NAZIONALE | 14/09/2016 | 07:22 Davide Cassani è tornato ad essere protagonista de il Rischiatutto condotto da Fabio Fazio, in veste di giudice. Lunedì il commissario tecnico della nazionale italiana ha esaminato due candidati esperti in Giro d'Italia e Campionati del Mondo per i casting della prossima edizione, in onda su Rai 3 in inverno. «Rischiatutto è un gioco complesso, per il quale ci vuole competenza, passione e una personalità che buchi lo schermo. Alla mia seconda volta in questa veste mi sono divertito a mettere sotto esame, insieme ad Alessandra De Stefano, due giovani preparati su due ambiti importanti del mondo delle due ruote, la corsa rosa e le sfide iridate. Sia Fazio che Lodovico Peregrini sono molto appassionati di ciclismo, ci seguono con occhio attento, è stata una bella esperienza» spiega Cassani, che fa parte di un pool di oltre 20 esperti, fra accademici e volti noti, che insieme al “Signor No” e agli autori del programma sta selezionando i partecipanti del popolare quiz tornato quest'anno in tv a distanza di 46 anni.
«Era la mia ultima giornata libera prima di questo finale di stagione ricco di impegni. Oggi la Coppa Bernocchi sarà importante in ottica mondiale visto che potrò valutare in gara atleti come Nizzolo, Viviani e Guarnieri adatti al percorso di Doha, mentre alla Agostoni penserò più in chiave Europeo con Visconti, Moscon e gli altri ragazzi in maglia azzurra. Sono felice di poter schierare anche alcuni giovani talenti che avranno la fortuna di correre al fianco di un campione olimpico e di atleti della massima categoria che devono essere il loro riferimento. La presenza della nazionale è un bene anche per gli organizzatori e i tifosi perchè, grazie all'impegno preso dalla FCI, garantirà al via corridori forti italiani che senza la nostra formazione non avrebbero corso sulle nostre strade. Mi aspetto riscontri preziosi e segnali netti dai nostri migliori uomini».
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma nconsecutivi. A Bergamo...
Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...
È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...
L’umbro Mattia Gagliardoni Proietti, tesserato in Toscana per il Team Franco Ballerini Lucchini Energy, è risultato il primo assoluto nella classifica juniores di rendimento 2025. Il Team Vangi Il Pirata di Calenzano invece ha dominato tra le società con 20...
La nostra Giorgia Monguzzi ha voluto approfondire non solo la storia e la filosofia dello Swatt Club, ma anche i pensieri a 360 gradi sul movimento del suo presidente: non perdetevi questi 19 minuti di chiacchierata con Carlo Beretta! Oltre...
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...
L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.