PASTONESI RACCONTA I DIAVOLI

LIBRI | 28/09/2016 | 07:41
Ha giocato in casa, letteralmente, Marco Pastonesi, lunedì sera presentando il suo libro “I Diavoli di Bartali”. E il fattore campo ha certamente incrementato la sua “vis” narratoria che gareggia per la supremazia con la brillantezza della sua penna, (aggiorniamoci, del suo computer), per un’oretta volata via in un caleidoscopio di citazioni, episodi, personaggi riproposti attraverso la sua straordinaria passione per il ciclismo, anzi per i corridori, i suoi corridori, corridori d’ogni epoca che Pastonesi considera tutti “eroi”. Campioni e gregari sono tutti sul medesimo piano, anzi la preferenza – come sovente dichiara – è per i “suoi” corridori, quelli che non vincono mai o quasi.

E il libro “I Diavoli di Bartali” è un susseguirsi di corridori di vario spessore che hanno fatto un pezzo della loro carriera correndo insieme, con o contro, con il grande Gino, incrociando e condividendo le strade, i quali hanno raccontato a Marco Pastonesi episodi, corse, sentimenti che l’autore propone con il suo personalissimo, brillantissimo, stile e attraverso la sua passione.

Nell’ambientazione un po’ così, diciamo alternativa, di Cabrio, un tempio del “terzo tempo” del rugby milanese, l’altro “amore” di Pastonesi ma aperto, anzi apertissimo, anche al ciclismo per la passione specifica per le due ruote dimostrata dal ferrato, anche in ciclismo, titolare di questo ritrovo di varie tendenze, Gabriele Cabrio, rugbista d’origine trevigiana, di Casale sul Sile, naturalizzato meneghino, già elettrauto, robusto di per sé come sono robusti i suoi piatti nella versione attuale di cuoco, erano presenti molti “tifosi” di Pastonesi che non mancano mai, biciclette e rugby che siano, felicemente “mischiati”. Per il lato due ruote c’erano Vittorio Anastasia di Ediciclo, la casa editrice de “I Diavoli di Bartali” così come moltissime altre pubblicazioni di biciclette e corse, Costantino Ruggiero, personaggio di specifica storia nell’ambiente delle due ruote, Giovanna Rossignoli, un riferimento milanese per le biciclette, Giancarlo Pietra della nota Freni Universal, Fabrizio Cadelano, bravo conduttore di giornalisti al Giro e al Tour. Per la stampa c’era Massimo Rodi di Sette del Corriere della Sera, Sergio Meda, Alberto Cerruti e vari altri giornalisti e fotografi. Per ultimi, ma non ultimi, ovviamente, Pietro, detto PJ, Rocco e Viola, i tre figli, ricordati in ordine decrescente d’età, di Marco Pastonesi, un “en plein” ha commentato – orgoglioso, giustamente – il genitore.

Nell’occasione, acquistando il libro, il costo è di 15 euro, si poteva gustare un piatto (e non uno solo) di pasta all’amatriciana, prosciutto, salame, formaggio, innaffiati da prosecco della “riserva Cabrio”, pure cuoco, con un terzo tempo onorato e partecipato, in allegria, da tutti parlando e raccontando di ciclismo, a tavola però, nel locale “cult” alternativo della palla ovale milanese.

Giuseppe Figini
foto di Giuseppe Castelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Pastonesi e Cabrio
29 settembre 2016 09:38 kas
Una serata INDIMENTICABILE
Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024