CONTADOR DAY. Alberto e Basso sulle salite del mito
La conferenza stampa
Alberto Contador con le atlete della Footon Servetto Anna Potokina e Alice Gasparini
Anche Basso posa con le atlete della Footon Servetto
INIZIATIVE | 17/09/2016 | 08:55 Le terme di Boario hanno ospitato ieri pomeriggio la presentazione ufficiale del Contador Day, manifestazione che vedrà molti appassionati ciclisti pedalare Alberto Contador e Ivan Basso, in una atmosfera di festa gioiosa.
E proprio di festa, divertimento e amicizia hanno parlato i due campionissimi: Basso si è detto onorato di poter pedalare con i suoi tifosi e con un grande amico come Alberto Contador, lungo le salite della sua terra (è per metà valtellinese n.d.r) che lo hanno portato a vincere per due volte il Giro d’Italia, vale a dire il Gavia e il Mortirolo.
Anche Contador ha sottolineato come sia bello poter pedalare in tranquillità assieme ai molti tifosi e ammiratori. A rimarcare l’importanza dell’evento anche la presenza di Ivan Faustinelli, Vice Sindaco di Ponte di Legno che, ringraziando Contador, Basso e gli organizzatori, ha posto l’accento sulla capacità di Ponte di Legno di offrire molte soluzione adatte agli amanti del ciclismo e della bicicletta in genere.
Federico Frigeri, responsabile del Consorzio Ponte di Legno e Tonale, assieme a Gigi Negri di Valtellina Turismo ha rilevato come i passi e le salite della provincia di Brescia e della provincia di Sondrio, non dividono due aree geografiche ma uniscono due territori grazie al ciclismo e al Contador Day. Negri ha aggiunto anche: “Sono orgoglioso che un evento che era nato quasi per gioco, abbia ora queste dimensioni”.
Durante l’evento Contador ha parlato anche della sua stagione 2016: “Questa è stata una stagione indubbiamente intensa, partita bene anche se l’obiettivo principale era il Tour, ma sappiamo tutti come è andata. Dopo la corsa francese, con la squadra ci siamo rimessi in gioco e abbiamo preparato La Vuelta. Ora correrò il Lombardia”.
Il forte atleta spagnolo ha poi aggiungendo di essere felice per aver indossato la maglia Tinkoff in questi anni. Incalzato sulla prossima stagione Contador ha detto di essere pronto alla nuova avventura con i colori della Trek Segafredo.
Di futuro ha parlato anche Basso: “Il mio ruolo il prossimo anno sarà di sostegno ai Direttori Sportivi e ai corridori, con un occhio di riguardo in particolare ai giovani. Ritengo che questo ruolo sia adatto alle mie caratteristiche. E’ la volontà anche di Alberto che, da anni con la sua Fondazione, ha questo obiettivo. L’anno prossimo cercherò di dare il mio contributo con la mia esperienza, la mia passione e la mia voglia di fare. I giovani bisogna educarli con l’esempio, l’esempio trascina, quindi sarà la quotidianità quello su cui lavorerò” ha concluso il campione lombardo. Ora campioni e tifosi sono pronti, oggi è il grande giorno: si pedala.
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e a braccia...
Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...
Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...
L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...
Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.