CUNEGO TORNA SUL LUOGO DEL DELITTO

INIZIATIVE | 22/09/2016 | 07:51
“Cunego torna sul luogo del delitto”. E’ stato questo il titolo scelto dal quotidiano La Provincia di Como per annunciare l’incontro allo Yacht Club fra Damiano Cunego e gli appassionati di martedì 20 settembre, promosso e organizzato da CentoCantù, nel quadro dell’avvicinamento alla partenza del prossimo Giro di Lombardia. Per essere precisi, in verità, non un solo “delitto”, bensì un triplice “delitto”, dato che il veronese ha vinto ben tre Giri di Lombardia (2004, 2007 e 2008) entrando di diritto nella storia e nell’albo d’oro, in posizione di rilievo, della classicissima di chiusura.

Si è stabilito così un particolare legame fra Como, il teatro dei suoi arrivi vittoriosi sul lungolago Trento e Trieste, e il bravo corridore veronese, l’attuale capofila della Nippo-Vini Fantini-De Rosa, che è stato reciprocamente e inequivocabilmente confermato nei fatti con la presenza d’appassionati che hanno esaurito tutti i posti a disposizione nel salone d’onore dello Yacht Club Como e testimoniato dalle parole di Damiano Cunego, quasi sorpreso, ma visibilmente contento, per la numerosa e calorosa presenza.

Il “Piccolo Principe”, diritto d’autore del soprannome per Pier Augusto Stagi, come ha ricordato il veronese che tuttora apprezza la definizione, ha ripercorso e commentato vari momenti della sua lunga carriera. Sono stati momenti importanti proposti sullo schermo con corollario di domande in diretta alle quali ha risposto con esauriente completezza e sincerità, con riflessioni personali indici di ancora profonda e sentita passione per il “mestiere” che conta di continuare, seppure in altra veste, anche per il futuro che, in un certo senso, è per lui già iniziato. Ha risposto alle domande di Fabio Cavagna del quotidiano La Provincia e di Dino Merio, addetto stampa di CentoCantù, e a quelle provenienti dal pubblico.

Curiosa, acuta (e di speranza e fiducia per le due ruote) è stata la riflessione di Cunego che vede, in prospettiva non lontanissima, il ciclismo e la bicicletta rappresentare quelle che sono attualmente le valenze collegabili al golf. Un gruppo di ragazze di Seattle (Stati Uniti) e Birmingham (Inghilterra) che stanno partecipando a un training camp di ciclismo sul lago, a Bellagio, ai piedi del Ghisallo, non ha voluto mancare all’incontro con il vincitore, fra l’altro, del Giro d’Italia 2004, dell’Amstel Gold Race 2008 e iridato juniores 1999 nella sua Verona, posando poi con il campione veronese e la moglie, la gentile e discreta signora Margherita, che era con il marito a Como, e l’addetto stampa della Nippo-Vini Fantini, Luca Barioglio.

Fra i presenti c’erano Andrea Noè, il popolare “Brontolo”, Andrea Morelli del Centro Mapei, l’avv. Giuliano Sala, Domenico De Lillo, Cesare Baroni, Franco Bettoni, Paolo Pioselli, Achille Mojoli, Angelo Morlin e altri rappresentanti di enti e associazioni che supportano (qualcuno dice “sopportano”, ma lo dice sorridendo) le iniziative di CentoCantù e del suo inesauribile presidente, Paolo Frigerio e dei suoi collaboratori.

Un seguito di uguale successo all’incontro dello scorso luglio con Giuseppe Saronni, vincitore in maglia iridata sul medesimo lungolago del Giro di Lombardia di qualche anno fa, il 1982, nella cui squadra Cunego ha colto poi i suoi successi di prestigio.
Prossimo appuntamento lunedì 26 settembre, ore 11, al Comune di Como per la conferenza stampa di presentazione della partenza del Giro di Lombardia a Como. Poi venerdì, 30 settembre, allo Yacht Club e alla vicina Canottieri Lario per il prestigioso premio nel ricordo di Vincenzo Torriani, le operazioni della vigilia e, infine, sabato 1 ottobre, la partenza del Giro di Lombardia numero 110 con arrivo a Bergamo.

Giuseppe Figini
foto Giuseppe Castelli e Federico Viotti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Nella quarta giornata di gara la carovana rosa attraverserà le provincie di Belluno e di Treviso per una tappa - la Castello Tesino - Pianezze di 142 km -  che si prospetta essere veramente scoppiettante ed imprevedibile. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024