La cronaca: Bettini costretto al ritiro

| 03/10/2004 | 00:00
Da Verona a Verona, non cambia il nome del vincitore. Cinque anni dopo la prima volta, la maglia iridata la indossa sempre lui: Oscar Freire. Per lo spagnolo e' la terza, in mezzo c'e' quella di Lisbona 2001. Nella volata finale di un gruppetto di 17-18, forse prevista da pochi, batte Zabel e Paolini che arriva al bronzo, e che dopo il ritiro di Bettini, messo fuori uso da una banale botta sul manubrio, diventa il velocista designato da Ballerini. Quarto, l'australiano O'Grady. Nono Cunego e 11/o Basso. Gia' alla partenza piccolo intoppo per Paolo Bettini: perde il contachilometri che recupera successivamente. Pochi chilometri e parte la prima fuga: a lasciare la compagnia e' il francese Cristophe Le Mevel. Il vantaggio sul gruppo supera i due minuti. Durante il quinto dei 18 giri previsti Le Mevel e' raggiunto dal russo Vladimir Efimkin. Tra loro e il gruppo un brasiliano, Luciano Paglierini Mendonca. Il vantaggio dei due al settimo giro supera i 7'. Gli azzurri restano nella seconda fila del gruppo. Al termine del nono giro si ferma il brasiliano Paglierini: impenna la bicicletta per salutare il pubblico e viene ricambiato da applausi. Durante la decima tornata si vedono gli azzurri: scatti di Nardello, Simeoni e Mazzanti. Si crea un gruppo di 30 alle spalle dei due in fuga: ci sono quattro italiani, Mazzanti, Frigo, Pellizotti, Petito, e avversari pericolosi come Vansteins e Popovych. Le Mevel ed Efimkin al 12/o giro passano con 11'' di vantaggio sul gruppo degli inseguitori. Il grosso transita a a 2'43'' e in testa ci sono maglie azzurre a tirare, si vede Simeoni a lavorare. Bettini ha un problema alla ruota anteriore, e al traguardo mancano una centinaio di km. Si deve fermare, lo aspettano Garzelli e Bertagnolli per riportalo in gruppo. Raggiunti Le Mevel ed Efimkin, dopo aver toccato gli 8' di vantaggio. Il primo e' stato in fuga quasi 160 km, l'altro circa 120. Simeoni dopo aver lavorato si stacca. Vanno via l'olandese Morenhout, lo svizzero Zampieri, il francese Calzati, il polacco Huzarski e il danese Hoj: Vantaggio fino a 2'19''. Al km 177 Bettini in fondo al gruppo alza il braccio chiede assistenza auto: un fastidio al ginocchio destro. Poco prima, ai piedi della salita delle Torricelle, ha dovuto cambiare per la seconda volta la ruota, e nella concitazione del momento gli scivola lo scarpino con gli attacchi automatici dal pedale e batte contro il manubrio il ginocchio destro. Sul ginocchio si spruzza uno spray. Paolini gli sta accanto, ma poi torna davanti perche' tocchera' a lui fare la volata, e sono altri gli azzurri che lo scortano. Navigano in fondo al gruppo. Al passaggio del 14/o giro, 206,5 km, in testa ci sono gli azzurri Petito, Mazzanti e Garzelli a tirare. Alla fine mancano 60 km. Gli spagnoli continuano a stare coperti. Durante il 15/o giro Bettini si ritira: e' una contusione del nervo del ginocchio. I cinque fuggitivi vengono ripresi durante il 16/o giro, il gruppo e' compatto. Scalata delle Torricelle del penultimo giro: scatta in progressione Basso, l'olandese Boogerd gli va dietro. Ripresi, il gruppo e' di circa 25, ci sono Cunego, Bertagnolli, Paolini, Frigo, Basso, si decide tutto all'ultimo giro. Gli spagnoli tirano. Se ne vedono sei uno dietro all'altro in testa al gruppo. Tra gli iberici ci sono Freire, Valverde e Flecha. Ultima ascesa delle Torricelle: parte Rasmussen, poi Boogerd lo salta, quindi anche Basso e Valverde. Si riattacca ai primi Cunego. Due italiani, due spagnoli, un olandese e si aggancia anche l'australiano O'Grady. In discesa il resto del gruppetto rientra sui primi, sono 17-18 corridori. Volata: Valverde tira lo sprint a Freire. Zabel avanza, Paolini prende una spallata, ma alla fine sotto il traguardo il primo e' sempre Freire.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


C’è del sollievo nelle parole pronunciate da Adam Yates al termine della Coppa Agostoni 2025. Pur migliorando e facendo registrare, sia in gara che in allenamento, alcuni dei migliori numeri della carriera, quest’anno il corridore britannico non è riuscito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024