AMORE & VITA AL TOUR OF ALBERTA

PROFESSIONISTI | 31/08/2016 | 14:42
Si riparte da oltreoceano con grande grinta ed entusiasmo. Con la convinzione di dover portare a casa, a questo punto della stagione, il massimo risultato. Il Tour of Alberta è una gara tappe a cui il team Amore & Vita - Selle SMP prende parte per la prima volta. Una corsa molto impegnativa, categoria 2.1, è la più prestigiosa gara a tappe del calendario ciclistico Canadese. Organizzata da Medalist Sports (che cura l'organizzazione anche del Tour of California e Tour of Utah), vedrà al via diverse formazioni World Tour come la Trek - Segafredo, la Cannondale e altri teams Professional, e avrà in programma 5 tappe (dal 1° al 5° Settembre).  

Il D.S. Francesco Frassi schiererà al via un gruppo di atleti in ottima condizione, capitanati da un agguerritissimo Marco Zamparella che nelle ultime gare a cui ha preso parte è sempre stato protagonista, dimostrando di avere la vittoria a portata di mano (5° al Trofeo Matteotti e 9° al Circuito Getxo in Spagna). Insieme all'atleta pisano, dobbiamo ricordare che il Tour of Alberta sancisce il ritorno alle corse di Pierpaolo Ficara. Il talento di Canicattini Bagni rimontato in sella circa un mese fa dopo il tragico incidente avvenuto a Philadelphia il 4 Giugno, ha fatto passi da gigante e non vede l'ora di tornare in gruppo a dare battaglia. Con Zamparella e Ficarra saranno presenti l'ex campione albanese Redi Halilaj, il messicano Uri Martins, lo scalatore lucano Danilo Celano, lo spagnolo David Galarreta, e gli stagisti Nicola Campigli e Oscar Pelegrì, quest'ultimo campione nazionale spagnolo under 23.

«Abbiamo ai nastri di partenza una formazione molto competitiva – spiega il D.S. Frassi – dall'inizio di stagione ad oggi abbiamo colto 7 successi, molti meno rispetto alla passata stagione perché abbiamo perso Gavazzi, tuttavia i risultati globali del team sono stati di gran lunga migliori alla passata stagione. Soprattutto abbiamo dimostrato di non essere vincolati alle performance del nostro ex velocista. Abbiamo scelto un calendario di qualità, correndo quasi esclusivamente in competizioni 1.1, 2.1 e HC e, ad ogni singola gara a cui abbiamo preso parte, siamo sempre giunti nei primi dieci o al massimo nei primi quindici. Piazzamenti ottenuti non da un singolo atleta ma da molti, così come le vittorie. Abbiamo detto la nostra anche su pista, vincendo in Ucraina (proprio lo scorso week-end) il campionato nazionale inseguimento a squadre con Kogut, Frediuk, Ponomarenko e Ogarkov splendidamente diretti da Vladimr Starchyk. Tutto ciò dimostra che il collettivo è davvero importante, lo spirito di squadra è quello che ci contraddistingue anche nei momenti più difficili. Adesso siamo qui in Canada e non ci nascondiamo, stiamo bene, siamo venuti per portare a casa un risultato, ci sono tappe adatte alle nostre caratteristiche, pertanto lotteremo con tutte le nostre forze ed il nostro impegno per ottenerlo»,  conclude.

Da segnalare che al seguito del team ci sarà in Canada ci sarà per l'occasione Patron Ivano Fanini. «Sono venuto in Canada insieme a mia moglie per assistere al ritorno alle corse di Ficara e poi perché mi aspetto che i nostri atleti ci facciano divertire. Gli ultimi test hanno dimostrato che Zamparella e Halilaj stando pedalando forte e anche Celano e Galarreta non sono da meno. Qui l'organizzazione è davvero strepitosa, è tutto ai massimi livelli, quindi come dice anche il d.s. Frassi ci impegneremo per onorare questa corsa al massimo ogni singolo giorno. L'ultima volta che volai oltreoceano con la squadra tornammo a casa con dei bei successi, mi auguro che ci si possa ripetere».


comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024