TOMBOLO, APPUNTAMENTO DOMENICA 30 NOVEMBRE CON «LA BESTIALE« SOCIAL RIDE GRAVEL

AMATORI | 20/11/2025 | 08:00
di Francesco Coppola

Grande chiusura della 51^ stagione per il blasonato Veloce Club Tombolo 1974, presieduto da Amedeo Pilotto. La compagine padovana, dopo il successo fatto registrare dalla Alta Padovana Tour-Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata dello scorso 20 settembre e il Gran Premio Giovanissimi in notturna del 6 giugno, ha programmato per sabato 22 novembre, con inizio alle ore 10, nel Municipio di Tombolo, con ingresso libero, la Conferenza Stampa di Presentazione  della social ride gravel “La  Bestiale”. La manifestazione si svolgerà domenica 30 novembre a Onara di Tombolo, con ritrovo al Parco della Palude e sarà preceduta dallo spettacolo teatrale fissato per sabato 29 novembre all'Auditorium Comunale Alberto Vighesso.


  La manifestazione di sabato 29 con ingresso libero, inizierà alle 20.30 è stara preparata alla vigilia della "Bestiale" e per l'occasione andrà in scena un avvincente spettacolo. La manifestazione sarà incentrata sui temi legati agli albori del ciclismo di Marco Pantani ma anche sulle storie e le fiabe di uomini e donne che hanno affrontato la fatica nella storia del ciclismo. Sarà uno spaccato di vita vissuta dove la bicicletta è sempre protagonista con i racconti di Alessio Stefano Berti e Mario Cionfoli accompagnati dalle musiche di Beppe Traversa e di Paolo Sogaro e con la rappresentazione del Corpo di Ballo della Scuola di danza Spazio Ricerca e le Coreografie di Alessandra Piano e Federico Gambarini e la regia di Laerte Schiavo. Allo spettacolo interverrà, tra gli altri, il campione Olimpico di Roma 1960 e pluri mondiale, Giuseppe Beghetto.


  Domenica 30 novembre, invece, si disputerà "La Bestiale Social Ride" con la partecipazione anche di importanti ospiti. È stata realizzata in collaborazione con La Sicura Assicurazioni e Jonny Mole Design. La seconda edizione, dopo il record di 700 partecipanti fatto registrare nel 50° anniversario societario del 2024, si basa ancora sulla formula di una pedalata in libera escursione dove non è previsto nessun tipo di assistenza e tutti i ciclisti sono tenuti a rispettare il Codice della Strada e le buone regole di educazione, come in tutte le social ride e come dovrebbe essere nella vita di tutti i giorni. “La Bestiale” avverrà con un ritrovo spontaneo, dove ognuno è responsabile delle proprie azioni. Il ritrovo, grazie al Comitato Palude, è ubicato nello splendido Parco della Palude di Onara (Via Asilo, 10  Onara  di Tombolo, in provincia di Padova) e si svolgerà su un spettacolare tragitto verso il sentiero degli Ezzelini e il giro di boa in Valle Santa Felicita di Romano di Ezzelino alle pendici del Sacro Patrio Monte Grappa (con ristoro gratuito) in andata-ritorno di 79 km.

  Il ritrovo e la partenza avverranno dalle ore 8 alle 9 e per questo si consiglia di partire alla francese senza aspettare uno start ufficiale in modo da evitare ingorghi ed ammassamenti  

Questo è il link per potere seguire la traccia: 

https://www.komoot.com/it-it/tour/2656648481?share_token=a0TUL5VbP0mhLoS2YfLm457NcDCzAJl01Imae6Bkeb20jsbHkW&ref=wtd

In allegato su potrà trovare anche il file gpx e il codice QR; la traccia del percorso la si potrà scaricare anche al ritrovo di partenza tramite i vari cartelli con codice QR affissi al parco. Per questo si fa appello alla civiltà e alla buona educazione di ognuno di non lasciare rifiuti lungo il percorso né tantomeno in Valle Santa Felicita dove ci sarà il ristoro gratuito. Per chi lo vorrà, all’arrivo, sarà a disposizione un ricco stand allestito dal Comitato del Parco Palude di Onara. Se si desidera condividere le foto o i filmati, prima, durante e dopo la pedalata, lo si potrà fare sui canali social

https://www.instagram.com/labestialesocial/?__pwa=1#

https://www.facebook.com/groups/1076640316964874/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024