MEMORIAL PEZZI. Ansaloni stacca tutti

ALLIEVI | 19/09/2016 | 07:46
Anche nel 2016 il 18° Memorial Luciano Pezzi per la categoria Allievi (15-16 anni) si conferma una delle corse più suggestive del calendario. La gara ciclistica in linea si è svolta si è svolta domenica 18 settembre 2016 con l'organizzazione della Ciclistica Santerno Fabbi Imola e della Fondazione Luciano Pezzi, presieduta dal figlio Fausto Pezzi.
A vincere è stato Emanuele Ansaloni (S.Maria Codifiume),  con una bella azione solitaria sul suggestivo circuito finale a Dozza, con arrivo sul pavè e tra i caratteristici muri dipinti del borgo, inserito nel club dei 100 borghi più belli d'Italia.

La gara si è svolta sulle strade care al dozzese Luciano Pezzi, personaggio storico del ciclismo (gregario di Coppi, direttore sportivo di Gimondi e Presidente della Mercatone Uno negli anni di Marco Pantani, formazione sponsorizzata dalla nota azienda di un altro dozzese come Romano Cenni).  Dopo i primi anni in cui il Memorial è stato una gran fondo cicloturistica, dal 2013 è nata la sinergia con la Ciclistica Santerno Fabbi Imola per l'organizzazione della gara in linea per Allievi.

LA CRONACA – Prima della partenza, la nuova pista ciclabile sulla via Emilia a Toscanella è stata intitolata a Marco Pantani, con una cerimonia che ha visto la presenza in piazza Libertà a Toscanella del sindaco di Dozza Luca Albertazzi, di Fausto Pezzi, dei genitori di Marco Pantani, di Sebastiano Gavasso (attore e autore di uno spettacolo teatrale dedicato a Pantani) e di numerosi atleti e direttori sportivi iscritti al Memorial Luciano Pezzi.
Dalla stessa location ha poi preso il via la gara, con 132 corridori in rappresentanza di 24 società sportive, dall'Emilia-Romagna e non solo. Partenza alle ore 15, la gara partita da piazza Libertà a Toscanella va ad affrontare per 5 volte un circuito pianeggiante a Imola, tra Pontesanto e Casola Canina, con vari tentativi di fuga, ma nessuno riesce a guadagnare un vantaggio consistente e il gruppo si presenta compatto sulla via Emilia. Guadagna un buon margine di vantaggio Federico Chiccoli (Santa Maria Codifiume), che transita per primo al traguardo volante posto a Toscanella davanti alla Pasticceria Berti di Toscanella (km 53, luogo in cui Luciano Pezzi era solito parlare di ciclismo e dove era stata allestita per l'occasione una mostra di cimeli di Luciano Pezzi e Marco Pantani). Chiccoli si mantiene al comando fino al primo dei tre passaggi sotto lo striscione d'arrivo, quando viene raggiunto e superato dal compagno di squadra Emanuele Ansaloni, che affronta in solitaria gli ultimi 10 km e va a vincere il 18° Memorial Luciano Pezzi, precedendo di 30” Eugenio Raschi (Team Airone) che lo ha inseguito invano negli ultimi due giri; a 35” Filippo Patrian (Monselice) ha regolato il resto del gruppo in volata.
 
Ordine d'arrivo:
1. Emanuele Ansaloni (S.Maria Codifiume) km 78,5 in 1h57' alla media di 40,256 km/h
2. Eugenio Raschi (Team Airone) a 30”
3. Filippo Patrian (Monselice) 35”
4. Flavio Cuppone (Simec Fanton Cicli Paletti)
5. Saramano Sala (Pol. Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica)
6. Nicola Graziato (Club Ciclistico Este)
7. Filippo Baroncini (Massese Minipan)
8. Loris Gieri (Cotignolese)
9. Kevin Previti (Pol. Villafontana)
10. Alex Raimondi (Team Airone)

Anche in questa occasione è stato riproposto “IL KILOMETRO VERDE”, iniziativa che viene proposta in ogni gara organizzata dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola e che consiste nella predisposizione di un tratto di pista/percorso lungo un chilometro, l’unica area in cui gli atleti in gara possono liberarsi di carta e residui durante la corsa, con l'obiettivo di favorire la diffusione di un nuovo approccio culturale nel ciclismo verso la salvaguardia dell'ambiente che ci ospita. Al termine della gara, il Kilometro Verde viene completamente ripulito dai volontari della Ciclistica Santerno Fabbi Imola.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024