CRONOSCALATA FIESOLE. Ferri ha la meglio su Innocenti

JUNIORES | 15/09/2016 | 18:52

Bella conferma per il diciottenne juniores fiorentino Nicolò Ferri reduce da un ottimo Giro della Lunigiana. Sui cinque chilometri della cronoscalata Firenze-Fiesole valevole per i Memorial Gastone Nencini e Franco Ballerini, Ferri ha ottenuto il terzo successo della stagione e la maglia di campione regionale della montagna. Prestazione eccellente la sua, guidato nella formazione Stabbia Dover Andia Fora dai direttori sportivi Tiziano Antonini e Etelbo Arzilli. Ferri è partito forte nel primo tratto pianeggiante (circa 500 metri) trovando subito la cadenza ed il ritmo giusto e proprio nel tratto più impegnativo della crono è riuscito a guadagnare quei pochi secondi sull’azzurro Andrea Innocenti, il migliore tra i giovani nel recente “Lunigiana”, che gli hanno permesso di far segnare nove secondi a suo vantaggio sul traguardo nello splendido scenario di Fiesole e di Piazza Mino. Ventotto i partecipanti alla gara dei 31 iscritti (tra le assenze dell’ultimo momento quella del campione toscano Allori) ed organizzazione per la prima volta affidata alla Fosco Bessi di Calenzano dopo gli impegni assolti negli anni scorsi dalla S.C. Gastone Nencini. La pedana di partenza in viale A.Volta di fronte alla sede dell’Associazione Trisomia 21 alla quale era particolarmente legato Alfredo Martini. Se Ferri si è confermato in ottima condizione ed atleta in possesso di innegabili qualità, da ricordare l’ennesima prestazione di Andrea Innocenti del Team Franco Ballerini, che non si concede tregua, tra gare in linea ed a tappe, cronometro in pianura e in salita, attività su pista. Buon terzo Ninci che ha completato il successo dello Stabbia Dover con il 3° posto, al quale ha contribuito anche Magli (1° anno) giunto quarto e che ha vinto la speciale targa in memoria di un altro campione del ciclismo, Guido Boni. Alla cerimonia di premiazione, la maglia di campione toscano fatta indossare a Niccolò Ferri dal consigliere del Comitato Regionale Toscano di ciclismo Luciana Gradassi, presente Elisabetta Nencini figlia di Gastone, Casucci della Pol. Val Mugnone, Faccenda per il Comitato locale, assieme al sindaco Ravoni, all’assessore allo sport Sottili, all’ex corridore Poggiali, ai dirigenti della Fosco Bessi al loro ultimo impegno organizzativo di una stagione intensa con il coordinamento di Saverio Metti. Spettacolo e bellezza, più risultati tecnici importanti, questo il responso della Firenze-Fiesole.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Niccolò Ferri (Stabbia Dover) Km 5, in 9’58”, media Km 30,100; 2)Andrea Innocenti (Team Franco Ballerini) a 9”; 3)Gabriele Ninci (Stabbia Dover) a 21”; 4)Filippo Magli (id.) a 28”; 5)Tommaso Pifferi (Fosco Bessi) a 29”; 6)Matteo Sensi (Unicash Cipriani&Gestri) a 33”; 7)Diego Sergiampietri (Romagnano Guerciotti) a 43”; 8)Andrea Sodi (Mamma&Papà Fanini) a 48”; 9)Matteo Severi (New Project Pitti Shoes) a 51”; 10)Gabriele Giachetti (Fosco Bessi) a 55”.


                                   
Antonio Mannori                        

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024