EUROPEI. GANNA E' D'ARGENTO

DILETTANTI | 14/09/2016 | 16:28
Italia d'argento nella crono europea riservata agli under 23: Filippo Ganna continua la sua stagione di altissimo livello anche se oggi è stato costretto ad arrendersi al fenomenale tedesco Lennard Kamna che gli ha inflitto un distacco di 30 secondi, confermandosi come un autentico fenomeno del cronometro (è stato campione del mondo della specialità tra gli juniores nel 2014 a Ponferrada). Terzo gradino del podio per il francese Remi Cavagna e quarto per il suo connazionale Corentin Ermenault. Sedicesima posizione per il secondo azzutrro in gara, Giovanni carboni.
A testimonianza dell'altissimo valore della corsa, tutti e tre i corridori saliti sul podio il prossimo anno saranno impegnati con i professionisti in squadre WorldTour...

"Sapevo che c'erano condizioni meteo particolari; abbiamo azzardato ruote con il profilo alto ma a metà percorso ho trovato molto vento e ho pagato secondi preziosi. Inutile recriminare. Vengo da una stagione lunga e l'obiettivo principale resta il Mondiale che ha un'altimetria più adatta alle mie caratteristiche. Sì, alla fine sono contento di questa medaglia. Adesso guardo avanti, alla prova in linea, dove proverò ad aiutare i compagni di squadra, e all'appuntamento in Qatar".

Per rileggere la cronaca della prova degli Under 23 CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1-Lennard KAMNA (Allemagne) 33'59"
2-Filippo GANNA (Italie) 34'29"
3-Remi CAVAGNA (France) 34'34"
4-Corentin ERMENAULT (France) 34'49"
5-Nathan VAN HOOYDONCK (Belgique) 34'50"
6-Eddie DUNBAR (Irlande) 34'59"
7-Szymon REKITA (Pologne) 35'17"
8-Artem NYCH (Russie) 35'19"
9-Tao GEOGHEGAN HART (Grande-Bretagne) 35'38"
10-Senne LEYSEN (Belgique) 35'40"
11-Janos PELIKAN (Hongrie) 35'52"
12-Tobias FOSS (Norvège) 35'52"
13-Patrick GAMPER (Autriche) 35'53"
14-Jan TSCHERNOSTER (Allemagne) 35'54"
15-Michael O'LOUGHLIN (Irlande) 36'03"
16-Giovanni CARBONI (Italie) 36'04"
17-Przemyslaw KASPERKEWICZ (Pologne) 36'05"
18-Bjornar Vevatne OVERLAND (Norvège) 36'06"
19-Lukas SPENGLER (Suisse) 36'10"
20-Pascal EENKHOORN (Pays-Bas) 36'10"
21-Izidor PENKO (Slovénie) 36'11"
22-Krists NEILANDS (Lettonie) 36'14"
23-Gian FRIESECKE (Suisse) 36'28"
24-Ivo OLIVEIRA (Portugal) 36'31"
25-Gonzalo SERRANO RODRIGUEZ (Espagne) 36'40"
26-Sasu HALME (Finlande) 36'43"
27-Eriks-Toms GAVARS (Lettonie) 36'49"
28-Vladislav DUIYNOV (Russie) 37'05"
29-Omer GOLDSTEIN (Israel) 37'08"
30-Hampus ANDERBERG (Suède) 37'11"
31-Ivan LUTENCO (Moldavie) 37'13"
32-Tom WIRTGEN (Luxembourg) 37'13"
33-Jonathan DIBBEN (Grande-Bretagne) 37'16"
34-Enver ASANOV (Azerbaidjan) 37'33"
35-Martin BOUZAS REY (Espagne) 37'45"
36-Andreas MILTIADIS (Chypre) 37'46"
37-Kevin GENIETS (Luxembourg) 37'58"
38-Feritcan SAMLI (Turquie) 38'05"
39-Marcus FAGLUM KARLSSON (Suède) 38'06"
40-Victor LANGELLOTTI (Monaco) 38'08"
41-Kostiantyn RYBARUK (Ukraine) 38'48"
42-Aviv YECHEZKEL (Israel) 39'00"
43-Jon BOZIC (Slovénie) 39'03"
44-Silver MAOMA (Estonie) 39'16"
45-Burak ABAY (Turquie) 39'20"
46-Andrej PETROVSKI (Macedoine) 39'36"
47-Vennatas LASINIS (Lituanie) 39'39"
48-Illya KLEPIKOV (Ukraine) 39'40"
49-Justas BENIUSIS (Lituanie) 40'04"
50-Juraj BELLAN (Slovaquie) 40'34"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024