DILETTANTI | 26/09/2016 | 08:00 E' stata davvero una trasferta stregata quella affrontata in Puglia in questo weekend con la General Store bottoli Zardini dal 22enne bielorusso Nikolai Shumov: dopo essersi aggiudicato ieri la Coppa Messapica a Ceglie Messapica (Br) ed essere stato retrocesso per una discutibile decisione del collegio dei commissari di gara, infatti, Shumov è rimasto coinvolto quest'oggi in una bruttissima caduta nel corso della Targa Crocifisso a Polignano (Ba) che ha costretto i sanitari a trasportarlo d'urgenza all'ospedale più vicino.
Per il ragazzo che a metà ottobre avrebbe dovuto gareggiare la prova in linea dei Campionati del Mondo Under 23 in programma a Doha (Qatar), i primi accertamenti radiografici effettuati all'Ospedale di Monopoli hanno messo un triste verdetto: frattura della testa dell'omero e prognosi, con i rispettivi tempi di recupero, che si allunga ben oltre il finale della stagione agonistica in corso.
"E' stata una caduta terribile per Shumov. Le sue condizioni sono apparse subito preoccupanti e per questo è stato predisposto il trasferimento in ospedale per tutti i controlli del caso. Solo in serata sono arrivati i primi responsi che hanno evidenziato una frattura alla testa dell'omero che, con ogni probabilità, comporterà un intervento chirurgico e un lungo periodo di riposo" ha riferito il team manager Roberto Ceresoli "Domani mattina l'equipe medica che lo sta seguendo effettuerà dei nuovi accertamenti per decidere i tempi e i modi dell'intervento".
"Questa caduta è una brutta tegola per Nikolai e per tutta la nostra squadra. La sua condizione era ottima e la vittoria di Ceglie Messapica ne è la conferma. Avevamo già predisposto tutto quanto era necessario per la sua partecipazione ai prossimi Campionati del Mondo ma anche questo sogno ora è andato in frantumi. Ora però i rimpianti non servono: l'unica cosa che conta è voltare pagina e fare tutto il possibile affinchè il ragazzo possa riprendersi e tornare in forma al cento per cento. Per questo gli concederemo tutto il tempo e il sostegno che sarà necessario al suo recupero" ha aggiunto il presidente Diego Beghini. "Nikolai in questi anni trascorsi con il nostro team è stato bersagliato dalla sfortuna che lo ha colpito con incidenti, cadute e infortuni a raffica: il desiderio è quello di vederlo correre una sta gione intera per permettergli di esprimere tutto il grande potenziale che ha a sua disposizione".
comunicato stampa
AGGIORNAMENTO LUNEDI ORE 14.30: Le condizione dell'atleta Nikolai Shumov, caduto nell'ultima curva prima
della linea dell'arrivo e portato subito al Pronto Soccorso di
Monopoli, sono migliorate. Il ragazzo verrà molto probabilmente dimesso
nei prossimi giorni e tornare così a casa. Non è stata necessaria alcuna
operazione chirurgica ma il ragazzo dovrà portare un tutore e stare
comunque a riposo.
dispiace sicuramente per la caduta, ma che la decisione della gara di sabato sia discutibile non mi trova daccordo.....anzi vi invito a riguardare l'arrivo su youtube....si vede nettamente che stringe verso le transenne l'atleta che lo stava superando!!
sono curioso di sapere chi scrive questi articoli....
gio89
26 settembre 2016 17:41effepi
come hai suggerito ho visto il video della volata e anche secondo me è incredibile leggere che la decisione presa dalla giuria sia discutibile , ciò non toglie che faccio il più grande degli in bocca al lupo per una velocissima guarigione a Shumov
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
sono curioso di sapere chi scrive questi articoli....