Simoni attacca ancora: «Ballerini ha sbagliato tutto»

| 04/10/2004 | 00:00
«La vittoria di Freire dimostra quale deve essere il vero compito del Ct. La Spagna ha portato molti campioni, il commissario tecnico li ha fatti andare d'accordo e alla fine è giunta la maglia iridata. Arrivare con una punta sola, come ha fatto l'Italia, è sbagliato: nelle gare dietro l'angolo c'è anche la sventura, e se la sventura colpisce la tua punta non hai piu' alternative». Gilberto Simoni, all'indomani del mondiale che dopo il ritiro di Paolo Bettini ha dato all'Italia il bronzo di Paolini, rilancia la polemica nei confronti del Ct Franco Ballerini. «Avevano detto che puntavano su Bettini e anche su Cunego - dice Simoni - e poi non avevano nemmeno fiducia che Damiano finisse la corsa. Se non hai questa fiducia allora gli dai il ruolo del jolly non della seconda punta. Ai box pregavano che arrivasse in fondo. Cose da vergognarsi». Poi l'attacco diretto al Ct: «Ballerini ha vinto un mondiale da velocisti con Cipollini e Petacchi in squadra, i due sprinter più forti, e un'Olimpiade con Bettini, che nel mese di agosto vola. Parliamo di campioni che avrebbero vinto lo stesso anche se avessero corso da soli. Dove è la bravura? La bravura è mettere insieme, come ha fatto la Spagna, tante punte e farle andare d'accordo, non lasciarle a casa. Ma qui qualcuno si è montato la testa per i risultati fatti in poco tempo». Simoni considera il capitolo nazionale italiana per lui chiuso: «La nazionale non viene fatta in Italia, viene fatta in Toscana. Questa non è la mia nazionale e nemmeno quella che volevano i tifosi. Non posso certo pensare che mi riportino in azzurro, a meno che non cambi il Ct, ma è improbabile. D'altronde quando ci sono andato in azzurro, altri con la maglia della nazionale mi hanno corso dietro (il riferimento efi a Lisbona 2001 quando Simoni in fuga allfiultimo giro venne ripreso da Lanfranchi, poi vinse il solito Freire, ndr). A me la convocazione non l'hanno certo regalata, non come è successo quest'anno a qualcuno. Il prossimo anno farò anch'io come Rebellin, cambierò nazionalità». Anche rispetto all'andamento del mondiale il giudizio di Simoni è tagliente: «Sono riusciti a far arrivare in fondo i velocisti, quasi una vergogna. La corsa si èaddormentata. Nessuno ha osato. E a proposito di assenti ieri si è dimostrato che Rebellin ci stava: lui poteva fare l'azione solitaria risolutiva. Su un percorso simile poteva vincerlo il mondiale». Il Ct Ballerini non replica alle accuse dirette di Simoni: «In certe occasioni è migliore il silenzio». Però parla della gara: «Io rifarei tutte le scelte che ho fatto, nel modo piu' assoluto. Col senno del poi si possono dire tante cose, io posso essere il miglior tecnico di golf. Ma sempre dopo. Sull'affermazione che la nazionale viene fatta in Toscana ci metterei un bel n.c., non ci sono risposte». «Purtroppo ieri - aggiunge - è successa a Bettini una cosa che succede una volta su un milione. Negli altri 999.999 casi uno cambia la ruota e non gli succede niente. Lui ha battuto il ginocchio e si e' fatto male. Fino a quel momento stava bene e sono sicuro che senza l'incidente, nell'ultimo giro sarebbe stato laggiù con i migliori, e se ci fosse stato lui ci sarebbero state altre opportunità anche per Cunego. Inoltre per valutare se Paolo poteva continuare la gara abbiamo congelato la nostra corsa per tre giri, quelli che dovevano essere fondamentali per poi dare la fiondata decisiva alla fine. Io dico che la squadra e' stata splendida. Anche quando e' uscito di scena il punto di riferimento, cioe' Bettini, e' stata capace di resettare, di cambiare pelle. E alla fine ha raccolto il massimo con quello che era rimasto in quel frangente».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024