INIZIATIVE | 28/09/2016 | 08:01 A meno di un mese alla 31^ Venicemarathon del prossimo 23 ottobre, per l’ex ciclista Ivan Basso sale l’adrenalina in vista del grande debutto nella sua prima 42 km a piedi. Grazie alla collaborazione con la sua agenzia DMTC, abbiamo avuto l’opportunità di porgergli qualche domanda. Ecco cosa ci ha risposto l’ex ciclista vincitore di due edizioni del Giro d’Italia (2006 e 2010) e per due volte sul podio al Tour de France. (Il video dell’intervista è visualizzabile cliccando qui).
Come e quando è nata quest'idea di correre la Maratona e soprattutto di esordire in Venicemarathon? L’idea di correre una maratona è nata quando ho smesso di gareggiare in bicicletta. La voglia di mantenermi in forma e di provare una nuova esperienza sportiva mi ha portato ad iniziare a correre prima per piacere e benessere. Poi è sopraggiunta la voglia di misurarmi in una maratona e così ho deciso di iniziare con quella di Venezia.
Anche Lei è stato stregato dal fascino di correre in una delle città più belle del mondo? Venezia è una città fantastica, e l’idea di correrci in una giornata speciale come quella della maratona è sicuramente un valore aggiunto ed è quello che mi ha spinto, appunto, a decidere di correre la mia prima maratona qui.
Come procedono gli allenamenti e qual è il suo obiettivo cronometrico? Non mi sto allenando da professionista perché ovviamente il mio lavoro non me lo permette, ma comunque con costanza e tutti i giorni. Non voglio affrontare la mia prima maratona con uno spirito competitivo, ma cercando di divertirmi e di vivere questa giornata di sport e di benessere senza un cronometro che toglie il fiato. Questo è lo spirito di questa prima maratona... poi vedremo in futuro.
Tanti ciclisti a fine carriera hanno esordito in maratona: c'è secondo lei un filo conduttore tra queste specialità? Quando gareggi da professionista non hai la possibilità di fare tanti sport alternativi e la voglia di provare nuove esperienze, come in questo caso il running, è contagiosa. Credo che questa sia la motivazione principale del perché tanti ciclisti iniziano a correre a piedi e hanno voglia di fare le maratone.
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...
È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...
L’umbro Mattia Gagliardoni Proietti, tesserato in Toscana per il Team Franco Ballerini Lucchini Energy, è risultato il primo assoluto nella classifica juniores di rendimento 2025. Il Team Vangi Il Pirata di Calenzano invece ha dominato tra le società con 20...
La nostra Giorgia Monguzzi ha voluto approfondire non solo la storia e la filosofia dello Swatt Club, ma anche i pensieri a 360 gradi sul movimento del suo presidente: non perdetevi questi 19 minuti di chiacchierata con Carlo Beretta! Oltre...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.