JUNIORES | 15/09/2016 | 18:52
Bella
conferma per il diciottenne juniores fiorentino Nicolò Ferri reduce da un
ottimo Giro della Lunigiana. Sui cinque chilometri della cronoscalata
Firenze-Fiesole valevole per i Memorial Gastone Nencini e Franco Ballerini,
Ferri ha ottenuto il terzo successo della stagione e la maglia di campione
regionale della montagna. Prestazione eccellente la sua, guidato nella
formazione Stabbia Dover Andia Fora dai direttori sportivi Tiziano Antonini e
Etelbo Arzilli. Ferri è partito forte nel primo tratto pianeggiante (circa 500 metri) trovando
subito la cadenza ed il ritmo giusto e proprio nel tratto più impegnativo della
crono è riuscito a guadagnare quei pochi secondi sull’azzurro Andrea Innocenti,
il migliore tra i giovani nel recente “Lunigiana”, che gli hanno permesso di
far segnare nove secondi a suo vantaggio sul traguardo nello splendido scenario
di Fiesole e di Piazza Mino. Ventotto i partecipanti alla gara dei 31 iscritti
(tra le assenze dell’ultimo momento quella del campione toscano Allori) ed
organizzazione per la prima volta affidata alla Fosco Bessi di Calenzano dopo
gli impegni assolti negli anni scorsi dalla S.C. Gastone Nencini. La pedana di
partenza in viale A.Volta di fronte alla sede dell’Associazione Trisomia 21
alla quale era particolarmente legato Alfredo Martini. Se Ferri si è confermato
in ottima condizione ed atleta in possesso di innegabili qualità, da ricordare
l’ennesima prestazione di Andrea Innocenti del Team Franco Ballerini, che non
si concede tregua, tra gare in linea ed a tappe, cronometro in pianura e in
salita, attività su pista. Buon terzo Ninci che ha completato il successo dello
Stabbia Dover con il 3° posto, al quale ha contribuito anche Magli (1° anno)
giunto quarto e che ha vinto la speciale targa in memoria di un altro campione
del ciclismo, Guido Boni. Alla cerimonia di premiazione, la maglia di campione
toscano fatta indossare a Niccolò Ferri dal consigliere del Comitato Regionale
Toscano di ciclismo Luciana Gradassi, presente Elisabetta Nencini figlia di
Gastone, Casucci della Pol. Val Mugnone, Faccenda per il Comitato locale,
assieme al sindaco Ravoni, all’assessore allo sport Sottili, all’ex corridore
Poggiali, ai dirigenti della Fosco Bessi al loro ultimo impegno organizzativo
di una stagione intensa con il coordinamento di Saverio Metti. Spettacolo e
bellezza, più risultati tecnici importanti, questo il responso della
Firenze-Fiesole.
ORDINE
DI ARRIVO: 1)Niccolò Ferri (Stabbia Dover) Km 5, in 9’58”, media Km 30,100;
2)Andrea Innocenti (Team Franco Ballerini) a 9”; 3)Gabriele Ninci (Stabbia Dover) a 21”; 4)Filippo Magli (id.) a 28”; 5)Tommaso Pifferi (Fosco
Bessi) a 29”;
6)Matteo Sensi (Unicash Cipriani&Gestri) a 33”; 7)Diego Sergiampietri
(Romagnano Guerciotti) a 43”;
8)Andrea Sodi (Mamma&Papà Fanini) a 48”; 9)Matteo Severi (New Project Pitti Shoes)
a 51”;
10)Gabriele Giachetti (Fosco Bessi) a 55”.
Antonio Mannori
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.