COPPA LIBERAZIONE. Al figlio d'arte Leoni la classica toscana

ALLIEVI | 19/09/2016 | 09:24

Sotto un violento acquazzone che si è scatenato per una ventina di minuti nella zona di Borgo San Lorenzo al momento dell’arrivo, il sedicenne veneziano Alberto Leoni, figlio dell’ex professionista Endrio, uno dei più forti velocisti del ciclismo italiano e che 34 anni fa si piazzò nei primi dieci in questa gara, si è presentato da solo sul traguardo nella zona del Foro Boario aggiudicandosi con pieno merito la 71^ Coppa della Liberazione. Una gara prestigiosa ed ambita per gli allievi, con la presenza di sei campioni italiani tra strada, pista e crono (Petrucci, Carpene, Boscaro, Zumerle, Vito e Lancerotto) che presentava la novità della durissima salita di Salaiole a 15 Km dal traguardo, che ha frazionato il gruppo, che a parte una fuga di Boutabaa e Vito, è rimasto per diversi chilometri compatto. Lungo il “muro” di Salaiole si è scatenato il tricolore Petrucci con il toscano Crescioli e Carpene, ma la reazione degli inseguitori è stata pronta e decisa. Nel finale gruppo di nuovo compatto forte di 30 unità ed allungo a 3 Km dall’arrivo di Leoni, senza che nessuno abbia risposto prontamente. Quando lo hanno fatto, il forte e bravo toscano Nencini e Carpene, due favoriti della corsa, era troppo tardi ed ai due sono rimasti i posti d’onore, mentre Leoni andava a cogliere il suo secondo successo stagionale. Un ottimo corridore che sperava in qualche successo in più ma questo in Toscana vale doppio. Bravo anche il pisano Del Ry in una gara splendida nel finale, organizzata impeccabilmente dal Club Ciclo Appenninico 1907 con il presidente Stefano Rossi, la locale sezione dell’ANPI ed il patrocinio del Comune.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alberto Leoni (Libertas Scorzè) Km 82, in 2h08’, media Km 38,437; 2)Tommaso Nencini (Fosco Bessi) a 15”; 3)Samuele Carpene (Off. Alberti Val D’Illasi) a 20”; 4)Alessandro Del Ry (Butese); 5)Luca Roberti (Velosport Ferentino).


                                  
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024