CRONOSCALATA FIESOLE. Ferri ha la meglio su Innocenti

JUNIORES | 15/09/2016 | 18:52

Bella conferma per il diciottenne juniores fiorentino Nicolò Ferri reduce da un ottimo Giro della Lunigiana. Sui cinque chilometri della cronoscalata Firenze-Fiesole valevole per i Memorial Gastone Nencini e Franco Ballerini, Ferri ha ottenuto il terzo successo della stagione e la maglia di campione regionale della montagna. Prestazione eccellente la sua, guidato nella formazione Stabbia Dover Andia Fora dai direttori sportivi Tiziano Antonini e Etelbo Arzilli. Ferri è partito forte nel primo tratto pianeggiante (circa 500 metri) trovando subito la cadenza ed il ritmo giusto e proprio nel tratto più impegnativo della crono è riuscito a guadagnare quei pochi secondi sull’azzurro Andrea Innocenti, il migliore tra i giovani nel recente “Lunigiana”, che gli hanno permesso di far segnare nove secondi a suo vantaggio sul traguardo nello splendido scenario di Fiesole e di Piazza Mino. Ventotto i partecipanti alla gara dei 31 iscritti (tra le assenze dell’ultimo momento quella del campione toscano Allori) ed organizzazione per la prima volta affidata alla Fosco Bessi di Calenzano dopo gli impegni assolti negli anni scorsi dalla S.C. Gastone Nencini. La pedana di partenza in viale A.Volta di fronte alla sede dell’Associazione Trisomia 21 alla quale era particolarmente legato Alfredo Martini. Se Ferri si è confermato in ottima condizione ed atleta in possesso di innegabili qualità, da ricordare l’ennesima prestazione di Andrea Innocenti del Team Franco Ballerini, che non si concede tregua, tra gare in linea ed a tappe, cronometro in pianura e in salita, attività su pista. Buon terzo Ninci che ha completato il successo dello Stabbia Dover con il 3° posto, al quale ha contribuito anche Magli (1° anno) giunto quarto e che ha vinto la speciale targa in memoria di un altro campione del ciclismo, Guido Boni. Alla cerimonia di premiazione, la maglia di campione toscano fatta indossare a Niccolò Ferri dal consigliere del Comitato Regionale Toscano di ciclismo Luciana Gradassi, presente Elisabetta Nencini figlia di Gastone, Casucci della Pol. Val Mugnone, Faccenda per il Comitato locale, assieme al sindaco Ravoni, all’assessore allo sport Sottili, all’ex corridore Poggiali, ai dirigenti della Fosco Bessi al loro ultimo impegno organizzativo di una stagione intensa con il coordinamento di Saverio Metti. Spettacolo e bellezza, più risultati tecnici importanti, questo il responso della Firenze-Fiesole.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Niccolò Ferri (Stabbia Dover) Km 5, in 9’58”, media Km 30,100; 2)Andrea Innocenti (Team Franco Ballerini) a 9”; 3)Gabriele Ninci (Stabbia Dover) a 21”; 4)Filippo Magli (id.) a 28”; 5)Tommaso Pifferi (Fosco Bessi) a 29”; 6)Matteo Sensi (Unicash Cipriani&Gestri) a 33”; 7)Diego Sergiampietri (Romagnano Guerciotti) a 43”; 8)Andrea Sodi (Mamma&Papà Fanini) a 48”; 9)Matteo Severi (New Project Pitti Shoes) a 51”; 10)Gabriele Giachetti (Fosco Bessi) a 55”.


                                   
Antonio Mannori                        

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024