CITTA' DI BERGAMO. Domina il toscano Benedetti

ALLIEVI | 01/10/2016 | 15:02
Gabriele Benedetti (G.S. Olimpia Valdarnese) entra nella storia della categoria allievi vincendo il “Trofeo CITTA’ di BERGAMO” “Gran Premio Tecnosaldature” “66° Gran Premio L’ECO DI BERGAMO”,  organizzato dal Team 2003. L'atleta toscano conquista la settima vittoria stagionale e soprattutto apre la porta dell'anticamera di un sogno, quello di vincere sotto lo striscione del Giro di Lombardia (gara Pro Tour) conclusosi a Bergamo poco dopo la gara degli allievi.

Gabriele Benedetti ha cercato tenacemente il successo, correndo con decisione in ogni fase della gara e piazzando l'attacco decisivo sullo strappo finale della Boccola, prendendosi anche la soddisfazione del primato nella classifica Gpm..


Benedetti anticipa di 10" il gruppetto dei migliori regolato dal veneto Emanuele Zumerle (Cage Capes V.C.Silvana) e Diego Bosini (C.C.Cremonese). Il Campione italiano strada Petrucci (Cage Capes) è sesto, il vincitore in carica Rubino (Ped Ossolano) è ottavo, il primo bergamasco è Previtali (Team Palazzago Poker)


 

CRONACA

150 gli atleti al via in rappresentanza di 53 società., in rappresentanza di 9 regioni e 27 province.

In gara i migliori atleti dell’anno, Campioni Italiani strada  e crono, Campioni regionali strada e Campioni Italiani pista (di varie specialità) tra i quali brillava il Campione Italiano Strada Mattia Petrucci (Cage Capes).

In programma 89 chilometri. Dopo la partenza da Bergamo il gruppo ha affrontato un tratto in linea fino al circuito pianeggiante tra Scanzorosciate e Torre de Roveri, per poi proseguire verso la salita di Tribulina e il gpm di Cenate Sotto. In seguito gli atleti hanno risalito la Val Cavallina per deviare a Casazza in vista del Gpm di Colle Gallo. In conclusione il tracciato ha previsto un tratto in linea che ha riportato la carovana a Bergamo dove gli atleti hanno dato battaglia sull strappo della Boccola prima dell'arrivo in centro città.

 

La gara si accende fin dalle prime battute grazie alla fuga promossa all'inizio del circuito da Lancerotto (Cage Capes), Marco Benedetti (G.S. Olimpia Valdarnese) compagno di squadra del vincitore Gabriele Benedetti, Matteo Boschi (Ped.Ponticino). I tre toccano il vantaggio massimo di 1'40" al km 25. Nel corso dell'ultimo giro pianeggiante all'inseguimento dei fuggitivi si forma un drappello di inseguitori composto da Facchini (V.C.Pontenure 1957), Agarossi (S.C.Mincio - Chiese), Bordoli (Team Giorgi), Guarducci (S.C. Ped. Toscano Ponticino), Salvetti (Pol. Albano), Zumerle (Cage Capes), Jacopo Boschi (Ped. Ponticino).

Sulla salita di Tribulina i tre resistono e al Gpm di Cenate Sotto Lancerotto è primo davanti a Matteo Boschi e a Mattia Benedetti; a 22" ci sono gli inseguitori e il gruppo è a 1.12".

Al traguardo volante di Luzzana Lancerotto vince davanti a Marco Benedetti e a Matteo Boschi.

Al km 50 la situazione al comando cambia con i tre che sono ripresi da altri sette atleti e al comando si trovano Lancerotto, Mattia Benedetti, Matteo Boschi, Piva (S.C.Mincio -Chiese), Vito (Cage Capes), Bordoli, Zumerle, Jacopo Boschi, Salvetti e Facchini.

Ai peidi della salita di dieci sono raggiunti da altri 6 atleti tra i quali c'è anche Gabriele Benedetti, poi vincitore..

Sulle prime rampe della salita è proprio Gabriele Benedetti ad allungare e a tenere il passo migliore per tutta la salita. Al Gpm Gabriele Benedetti è primo con 50" su Vito, Parisini (Busto Garolfo), Previtali (Palazzago), il gruppo  a 1'40".

Benedetti prosegue nell'azione e conquista anche il tv di Pradalunga, alle sue spalle si organizza l'inseguimento.

Al km 80 Benedetti è ripreso da Zumerle e Facchini, mentre il gruppo è a 45".

A 4 chilometri dalla conclusione i tre sono raggiunti da Jacopo Boschi, Bosini (C.C.Cremonese 1891), Fancellu (Remo Calzolari Moreno),  Cordioli (Aspiratori Otelli).

A 3 chilometri scatta Zumerle, ma sulle rampe della Boccola è Benedetti a fare la differenza. Al Gpm Benedetti è ancora al comando e lungo  la discesa delle Mura sfrutta le sue doti per guadagnare un vantaggio sempre più prezioso. Sul rettifilo conclusivo per lui c'è tutta la gioia per il settimo successo dell'anno.

 

Interviste

Gabriele Benedetti lo aveva dichiarato ieri alla punzonatura : "Vincere sotto lo striscione del Lombardia sarebbe l'anticamera di un sogno) e così è stato. Il portacolori del G.S. Olimpia Valdarnese ha centrato il settimo successo dell'anno con volontà e determinazione "Ho cercato di restare coperto nella prima parte della gara, quando in fuga è andato il mio compagno Marco Benedetti, poi sul Colle Gallo ho deciso di anticipare tutti. Stavo bene e ho pensato fosse il momento giusto per attaccare. Tutto però si è deciso nel finale sull'ultimo strappo come avevamo previsto. Benedetti  (nato il 9-6-2000, studente al Liceo Scientifico e residente in Valdarno) è commosso dalla vittoria  "E' stato bellissimo sentire tanto pubblico mentre pedalavo negli ultimi chilometri e quando ho visto lo striscione d'arrivo l'emozione è stata grandissima. Devo un grazie speciale ai miei compagni e ai miei allenatori Francesco Sardi, Francesco Pratesi, Daniele Dalani".

Emanuele Zumerle è secondo : "In gara ho avuto un rendimento più alto di quanto mi aspettassi e sono riuscito a tenere il ritmo dei migliori. Ho cercato di attaccare più volte sia nella prima parte della gara che nel finale, poi Benedetti sulla Boccola è stato il più forte. anche sul Colle Gallo mi sentivo bene, ma non ho risposto all'attacco di Benedetti per mantenere il mio passo. Mi sono giocato il secondo posto nello sprint finale uscendo dall'ultima curva in seconda posizione e dando tutto negli ultimi metri".

Diego Bosini è terzo : "E' stata una volata incerta ed emozionante, per me è importantissimo essere sul podio oggi. Ho avuto una stagione sfortunata a causa del mal di schiena e anche oggi sul Colle Gallo ho cominciato ad avere dolore. Fortunatamente negli utlimi chilometri sono stato meglio e sono rimasto con i migliori. Dall'ultima curva sono uscito in quarta posizione e nello sprint c'è stato un bel testa a testa con Zumerle".

Mattia Petrucci è sesto : "Sono arrivato alle spalle dei primi ed ero convinto che avesse vinto il mio compagno Zumerle, peccato. E' stata comunque una bella gara per tutta la nostra squadra".

Samuele Rubino è amareggiato dall'ottavo posto  e commentando la gara dei favoriti dice : "Ci siamo guardati troppo".

 

Ordine d'arrivo

1. Gabriele Benedetti (G.S. Olimpia Valdarnese) km 89,100 in 2h24’27” media 37,009 km/h; 2. Emanuele Zumerle (Gcd Cage – Capes Vc Silvana) a 10″; 3. Diego Bosini (Cc Cremonese 1891 Gruppo Arvedi); 4. Jacopo Boschi (Sc Pedale Toscano Ponticino); 5. Alessandro Fancellu (Remo Calzolari Da Moreno); 6. Mattia Petrucci (GCd Cage – Capes Vc Silvana); 7. Andrea Piccolo (Vs Abbiategrasso); 8. Samuele Rubino (Pedale Ossolano); 9. Matteo Polo (Cc Forti e Veloci); 10. Luca Paladin (Sprint Vidor La Vallata)

a seguire 20, 172, 50, 40, 75, 34, 85, 122, 161, 71, 121, 77, 68, 16, 29, 113, 117, 51, 87, 163,  9, 4, 86, 37, 52, 112, 150, 124, 8, 152, 63, 145, 39, 109, 143, 156, 135, 78 (vedi elenco iscritti)

 

Classifica GPM: Gabriele Benedetti (G.S. Olimpia Valdarnese)

Classifica TV : Marco Benedetti (G.S.Olimpia Valdarnese)

Classifica Giovani Jacopo Boschi (S.C.Pedale Toscano Ponticino)

Primo Bergamasco Marco Previtali (Palazzago Poker Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024