TROFEO PAMPEAGO. Largo agli scalatori

AMATORI | 17/09/2016 | 08:13

Ci siamo. Domenica 18 settembre sarà il giorno della quinta edizione del Trofeo Passo Pampeago: una cronoscalata unica, riservata a chi dà il meglio di sé quando il tracciato si fa impervio, una sfida ciclistica spettacolare che porrà il sigillo su due circuiti, Uphill Challenge e Südtirol Berg Cup. Gli organizzatori di Ski Center Latemar e US Litegosa hanno predisposto ogni dettaglio da tempo, avvantaggiati dalla struttura territoriale dell’itinerario di gara, con l’ultimo tratto prima di raggiungere il cielo, asfaltato in occasione del passaggio del Giro d’Italia 2012. I cronoscalatori si troveranno ad affrontare i 10.5 km che da Tesero (TN) portano ai quasi 2000 metri d’altitudine del Passo di Pampeago, dopo aver superato pendenze medie del 10% e massime del 15%. Alle ore 10.30 in Piazza Nuova a Tesero troveremo così numerosi protagonisti e contenders, a cominciare da Jarno Varesco, vincitore della competizione in ben tre edizioni e alla ricerca del poker, ci sarà inoltre il venostano Andreas Tappeiner, specialista delle lunghe distanze, gli altri altoatesini Michael Tumler e Stephan Unterthurner, Paolo Decarli, secondo nell’edizione 2013 del Trofeo Passo Pampeago, quindi alcuni protagonisti di Trentino MTB come Andrea Zamboni, leader nella classifica dello scalatore ed in lizza per la vittoria finale di Trentino MTB, Tarcisio Linardi, Gabriele Depaul, secondo nella scorsa sfida del Trofeo Passo Pampeago dietro a Jarno Varesco. Risponderà presente anche Enzo Partel, terzo nel 2013, Thomas Gschnitzer è in ottima forma ed in cerca di un altro buon risultato dopo il secondo piazzamento nel 2014, mentre a completare l’opera ci penseranno Michael Daldoss, Alexander Gufler, Andreas Kofler e Michael Mitterhofer. Fra le donne la pratica sembra già chiusa, con Serena Gazzini, trionfatrice nel 2014, nettamente favorita. Ma si sa, nello sport gli imprevisti sono dietro l’angolo, per giunta la promettente bolzanina Francesca Pisciali tenterà di superarsi, così come Sarah Bader e le altre contendenti che sogneranno di entrare nel gotha del Trofeo Passo Pampeago.


Anche se si stratta di una corsa contro il tempo gli atleti non dovranno forzare troppo l’andatura, soprattutto nelle prime fasi del percorso, un crollo repentino nel finale potrebbe minare quanto fatto nelle fasi precedenti della gara. Il Trofeo Passo Pampeago è un bocconcino succulento anche per la classifica finale dell’UpHill Challenge 2016, dopo le prove Volano-Monte Finonchio ed Extreme Race Punta Veleno, poiché al termine dello stesso verranno sì sommati i tempi relativi alle tre gare ma, a parità di tempo, verrà ritenuta valida la classifica dell’ultima prova. Il secondo circuito di cui la gara di Pampeago fa parte è la Südtirol Berg Cup, un challenge che per la prima volta si è composto di ben cinque prove: Mendelrace Appiano – Passo Mendola, Trofeo Edelrot Lana – Passo Palade, Prato – Passo Stelvio Trofeo Cassa Raiffeisen Prato – Tubre, Gran Premio Passo Pennes Trofeo Team Moser Bau e appunto Trofeo Passo Pampeago.


Tutto pronto dunque, con l’allestimento del pasta party affidato all’Associazione Sagra di Stava che appronterà il ristoro finale alla palestra di roccia di Stava, dove si svolgeranno anche le premiazioni di un’edizione da ricordare, che consegnerà anche un euro per ogni iscritto all’associazione benefica Bambi.

Info: www.latemar.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024