VENETO. Otto gare nel calendario regionale

CICLOCROSS | 14/09/2016 | 07:56
Prenderà il via da Salvatoronda di Godega Sant'Urbano (Treviso) domenica 13 novembre e si concluderà dopo otto gare domenica 22 gennaio prossimo a Vittorio Veneto, sempre nel trevigiano, il Calendario veneto deò Ciclocross 2016-2017. A renderlo noto è stata la Struttura Tecnica della Federciclismo del Veneto al termine della riunione svoltasi il 9 settembre scorso. Per l'occasione è stata assegnata l'organizzazione del Campionato Regionale della specialità alla Società Sportiva Sanfiorese stabilita per il 26 dicembre (giorno di Santo Stefano) a San Fior (Treviso). Il calendario veneto prevede cinque gare in provincia di Treviso, due in quella di Padova e una nel veneziano.
  Ad inaugurare l'interessante serie, che comprende cinque appuntamenti a carattere regionale, uno nazionale (campionati italiani di cross a Trebaseleghe, nel padovano) e due internazionali (a Faè di Oderzo e Vittorio Veneto, nel trevigiano), sarà domenica 13 novembre Salvatoronda di Godega Sant'Urbano con il ciclocross di Salvatoronda organizzato dalla Ct Vittorio Veneto. Seguirà quindi domenica 20 novembre la seconda gara stabilita a Carmignano di Brenta (Padova) in occasione della 2^ edizione del Ciclocross del Brenta curata dal Gs Guadense.
  Toccherà poi giovedì 8 dicembre (giorno dell'Immacolata) a Faè di Oderzo (Treviso) ospitare, come avviene da sempre, l'Internazionale di Faè preparato dal Gs Sportivi del Ponte. Quest'ultima gara sarà valida per la 3^ prova della Selle SMP Master Cross. Domenica 18 dicembre toccherà al Gs Mosole organizzare al Centro Le Bandie di Lovadina di Spresiano la quarta gara del calendario; quindi lunedì 26 dicembre (giorno di Santo Stefano) a San Fior il Campionato Veneto della specialità.
  La prima gara del 2017, ma sesta in calendario, si svolgerà giovedì 5 gennaio a Scorzè (Venezia) dove, a cura del Centro Sportivo Libertas, si disputerà il prestigioso Gran Premio Cartoveneta. Un appuntamento di grande importanza che farà da importante banco di prova per il Campionato Italiano stabilito due giorni dopo (sabato 7 e domenica 8) a Trebaseleghe (Padova) a cura del Gruppo Sportivo Silvellese e dedicato alla Memoria del compianto Armando Zamprogna, scomparso il 27 maggio 2011. Città quella padovana molto legata alla famiglia Zamprogna (con in testa la signora Gianna ed i figli Mauro e Matteo) che da sempre è stata teatro dei grandi appuntamenti per il cross a livello nazionale ed internazionale.
  Il calendario veneto sarà concluso domenica 22 gennaio a Vittorio Veneto con l'Internazionale che assegnerà il 32° Gran Premio Città di Vittorio Veneto. La competizione, curata dal C.T. Vittorio Veneto, è abbinata alla 5^ prova della Selle SMP Master Cross.
  Sia da Trebaseleghe che da Vittorio Veneto giungeranno utili indicazioni per il Commissario Tecnico azzurro Fausto Scotti in vista dei Campionati Mondiali in programma il 28 e 29 gennaio a Biles (Lussemburgo). Mentre gli Europei sono stati programmati per il 29 e 30 ottobre a Pont-Chateau (Francia).

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024