PETACCHI: «A DOHA PARTIAMO SVANTAGGIATI MA NON BATTUTI»

PROFESSIONISTI | 03/09/2016 | 09:19
Sono amici, lo sono da tempo e continueranno ad esserlo, ma tra poco saranno anche vicini di casa. Alessandro Petacchi, l’uomo del mare ha scelto la montagna. «La collina, non esagerate – spiega a tuttobiciweb.it il campione spezzino, l’ultimo grande uomo-jet del ciclismo italiano nel mondo -. Andrò a vivere a Montecarlo di Lucca, vicino a Michele (Bartoli, ndr). Sapete che sono molto amico e stiamo anche vedendo di fare qualcosa assieme. Intanto mi avvicino a lui, e poi vedremo…».

La nuova tenuta l’ha trovata grazie a Bartoli, che questo inverno, quando erano entrambi a Firenze per seguire il corso di terzo livello, gli ha detto: “guarda che dalle mie parti vendono una bella villa, con tanto terreno”. Il Peta non se l’è fatto ripetere due volte ed è andato subito a vedere con Anna Chiara, la moglie. «La casa al mare, quella al Lido di Camaiore, ce la teniamo per le vacanze ma questa è la nostra casa. A noi piace stare nel verde, in tutta tranquillità, con il nostro bimbo (Alessandro junior, che ora ha 8 anni, ndr) e i nostri animali. Non dobbiamo farci grandi lavori, ma qualcosa c’è da fare, soprattutto all’esterno: una bella recinzione, una piscina e poi vediamo: da cosa nasce cosa. Contiamo di entrarci tra un anno in questo periodo. Siamo immersi nel verde, in più ho quattro ettari di uliveto che sono uno spettacolo».

Ale pedala, fa il babbo, il marito e con Anna Chiara manda avanti la sua A.R.A.Onlus (Associazione rispetto animali), che come “mission” ha quella di salvare animali e poi dopo averli accuditi pensa all’adozione. «Sai che è da sempre la mia passione – spiega a tuttobiciweb il Peta -. Con questa nuova abitazione penso e spero anche di poter fare qualcosa di più e di meglio per la nostra associazione, anche se dobbiamo chiarirci bene le idee, perché forse siamo anche fin troppo isolati e quindi poco accessibili. In ogni caso i nostri animali andranno a stare ancora meglio. Non sarà una casa, ma un’Arca. Da 14 anni ho Koky, il mio pappagallo. Gli ho messo recentemente degli specchi attorno, per non farlo sentire solo, ma ora le sto cercando un compagno. Poi abbiamo sei cani: Luna, la padrona di casa. Poi i figli Argo, Stella ed Ettore. Poi due adottati: Maja e Lilli. Ma abbiamo anche una decina di gatti e un bel gruppo di volpi che ogni giorno passano dai noi per rifocillarsi. Insomma, non soffriamo di solitudine e abbiamo anche il nostro bel da fare».

E con il ciclismo? «Vado in bicicletta, dispenso consigli a qualche ragazzo della zona in attesa di decidermi a fare qualcosa di più con Michele (Bartoli, ndr). Mi conoscete però: io sono stato costretto ad andare veloce in bicicletta ma a me piace tenere andature più lente. Sono l’elogio della lentezza fatto persona. Una cosa è certa: quando parto e lancio la volata non mi si prende più».

A proposito, in gruppo non ci sono più Petacchi… «Se è per questo non ci sono più neanche i Cipollini. È un momento così, la vita è una ruota che gira ma non ne farei un dramma. Ci sono buoni velocisti, perché Viviani, Nizzolo e Modolo sono bravi, ma contro certi big è dura. Però lo sport è fatto anche di sorprese, e i nostri ragazzi a Doha partiranno svantaggiati ma non battuti. Di questo ne sono sicuro».

Ma se Cassani ti chiedesse di dargli una mano a formare qualche sprinter? «Perché no? Ma con calma».  

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024