BEGHELLI. Una classica e una novità

PROFESSIONISTI | 10/09/2016 | 07:25
Il prossimo 25 settembre calerà il sipario sulla stagione organizzativa del Gruppo Sportivo Emilia e l’ente organizzatore presieduto da Adriano Amici chiuderà il proprio 2016 con il doppio appuntamento del Gran Premio Bruno Beghelli che andrà in scena con la tradizionale gara maschile e con la neonata prova femminile che sono state presentate questo pomeriggio presso la sede della Beghelli.

Alla presentazione erano presenti oltre a Gian Pietro Beghelli ed Adriano Amici, il sindaco di Valsamoggia, Daniele Ruscigno, il vice sindaco di Vignola Simone Pelloni e Michelina Di Carlo, Commissario Capo della Polizia Stradale di Bologna.


Per una giornata intera gli occhi del mondo del ciclismo saranno puntati sulla Valsamoggia per quello che è un avvenimento che, grazie all’impegno organizzativo del GS Emilia di Adriano Amici e alla passione di Gianpietro Beghelli, racchiude un significato molto particolare che va ben oltre un momento sportivo.


La gara nel 1996 fu valida come Gran Premio Beghelli per l’assegnazione del campionato italiano e dall’anno successivo, subentrando alla storica Milano Vignola, assunse l’attuale denominazione.

Le due gare si svilupperanno fondamentalmente nello stesso scenario.

Come sempre sarà la principale unità produttiva della Beghelli ad ospitare tutte le operazioni preliminari di entrambe le corse che dopo il via ufficioso si sposteranno a passo turistico verso il centro di Monteveglio, oggi comune di Valsamoggia per il via ufficiale.

La prova maschile, ultimo atto della Challenge Emilia Romagna – Trofeo Beghelli, dopo i due giri iniziali del circuito del Gessiere tra Calstevetro e Ca di Cola che potrebbero proporre qualche attacco da lontano, entrerà nel vivo con il gran finale: dieci tornate del circuito tricolore di Zappolino di 12,3 chilometri.

Il circuito di Zappolino, simbolo indiscusso della gara, sarà anche il teatro della gara femminile, seconda ed ultima prova della Challenge Emilia Romagna – Selle SMP. Dopo la partenza infatti, le atlete dovranno affrontare per sei volte il circuito che nel 1996 lanciò verso Mario Cipollini verso la conquista del titolo di campione italiano.

Video di presentazione – clicca qui

 

 

 

SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI

Gran Premio Bruno Beghelli

Bardiani – CSF: Colbrelli

Cannondale Drapac: Bettiol, Clarke

Trek – Segafredo: Bonifazio. Hesjedal, Arredondo, Mollema, F. Schleck

FDJ: Roux

Team Dimension Data: Cummings, Sbaragli

Lampre – Merida: Ulissi, Conti

Astana Pro Team: Guardini, Malacarne

BMC Racing Team: Zabel

Movistar Team: Visconti, Herrada, Malori

Orica: Chaves, Adam e Simon Yates

Nazionale Italiana

AG2R La Mondiale: Dupont, Montaguti e Pozzovivo

Cofidis: Jannesson

Nippo – Vini Fantini: Cunego, De Negri

Wilier Triestina – Southeast: Busato, Fedi, Belletti, Pozzato

Caja Rural Seguros RGS: Madrazo

Top Sport Vlaanderen: Sprengers

Androni Giocattoli Sidermec: Pellizotti, Bernal

Gazprom Rusvelo: Ershov

Delko Marseille: Duque

Bora Argon 18: Bennet, Dempster

Fortuneo: Feillu, Sepulveda

CCC Sprandi Polkowice: Rebellin, Ponzi

GM Europa Ovini: Balykin, Pacchiardo, Fortin

Wanty Groupe Gobert: Thurau, Gasparotto

 

Gran Premio Bruno Beghelli – Internazionale Donne Elite

Nazionale Italia: Guderzo, Frapporti

Nazionale Australia: Rowney

Nazionale Lussemburgo

Nazionale Polonia: D. Pikulik

Nazionale Belgio

Nazionale Olanda

Wiggle High5: Longo Borghini, Bronzini, Johansson

Raboliv: Vos, Niewiadoma, Van der Breggen

BePink: Neben

Cycling Chirio: V. Bastianelli, Dotti

Canyon SRAM: Guarischi, Worrak, Brennauer, Amialiusik

Hagens Berman: Magnetto Allietta

Alè Cipollini: Alzini, Cucinotta, Tagliaferro, Trevisi, M. Bastianelli

Aromitalia Vaiano: Baccaille, Leleivyte

Top Sport Vlaanderen: K. Druyts

Top Girls Fassa Bortolo: Asja e Soraya Paladin

Servetto Footon: Neff, Brandli

Inpa Bianchi: Stricker

Cervelo Bigla: Moolman, Lepisto

BTC City Lubjana: Batagelj, Bujak

SC Michela Fanini: Pitel

Vlacar: Balsamo

Regione Veneto

 

 

La composizione delle squadre potrà variare fino alla vigilia delle gare
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024