CITTA' DI BERGAMO. Verso una grande edizione

ALLIEVI | 13/09/2016 | 09:13
Sarà un'edizione nel segno del grande ciclismo quella che sabato 1 ottobre vedrà sfidarsi i migliori allievi della categoria nel prestigioso “Trofeo CITTA’ di BERGAMO” “Gran Premio Tecnosaldature” “66° Gran Premio L’ECO DI BERGAMO”, gara riservata alla categoria ALLIEVI, organizzato dal Team 2003 società di bike race management dall’esperienza internazionale.

La gara si concluderà nel centro di  Bergamo nel primo pomeriggio (14.40 circa) in Piazza Matteotti, poche ore prima dell'arrivo (17,00 circa) del Giro di Lombardia, classica di  World Tour, per professionisti.


Il Trofeo Città di Bergamo torna dunque a concludersi nel centro cittadino dopo che l'edizione dello scorso anno aveva visto un inedito finale a Pedrengo.


Torna dunque in primo piano la classicissima di fine stagione e l'interesse attorno alla gara è già forte: fino ad oggi gli iscritti sono già oltre 120 dei quali 70 atleti extraregionali, 25 lombardi e 25 bergamaschi.

Tra di essi si notano i migliori atleti dell’anno: grandi nomi hanno già dato l’adesione. Sono iscritti  Campioni italiani strada  e crono, Campioni regionali strada e Campioni Italiani pista (di varie specialità).

 

Al via occhi puntati su Samuele Rubino (Pedale Ossolano) vincitore dell'edizione dello scorso anno e in strepitosa forma anche nel 2016. Rubino vanta 16 vittorie stagionali e tra di esse anche la  Coppa d'Oro  conquistata ieri a Borgo Valsugana.

 

Presenza d'eccezione quella del Campione italiano strada Mattia Petrucci in forza alla veneta G.C.Cage Maglierie Capes che nel 2016 ha vinto 3 gare e che con i compagni Lancerotto, Vito e Zumerle (anch'essi iscritti) ha conquistato anche il Campionato Italiano crometro a squadre.

Si farà notare dalla Liguria il plurivincitore Samuele Manfredi (U.C.Alassio) ieri secondo alla Coppa d'Oro, Camp. Italiano Cronometro in carica e vincitore di ben 10 gare nel 2016: numerosi successi affiancati da 5 secondi posti e due terzi.

Tra i partecipanti di assoluto spessore brilla Edoardo Zambanini (Ciclistica Drò) vincitore del Campionato Italiano corsa a punti, a dargli battaglia ci saranno il Campione regionale sardo Gabriele Porta (UC Guspini) 6 vittorie nel 2016, Antonio Tiberi (G.S. Olimpia Valdarnese) 7 successi quest'anno tra i quali il prestigioso Trofeo Feralpi, Samuele Carpene (Off. Alberti - U.C.Val d'Illasi) l'anno passsato quarto e che nel 2016 ha centrato 8 successi conquistando anche il Campione italiano su pista nelle specialità Madison e dell'inseguimento a squadre.

Tra i lombardi importante la presenza di Nicolò Parisini (Busto Garolfo) 4 vittorie più la classifica finale del Giro della Provincia di Como e di  Diego Bosini (C.C. Cremonese 1891) 2 vittorie.

Ad oggi i bergamaschi iscritti sono 25.

SABATO 1 ottobre 2016 sarà possibile seguire la cronaca in diretta della corsa sul nostro sito www.bicibg.it

 

Ridisegnato il percorso con la salita di Tribulina,  il San Rocco, il Colle Gallo e il ritorno della Boccola nel finale prima dell'arrivo in città in Piazza Matteotti.  Dopo il raggruppamento davanti alla Casa dello Sport, in via Gleno e l'incolonnamento, il via verrà dato in via Borgo Palazzo. La corsa si dirigerà verso Seriate, Negrone, Albano, (quatto giri del circuito tra Pedrengo, Scanzorosciate e Torre de’ Roveri), si proseguirà poi verso Tribulina di Gavarno, San Rocco (1° GPM), Cenate Sopra, Trescore Balneario, Entratico, Casazza; quindi deviazione a Sx per iniziare la scalata di 6 Km. che porterà al culmine  del Colle Gallo (2° GPM), seguito dalla lunga discesa fino a Cene, quindi 15 Km. pianeggianti fino alle porte di Bergamo. Nel finale gli atleti percorreranno il consueto tratto che interesserà la città: circonvallazione Plorzano, via Buttaro, rondò del Monterosso, viale Giulio Cesare, piazzale Oberdan, via  Sauro, via Baioni, via Pietro Ruggeri da Stabello, via Buozzi, Valverde, Porta San Lorenzo, strappo della Boccola con il culmine a Colle Aperto (3° GPM). Discesa lungo il viale delle mura venete attraverso Porta Sant’Agostino, viale Vittorio Emanuele, via Locatelli, ed arrivo in Piazza Matteotti.

Più lungo anche il tracciato che toccherà i 90 km, in considerazione delle nuove norme previste per la categoria.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024