BASILICATA. Ultima tappa all'azzurro Dainese, Giro a Ulysbayev

JUNIORES | 11/09/2016 | 14:13

Dopo tanta pioggia, è tornato a splendere il sole sul Giro di Basilicata-Memorial Augusto Viggiani che ha celebrato la seconda vittoria consecutiva della Nazionale Italiana del cittì Rino De Candido grazie ad Alberto Dainese che si è imposto in una volata a ranghi compatti nella Laurenzana-Nova Siri Marina di 106 chilometri sul compagno di nazionale Luca Mozzato e Piergiorgio Cardarilli (Team Coratti-GM Europa Ovini) con Dinmukhamme Ulysbayev (Kazakistan) che ha potuto festeggiare la vittoria finale nonostante l’esiguo margine (otto secondi) sull’azzurro figlio d’arte Alexsandr Konychev (prossimo a vestire la maglia azzurra ai campionati europei a cronometro il 15 settembre in Francia) e sul britannico Charlie Quaterman (Zappi Regional Team).


 


Da Laurenzana, alla presenza del primo cittadino Michele Ungaro, sono stati 113 i corridori alla partenza con una prima parte di percorso piuttosto vallonata per la presenza dei due gran premi della montagna posti in cima al Valico Sella Lata (primo Vadim Pronskiy del Kazakistan davanti ad Alessandro Monaco della Convertini Junior Team, Giacomo Cassarà della Secom Forno Pioppi, Diego Guglielmetti del Team Coratti-GM Europa Ovini ed Emanuele D’Alessandro della Italia Nuova Borgo Panigale) e ad Aliano (ancora Pronskiy su Monaco, Sylvain Moniquet della Verandas-Wilielms, Ulysbayev e Andrea Ferrari della Ausonia Pescantina).  

 

Successivamente Pronskiy ha avuto la forza di rimanere da solo al comando quando la corsa ha affrontato la parte pianeggiante verso il traguardo di Nova Siri Marina che ha atteso i migliori sprinter di questo Giro 2016 con Dainese che si è fatto trovare pronto all’appuntamento con la sesta vittoria stagionale e il podio completato da Mozzato e Cardarilli, a seguire fino al decimo posto Michele Gazzoli (Nazionale Italiana), Siarhei Shauchenka  (Bielorussia), Samuele Zambelli  (Ausonia Pescantina), Francesco Pirro (Team Ciclistico Campocavallo), Evgenii Kazanov  (Rus, Lokosphinx), D’Alessandro e Ulysbayev.

 

Sulla costa jonica lucana, alla presenza di Camillo Ciancetta (consigliere nazionale FCI), Giovanni Vietri (consigliere nazionale FCI), Piermario Pancaro (assessore al comune di Nova Siri), Leopoldo Desiderio (presidente del Coni Basilicata), Carmine Acquasanta (presidente della Federciclismo Basilicata), Davide Spadino (presidente comitato provinciale FCI Potenza) e Vincenzo Sileo (storico patron del Giro e componente della commissione nazionale FCI strada), si è celebrato il trionfo in grande stile di Ulysbayev (nel 2015 campione nazionale kazako juniores e a stagione in corso vincitore della prova in linea dei campionati asiatici e di una tappa al Tour du Pays de Vaud) e del Kazakistan che scrivono per la prima volta il nome nel glorioso albo d’oro del Basilicata allungando a sette gli anni dall’ultima affermazione di un corridore italiano (Giovanni Gaia nel 2009).

 

Oltre alla maglia bianca di leader della generale (Regione Basilicata), la nazionale kazaka ha fatto ancora incetta di primati nelle restanti classifiche con Vadim Pronskiy nei gran premi della montagna (maglia verde Provincia di Matera) e ancora Ulysbayev a punti (maglia gialla Provincia di Potenza) e stranieri (maglia fucsia APT Basilicata).

 

Cambio al vertice per la graduatoria di miglior giovane per i nati nel 1999 (maglia rosa Kratos) che ha visto sul gradino più alto il marocchino Omar El Gouzi (Ausonia Pescantina) con lo stesso tempo di Igor Chzan (Kazakistan) ma ha prevalso El Gouzi per il miglior piazzamento (23°) ottenuto nell’ultima tappa rispetto a Chzan (29°).

 

Ha terminato con il massimo dell’impegno, onorando al meglio il fattore campo, Alessandro Susco della Rappresentativa Basilicata (diretta per l’occasione da Prospero Di Dio) che si è distinto come miglior atleta lucano del Giro 2016 indossando la maglia speciale rossoblu (Edinvest Srl).  

 


ORDINE D’ARRIVO TERZA TAPPA LAURENZANA-NOVA SIRI MARINA

1. Alberto Dainese (Nazionale Italiana) 106 chilometri in 2.31’22” media 42,020 km/h

2. Luca Mozzato (Nazionale Italiana)

3. Piergiorgio Cardarilli  (Team Coratti-GM Europa Ovini)

4. Michele Gazzoli (Nazionale Italiana)

5. Siarhei Shauchenka  (Bielorussia)

6. Samuele Zambelli  (Ausonia Pescantina)

7. Francesco Pirro (Team Ciclistico Campocavallo)

8. Evgenii Kazanov  (Rus, Lokosphinx)

9. Emanuele D’Alessandro  (Italia Nuovo Borgo Panigale)

10. Dinmukhamme Ulysbayev  (Kazakistan)

11. Juri Passa (Roma Pro Cycling Team-Civitavecchiese Fratelli Petito)

12. Sylvain Moniquet  (Verandas-Willielms)

13. Simone Buda  (Italia Nuovo Borgo Panigale)

14. Sabri Tafa  (Stabbia Ciclismo)

15. Alexander Konychev (Nazionale Italiana)

 


CLASSIFICA GENERALE FINALE

1. Dinmukhamme Ulysbayev (Kazakistan) 7.40’16”

2. Alexander Konychev (Nazionale Italiana) a 8”

3. Charlie Quarterman  (Gbr, Zappi Regional Team) a 8”

4. Andrea Ferrari  (Ausonia Pescantina) a 12”

5. Pietro Mascalzoni  (GC Sissio Team) a 55”

6. Sylvain Moniquet  (Verandas Willielms) a 1’20”

7. Mirko Iafrati  (Nazionale Italiana) a 1’26”

8. Ilya Gorbushin  (Kazakistan) a 1’37”

9. Evgenii Kazanov  (Rus, Lokosphinx) a 1’39”

10. Nikita Starchenko  (Rus, Lokosphinx) a 1’46”

11. Alessandro Monaco  (Convertini Junior Team) a 1’46”

12. Vadim Pronskiy  (Kazakistan) a 1’47”

13. Mattia Pezzarini  (Danieli 1914) a 1’47”

14. Omar El Gouzi  (Mar, Ausonia Pescantina) a 1’49”

15. Igor Chzan  (Kazakistan) a 1’49”

 


CLASSIFICA A PUNTI

1. Dinmukhamme Ulysbayev (Kazakistan) 47 punti

2. Mozzato Luca (Italia)  40

3. Dainese Alberto (Italia)  39

 


CLASSIFICA GRAN PREMIO DELLA MONTAGNA

1. Vadim Pronskiy  (Kazakistan)  16 punti

2. Dinmukhamme Ulysbayev  (Kazakistan)  14

3. Alessandro Monaco  (Convertini Junior Team)  12

 

CLASSIFICA STRANIERI

1. Dinmukhamme Ulysbayev (Kazakistan) 7.40’16”

2. Charlie Quarterman  (Gbr, Zappi Regional Team) a 8”

3. Sylvain Moniquet  (Bel, Verandas Willielms) a 1’20”

 

CLASSIFICA GIOVANI

1. Omar El Gouzi  (Mar, Ausonia Pescantina)

2. Igor Chzan  (Kazakistan)

3. Leonardo Aposti  (Stabbia Ciclismo) a 19"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024