MONDIALI. ECCO L'ITALIA

PROFESSIONISTI | 29/09/2016 | 18:45
Dopo la vittoria del tricolore Giacomo Nizzolo, grazie anche al lavoro della Nazionale, sul traguardo di Agliè alla 100esima edizione del Gran Giro del Piemonte, il CT Cassani ufficializza gli undici (nove titolari e due riserve) per i prossimi Campionati del Mondo a Doha, il 16 ottobre:

«Elia Viviani e Giacomo Nizzolo, i due velocisti. Due corridori abituati a tirare le volate e bravissimi in questo ruolo, Jacopo Guarnieri e Fabio Sabatini. C’è anche Matteo Trentin che le volate le vince ed è capace anche di tirarle, un corridore molto duttile e molto bravo. Ci sono uomini di esperienza come Daniele Bennati e campioni del mondo nella cronometro a squadre come Manuel Quinziato e Daniel Oss. C’è poi uno dei corridori italiani più in forma del momento: Sonny Colbrelli. Le due riserve sono Marco Coledan e Filippo Pozzato» ha spiegato il CT Cassani illustrando le sue scelte.

Manuel Quinziato sarà impegnato anche nella prova a cronometro.

Ecco gli azzurri per la prova in linea domenica 16 ottobre:

Daniele BENNATI (TINKOFF)
Sonny COLBRELLI  (BARDIANI – CSF)
Jacopo GUARNIERI (TEAM KATUSHA)
Giacomo NIZZOLO (TREK - SEGAFREDO)
Daniel OSS (BMC RACING TEAM)
Manuel QUINZIATO (BMC RACING TEAM)
Fabio SABATINI (ETIXX-QUICK STEP)
Matteo TRENTIN (ETIXX–QUICK STEP)
Elia VIVIANI (TEAM SKY)

Marco COLEDAN (TREK - SEGAFREDO - riserva)
Filippo POZZATO (WILIER TRIESTINA - SOUTHEAST - riserva)
Copyright © TBW
COMMENTI
Pozzato???
29 settembre 2016 21:04 kuoto
Ma daii anche se come riserva non ho parole.. portare un giovane no èh? Così magari per fargli fare un po\' di esperienza respirando aria e clima mondiale... mah !!!
Per il resto della nazionale bella squadra..

concordo su pozzato
30 settembre 2016 00:31 insalita
Ma come si fa a portare ancora in giro Pozzato!!!!

Era meglio portare TOSATTO no POZZATO
30 settembre 2016 09:12 Vale46
Pozzato può fare solamente l'uomo immagine in questo mondiale, ma lo vedete veramente a tirare nei ventagli del deserto? nemmeno nei film di fantascienza e non ditemi che lo avete portato per il suo carisma o per insegnare qualcosa ai giovani....perchè non so proprio cosa possa insegnare, se non come fare tavolino in discoteca!!! era molto meglio portare Tosatto per insegnare qualcosa hai giovani o portare un bel giovane per fargli fare esperienza!!!

dico la mia
30 settembre 2016 10:29 bernacca
rispetto i Vs pensieri ma mi permetto di esporre il mio pensiero:
Pozzato se convocato andava schierato titolare: il grande Rino Tommasi per un incontro di coppa Davis diceva che era meglio schierare Canè anche 100 al mondo che un Mordegan magari 30^ in quanto Canè era in grado di battere chiunque in una singola partita, Mordegan no! Lo stesso esempio lo faccio ora: Pozzato è in grado di fare un garone in una gara di un giorno, altri arrivano al massimo 20^! secondo me abbiamo la squadra più forte di tutte, ci manca la punta di diamante in quanto non mi sembra che Viviani abbia una grande gamba e , pur ammirando Nizzolo, non penso arrivi a fare la volata contro certi velocisti!
XXXXXXXX pur non avendo fatto chissà quali risultati è nel suo miglior periodo di forma , fare riserva comunque serve a poco anche se Cassani tende a coinvolgere tutti dando mansioni ai panchinari.

30 settembre 2016 11:20 BARRUSCOTTO
secondo me sara' un mondiale più duro di quello che tutti pensano per il caldo per il vento tutti pensano alla volata finale ma chi controlla la corsa speriamo non l'italia se di no siamo battuti in partenza

Mah....
30 settembre 2016 11:45 serginho
Meglio Pozzato che Ulissi come riserva???? Mah...

Pozzato
30 settembre 2016 13:15 runner
Pozzato, sarebbe stato inutile da titolare ed è inutile da riserva.
Mi spiace, ma questo corridore non merita neppure un premio alla carriera.
Una carriera davvero mediocre a dispetto di un talento sprecato che non ha saputo mai valorizzare.
Meglio puntare su qualche giovane.

E Felline?
30 settembre 2016 13:54 pickett
Se è stato lui a rinunciare,se non sta bene,ritiro la mia critica.Altrimenti la sua esclusione ha dell'incredibile,dopo la Vuelta straordinaria che ha disputato.

Mahhhhhh.....
30 settembre 2016 13:59 vivi75
Cassani?? A chi hai promesso la convocazione di Pozzato?? Carvico?? Oppure??? Altrimenti non sei giustificato....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’emozione negli occhi di Isaac del Toro è palpabile, il messicano dell’Uae Team Emirates Xrg ha vinto una Milano Torino di potenza, ma soprattutto di cuore. Non ci crede, è felicissimo e lo dice chiaramente a tutti quelli che gli...


Jasper Philipsen era uno dei corridori più attesi in corsa oggi alla Nokere Koerse, ma una caduta ha rovinato i suoi piani e all’ultimo chilometro quello sprint che per il belga doveva essere una passeggiata, si è trasformato in una...


Aveva attaccato a 10 chilometri dall'arrivo dimostrando di avere una buona gamba in vista della Sanremo, ma Jasper Philipsen è caduto a 1000 metri dal traguardo non potendo prendere parte alla volata che ha deciso la Nokere Koerse. La vittoria...


Un messicano a Superga. Isaac del Toro ha vinto la Milano - Torino 2025 scattando a 150 metri dal traguardo posto in cima al Colle di Superga e distanziando il britannico Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike) e il...


Marta Lach succede nell'albo d'oro della Nokere Koerse Women a Lotte Kopecky, oggi assente. La polacca della SD Worx Protime ha ottenuto la sua prima affermazione con la nuova maglia battendo allo sprint la svizzera Linda Zanetti (Uno-X Mobility) che aveva lanciato...


Il Giro della Questura, nato negli anni Settanta, è un’icona del ciclismo lucchese. Da decenni, ciclisti di ogni livello si ritrovano due volte a settimana per percorrere insieme i 70 km di questo storico itinerario, che attraversa località come Filettole,...


Nell'aria comincia a diffondersi il profumo del Giro d'Italia e la città di Lucca ha iniziato il cammino di avvicinamento ad una delle tappe chiave della prossima corsa rosa, la cronometro Lucca-Pisa. Tante le iniziative che si susseguiranno in queste...


Con uno sprint al cardiopalma, Luca Braidot e Simone Avondetto hanno vinto la terza tappa della Absa Cape Epic 2025. Il duo della Wilier Vittoria ha bruciato gli svizzeri della Scott Sram Nino Schurter e Filippo Colombo, che si confermano...


Se c'è un uomo poliedrico nel mondo del ciclismo, questo è Luca Guercilena: i ruoli li ha coperti e vissuti praticamente tutti. Ed il ciclismo è stato la sua vita nella vita di uomo che ha vissuto storie bellissime e...


Super Pippo o Top Ganna, chiamatelo come volete, non è mai stato uno da proclami ed è in bici che quest’anno vuole alzare ulteriormente l’asticella. Messa da parte, almeno per le gare e il momento, la pista che lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024