IL LOMBARDIA. È nata l'edizione 2016

PROFESSIONISTI | 07/09/2016 | 11:30
Il Lombardia 2016 è nato e riporta nel nostro Paese il profumo delle grandi classiche. Si correrà sabato 1° ottobre con partenza da Como e traguardo fissato a Bergamo, come previsto dall'accordo di alternanza siglato dalle due città con gli organizzatori di RCS Sport. 240 chilometri che propongono in sequenza il Ghisallo, il Colle Brianza, la Valcava, il Berbenno, il Sant'Antonio Abbandonato, il Miragolo San Salvatore e il Selvino prima dell'arrivo a Città Alta.
«Il Lombardia taglia il traguardo delle 110 edizioni - spiega Mauro Vegni - e si confermerà anche quest'anno gara vera ed emozionante. Negli ultimi quattro anni, grazie all'impegno di Bergamo e Como, abbiamo registrato il grande ritorno del pubblico sulle strade e di campioni in corsa. Merito anche dell'importante lavoro di marketing territoriale svolto insieme alla Rai, che ha realizzato le immagini diffuse in 162 Paesi nel mondo».

Sarà l'11esimo arrivo della corsa a Bergamo e l'assessore allo sport della città orobica, Loredana Poli, non nasconde il suo entusiasmo: «L'arrivo sarà posto davanti al Palazzo Comunale e vi assicuro che in città c'è una grandissima attesa per questo evento, a conferma di quanto i bergamaschi siano legati al ciclismo e in particolare a questa grande corsa».

A sua volta Maurizio Ghioldi, dirigente del Comune di Como, aggiunge: «Il connubio Como-Bergamo sta funzionando molto bene: certo, far partire e arrivare la corsa dal centro della città comporta un grande impegno organizzativo, ma in chiave turistica assicura una valorizzazione del territorio che non ha eguali. Per questo abbiamo deciso di portare la partenza del Lombardia in Piazza Duomo».

Stefano Allocchio, direttore di corsa di RCS Sport, entra nel dettaglio e spiega: «Giovanni Bettineschi e Ivan Gotti in questi anni ci hanno fatto scoprire tante salite bergamasche e ne abbiamo inserite due nuove in questa edizione della corsa: affronteremo per la prima volta il Sant'Antonio Abbandonato e il Miragolo San Salvatore, con un dislivello totale di 4400 metri, circa 1000 metri in più rispetto all'ultima edizione che si è conclusa a Bergamo».

Per celebrare l'evento, il cavalier Pietro Rosino Santini, titolare del Maglificio omonimo, ha realizzato una maglia dedicata alla corsa, che sarà prodotta in edizione limitata per rendere omaggio all'ultima classica della stagione.

Paolo Savoldelli, che conosce bene queste strade, non ha dubbi: «È un bel percorso, davvero. Non c'è un metro di pianura e dalla Valcava in poi sarà davvero durissima. Nel finale non conterà più la squadra ma solo le energie che saranno rimaste nelle gambe. E mi aspetto un grande spettacolo perché, visto che il mondiale è per velocisti, tutti i cacciatori di classiche e gli scalatori punteranno le loro carte sul Lombardia».

da Bergamo, Giulia de Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Dove sono tutti quelli che criticavano gli organizzatori del Giro delle Fiandre?
7 settembre 2016 14:12 Monti1970
Il Giro di Lombardia ogni anno cambia percorso ma stanno tutti zitti. Quando lo fanno all\'estero, tutti a criticare...

Dipende tutto
7 settembre 2016 20:10 lupin3
Se ci sará un campione in stato di grazia a fare lá corsa con la squadra. Altrimenti arriveranno in 20/25 sullo strappetto finale, come al solito. Comunque meglio del previsto, ma Como é un altra cosa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della  Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024