Atherton e Hart campioni del mondo di Downhill

FUORISTRADA | 12/09/2016 | 08:26

La grande stagione del fuoristrada mondiale si è chiusa lo scorso week end con la rassegna iridata in Val di Sole. Ieri sulla pista Black Snake di Daolasa e live su Red Bull TV abbiamo applaudito Rachel Atherton e Danny Hart, laureatisi Campioni del Mondo di Downhill 2016. Su una delle discese più amate e stimate del circus mondiale i migliori riders del panorama internazionale hanno offerto uno spettacolo al cardiopalma ai tanti tifosi presenti in loco e a quelli collegati da ogni parte del pianeta (rivedi le gare su www.redbull.tv).


Pronostici rispettati nella gara Downhill Elite donne: la britannica Rachel Atherton si è confermata campionessa del mondo per il secondo anno consecutivo, titolo suo per la quinta volta, e ha bissato l’oro conquistato al mondiale in Val di Sole del 2008. La britannica già vincitrice della classifica finale di Coppa del Mondo ha così allungato la sua incredibile striscia vincente a ben 15 gare consecutive. Il podio è stato completato dalle altre due protagoniste delle qualifiche di sabato ma a posizioni invertite. La francese Myriam Nicole ha finito in crescendo una stagione travagliata con la conquista dell’argento iridato a 3”114 dalla Atherton. Il terzo gradino del podio è invece stato occupato dall’australiana Tracey Hannah, più staccata a 9”453 e non in grado di replicare l’ottimo tempo delle prove cronometrate quando aveva impensierito la stella britannica, staccata di soli 597 millesimi di secondo.


In campo maschile l'inglese Danny Hart, cinque anni dopo il trionfo ai Mondiali del 2011 a Champery, in Svizzera, si è laureato campione del mondo grazie a una run a dir poco spettacolare sul difficile tracciato trentino, reso ancora più ostico dal fondo incredibilmente polveroso e secco.

Seconda posizione a 2”927 per il connazionale e compagno di squadra Laurie Greenland. Il talentoso pilota al suo primo anno nella categoria Elite, già Campione del Mondo Junior la scorsa stagione, ha occupato la hot seat per gran parte della gara e grazie a una discesa eccezionale alla fine è stato premiato con la terza medaglia iridata nella sua giovanissima carriera dopo l’argento 2014 e l’oro 2015 tra gli Junior. Bronzo per il francese Florent Payet, che ha chiuso a 5”047 dal capoclassifica. Fuori dai giochi il campione uscente Loic Bruni, a causa di una foratura nella parte alta del percorso, così come il favorito Aaron Gwin, che ha rotto un cerchio.

La stagione DH e XCO per quest'anno è conclusa, ma su Red Bull TV i grandi eventi, anche a due ruote, continuano. Restate sintonizzati!

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024