TOSCANA. Esulta Stricker, resta leader Moolman

DONNE | 10/09/2016 | 16:51

Dopo il prologo a cronometro nel centro di Campi Bisenzio che ha lanciato la non ancora trentunenne sudafricana Ashleigh Pasio Moolman, la prima vera tappa del 21° Giro della Toscana dedicata al ricordo di Michela Fanini (al mattino la celebrazione di una Santa Messa e quindi la visita alla tomba dove riposa nel cimitero di Segromigno in Piano) ha fatto registrare il successo delle ventiduenne bolzanina Maria Zita Anna Stricker, dopo un finale di gara combattuto e ricco di emozioni che ha visto in primo la stessa maglia rosa Moolman e la brava e brillante Vieceli, apparsa scatenata in salita nel cercare di fare selezione. La Stricker ha regolato un ridotto plotoncino che nel finale è riuscito a sganciarsi guadagnando con il successo 10” di abbuono, il ritardo che ieri aveva accusato nella crono rispetto alla vincitrice, Moolman che mantiene la maglia rosa.


CRONACA: Prima segnalazione dopo che il gruppo ha viaggiato compatto nei primi chilometri per il traguardo volante vinto dalla finlandese Lotta Lepisto terza nella crono inaugurale. Al Km 33 la fuga di Alice Gasparini della Servetto Footon il cui tentativo rimane in piedi fino al 64° Km. Il secondo Tv di giornata per la lituana del Vaiano Fondriest Silvija Latozaite, quindi l’allungo della brasiliana Polegatch altra atleta della Servetto Footon che guadagna in breve un minuto sul gruppo. Rientrata la fuga il finale si movimentava ulteriormente con la Vieceli prima al gran premio della montagna ed il gruppo sempre più frazionato tanto che sulla testa restavano una sessantina di concorrenti. La Vieceli guadagnava 3” al TV Michela Fanini, due la Moolman e uno la Lepisto. Nel finale ancora scatti continui e volata di un plotoncino di una decina di atlete con successo per l’ottima Stricker.


Domani la conclusione di questa pre-mondiale femminile con la tappa da Lucca a Capannori di Km 94 Km. Il via ufficioso da Lucca, quello ufficiale da piazza Aldo Moro a Capannori alle 13,30. Una tappa insidiosa per il “dente” di Segromigno da percorre per tre volte oltre alla salita di Valgiano a soli 9 Km dal traguardo. Per chi ha ancora la forza nelle gambe, coraggio e fantasia un terreno adatto per ribaltare la situazione in classifica dopo la tappa odierna.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Maria Zita Anna Stricker (Inpa Bianchi) Km 133,3, in 3h22’21”, media Km 39,615; 2)Rasa Leleivyte (Vaiano Fondriest); 3)Pasio Ashleigh Moolman (Cervelo Bigla); 4)Soraya Paladin (Top Girls Fassa Bortolo); 5) Sofia Bertizzolo (Mista 1); 6)Oliveira; 7)Vieceli; 8)Jasinska; 9)Franchi; 10)Tuslaite.


CLASSIFICA GENERALE: 1)Ashleigh Paiso Moolman (Cervelo Bigla); 2)Stricker a 7”; 3)Vieceli a 9”; 4)Tuslaite a 15”; 5)Paladin a 16”; 6)Bertizzolo a 19”; 7)Leleivyte a 19”; 8)Oliveira a 20”; 9)Lepisto a 23”; 10) Pohl a 24.

                                
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
bel colpo
10 settembre 2016 20:03 leo59
grandissima classe. lo ha dimistrato da juniores e adesso anche tra le èlite. sente profumo di campionati europei e i mondiali in qatar

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024