TOUR OF CHINA. BONUSI tappa e maglia. AUDIO

PROFESSIONISTI | 12/09/2016 | 08:44
Raffaello Bonusi (Androni Giocattoli) vince alla grande la terza tappa del Tour of China I, con un circuito nell’ex capitale Chongquing di appena 114.7 km con una salita di prima categoria da ripetere due volte, ma soprattutto dopo un massacrante trasferimento. Anche la maglia gialla finisce sulle spalle del corridore italiano.

Il TOC I raggiunge la metà e la classifica potrebbe essere già bella che fatta, sempre ammesso e non concesso che non vada via una fuga domani, un’altra giornata da tenere in grande considerazione. Se la seconda tappa sembrava dura e invece si è dimostrata essere da velocisti; la terza ha sorpreso tutti con una salita molto più pendente di quanto le altimetrie del “Garibaldi cinese” dichiarassero. All’arrivo, tutti i corridori erano davvero provati.

Partenza e conclusione nella gigantesca metropoli di Chongquing che conta su un bacino di circa 30 milioni di persone tra la città vera e propria e i sobborghi. È anche una delle aree più corrotte del paese e lo si può percepire dando una rapida occhiata dalle finestre: a grandi alberghi piuttosto moderni si alternano case che definire fatiscenti è un eufemismo, con cantieri che non sembrano poi così tanto a norma e demolizioni ovunque. Visibile a un primo sguardo la differenza tra quartieri più turistici e quelli “reali”, dove la vera vita della città scorre.

Ad ogni modo, il Chongquing Banan Circuit offriva una parte da ripetere due volte, con la salita di prima categoria di Qiaojie: da 318 metri si arrivava a 637 metri di altitudine, non molta roba sulla carta, ma molto più impegnativo sulla strada. Si arrivava fino alla zona più vicina all’immenso Yangtze, il fiume giallo, nella località di Banan appunto, che qui viene considerato quasi un sobborgo, ma che comunque copre un’area di 1825 chilometri quadrati con 1 milione di abitanti. Peraltro è stata fondata 3000 anni fa, dalla dinastia Shang, 2200 anni prima di Chongquing stesso.

La cronaca della tappa ha visto una trentina di corridori andare via al primo giro e prendere il largo, senza essere più ripresi. Attivissimo Mauricio Ortega, che avevamo intervistato questa mattina, che era nel gruppo dei cinque con Jonas Rasmussen Vinegaard e Raffaello Bonusi all’attacco dell’ultimo passaggio in vetta.

Tantissima la fatica oggi dovuta al grande caldo, al percorso duro e, soprattutto, considerando il trasferimento incredibile dal confine con la Mongolia alla zona centrale dell’immenso paese asiatico con 6 ore di pulmann a Pechino e con tutte le partenze degli aerei ritardate a causa maltempo e altre quasi tre ore verso l’albergo.

L’ultimo passaggio in cima alla salita è avvenuto a 28 km circa dal traguardo, ma a dirla tutta - dopo una breve discesa - si poteva trovare ancora un breve tratto con il naso all’insù; sono stati proprio questi falsopiani a fare la differenza, insieme alla picchiata che ha visto Bonusi, Vinegaard e Ortega arrivare da soli allo sprint. Bonusi ha accelerato sull’ennesimo falsopiano verso il traguardo e ha vinto con grande autorità, così come il compagno Benfatto aveva fatto nelle due volate precedenti. Secondo Vinegaard e terzo Ortega. La maglia gialla cambia, ma rimane sempre in casa Androni Giocattoli.

Qui sotto, trovate il file audio per ascoltare l'intervista.

Da Chongquing, Diego Barbera

ORDINE D’ARRIVO

1 Bonusi Raffaello Androni Giocattoli - Sidermec in 2:42:50
2 Vingegaard Jonas ColoQuick CULT
3 Ortega Mauricio RTS-Santic Racing Team 0:04
4 Polivoda Oleksandr Kolss BDC Team 0:22
5 Holler Nikodemus Stradalli - Bike Aid 0:24
6 Bazhkou Stanislau Minsk Cycling Club 0:26
7 Vasilyev Maksym Kolss BDC Team
8 Wilmann Frederik ColoQuick CULT
9 Wang Meiyin Wisdom - Hengxiang Cycling Team 
10 Kasyanov Oleksiy Jilun Shakeland Cycling Team  0:30

CLASSIFICA GENERALE

1 Bonusi Raffaello Androni Giocattoli - Sidermec 8:36:49
2 Vingegaard Jonas ColoQuick CULT 0:04
3 Ortega Mauricio RTS-Santic Racing Team 0:10
4 Wang Meiyin Wisdom - Hengxiang Cycling Team 0:28
5 Polivoda Oleksandr Kolss BDC Team 0:32
6 Holler Nikodemus Stradalli - Bike Aid 0:34
7 Bazhkou Stanislau Minsk Cycling Club 0:35
8 Vasilyev Maksym Kolss BDC Team 0:36
9 Wilmann Frederik ColoQuick CULT ,,
10 Kasyanov Oleksiy Jilun Shakeland Cycling Team 0:40

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024