Atherton e Hart campioni del mondo di Downhill

FUORISTRADA | 12/09/2016 | 08:26

La grande stagione del fuoristrada mondiale si è chiusa lo scorso week end con la rassegna iridata in Val di Sole. Ieri sulla pista Black Snake di Daolasa e live su Red Bull TV abbiamo applaudito Rachel Atherton e Danny Hart, laureatisi Campioni del Mondo di Downhill 2016. Su una delle discese più amate e stimate del circus mondiale i migliori riders del panorama internazionale hanno offerto uno spettacolo al cardiopalma ai tanti tifosi presenti in loco e a quelli collegati da ogni parte del pianeta (rivedi le gare su www.redbull.tv).


Pronostici rispettati nella gara Downhill Elite donne: la britannica Rachel Atherton si è confermata campionessa del mondo per il secondo anno consecutivo, titolo suo per la quinta volta, e ha bissato l’oro conquistato al mondiale in Val di Sole del 2008. La britannica già vincitrice della classifica finale di Coppa del Mondo ha così allungato la sua incredibile striscia vincente a ben 15 gare consecutive. Il podio è stato completato dalle altre due protagoniste delle qualifiche di sabato ma a posizioni invertite. La francese Myriam Nicole ha finito in crescendo una stagione travagliata con la conquista dell’argento iridato a 3”114 dalla Atherton. Il terzo gradino del podio è invece stato occupato dall’australiana Tracey Hannah, più staccata a 9”453 e non in grado di replicare l’ottimo tempo delle prove cronometrate quando aveva impensierito la stella britannica, staccata di soli 597 millesimi di secondo.


In campo maschile l'inglese Danny Hart, cinque anni dopo il trionfo ai Mondiali del 2011 a Champery, in Svizzera, si è laureato campione del mondo grazie a una run a dir poco spettacolare sul difficile tracciato trentino, reso ancora più ostico dal fondo incredibilmente polveroso e secco.

Seconda posizione a 2”927 per il connazionale e compagno di squadra Laurie Greenland. Il talentoso pilota al suo primo anno nella categoria Elite, già Campione del Mondo Junior la scorsa stagione, ha occupato la hot seat per gran parte della gara e grazie a una discesa eccezionale alla fine è stato premiato con la terza medaglia iridata nella sua giovanissima carriera dopo l’argento 2014 e l’oro 2015 tra gli Junior. Bronzo per il francese Florent Payet, che ha chiuso a 5”047 dal capoclassifica. Fuori dai giochi il campione uscente Loic Bruni, a causa di una foratura nella parte alta del percorso, così come il favorito Aaron Gwin, che ha rotto un cerchio.

La stagione DH e XCO per quest'anno è conclusa, ma su Red Bull TV i grandi eventi, anche a due ruote, continuano. Restate sintonizzati!

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


"En accord avec l'organisation, les commissaires ont retiré 15" au temps d'Israël-Premier Tech après l'incident survenu avec des manifestants pro-Palestine lors du chrono par équipes de la 5e étape de #LaVuelta25. L'équipe perd donc 39" sur UAE Emirates, contre 54"...


La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024