ROVESCALA. Vince per distacco Totò (Norda Mg.Kvis Vega)
DILETTANTI | 28/08/2016 | 17:41 E' stata senza dubbio l'edizione più veloce della storia del Gp Colli Rovescalesi e, con ogni probabilità, anche tra le più selettive: una prova iniziata a spron battuto e conclusasi con l'assolo vincente del marchigiano Paolo Totò (Norda Mg K Vis).
LA CRONACA - In 178 hanno preso il via dal cuore della cittadina dell'Oltrepò Pavese sotto le direttive organizzative dell'Associazione Sportiva Rovescalese capitanata dall'instancabile Stefano Saroni e con il sostegno del Comune di Rovescala e di Enertrade. Appena il tempo di abbassare la bandiera del via e inizia la bagarre in testa al gruppo: dopo una ventina di chilometri a prendere il largo sono Milani (Zalf), Totò (Mg K Vis), Scaroni (General Store), Grodzicki (Palazzago), Donato (Selle Italia) e Bellia (Equipe Exploit).
Questi sei coraggiosi di giornata faranno da testa di ponte per il rientro dei migliori in gara: al chilometro 60 sono ben 26 i battistrada mentre l'ultima chiamata per gli inseguitori arriva al chilometro 90, quando il gruppo di testa si infoltisce ancora raggiungendo quota 40 unità e costringendo alla resa definitiva il resto della corsa.
Nelle tre tornate conclusive che ancora devono essere affrontate si scatena una nuova battaglia tra gli atleti rimasti in gara che proietta in avanscoperta il terzetto composto da: Andrea Vendrame (Zalf), Stefano Nardelli (Norda MG K Vis) e Umberto Orsini (Colpack). Sulle tracce di questi, poco prima del suono della campana, si mette il siciliano Michele Gazzara (Norda Mg K Vis) e, poco dietro, il marchigiano Paolo Totò, suo compagno di squadra.
Il ricongiungimento arriva a cinque chilometri dal traguardo: poche pedalate insieme e ad allungare nuovamente ci pensa proprio Paolo Totò che scava subito un divario incolmabile per gli ex compagni di avventura e si presenta in perfetta solitudine sul rettifilo d'arrivo per andare a cogliere il primo successo stagionale, quello che ne sancisce ufficialmente il ritorno e la rinascita. A pochi secondi di distanza arriva uno stremato e sfortunato Andrea Vendrame (Zalf), poi Umberto Orsini (Colpack) che completa il podio.
LE VOCI DEI PROTAGONISTI - Soddisfatto ed entusiasta per il successo appena conquistato, Paolo Totò brinda sul podio di Rovescala per la vittoria più bella della sua giovane carriera: "E' una gioia che arriva in un periodo in cui sto bene e che volevo fortemente. Questa vittoria è per la famiglia e per la mia fidanzata che mi sono state vicine in questo periodo e voglio dedicarla a mio padre che da marzo dell'anno scorso purtroppo non c'è più" ha spiegato Paolo Totò che, a proposito della gara odierna ha aggiunto "E' stata una gara durissima per il caldo e per il percorso selettivo. Siamo partiti molto forte e per questo ho deciso di andare in fuga dopo i primi 50 chilometri. Alla fine è stata una prova per fondisti, mi piacciono questo tipo di corse e sono riuscito a portarla a casa". Tra i prossimi obiettivi dell'atleta marchigiano tesserato per una formazione continental ora ci sono tre corse nella massima categoria: "Ora punto ad essere protagonista alla Coppa Bernocchi, alla Coppa Agostoni e al Memorial Pantani: sono tre vetrine importanti e spero che Rovescala porti fortuna anche a me".
Dopo il traguardo batte forte anche il cuore di Stefano Saroni, anima della manifestazione rovescalese: "Oggi i ragazzi in gara hanno dato davvero spettacolo dal primo all'ultimo chilometro. E' stato bellissimo vedere una bagarre continua per tutti i 156 chilometri di corsa: alla fine ha vinto il più forte, merito anche a Vendrame e Orsini, che sono stati davvero tra i più generosi, e a tutti gli altri ragazzi che sono stati protagonisti. Il ringraziamento doveroso è per tutti i volontari che hanno reso possibile anche quest'anno la realizzazione di questa manifestazione, per l'Amministrazione Comunale di Rovescala e per Enertrade che crede con forza nel nostro lavoro e ci sostiene con grande passione spronandoci sempre ad offrire il meglio. Credo che una bella giornata di sport come questa ripaghi tutti noi degli sforzi che abbiamo affrontato insieme".
Ordine d'arrivo
km.155 in 3h 45' media/h 41.452
1
TOTO' Paolo Ita - Norda MgKvis Vega
2
VENDRAME Andrea Zalf Euromobil Désirée Fior a 13"
3
ORSINI Umberto Team Colpack a 22"
4
NARDELLI Stefano Ita - Norda MgKvis Vega a 33"
5
GAZZARA Michele Ita - Norda MG.Kvis Vega
6
ORRICO Davide Team Colpack a 53"
7
ROCCHI Nicolò Zalf Euromobil Désirée Fior a 1'02"
8
ROMANO Francesco Team Soligo Amaru' Sirio Palazzago
ritorno a scrivere ed a commentare, non criticare come mio solito, ma faccio solo delle considerazioni: in questo ordine di arrivo leggo di molti ELITE tra i primi dieci, pertanto, la mia prima domanda è questa,"ha senso ancora la categoria ELITE"?!? La mia risposta è banale e semplice: NO. Bene, io la eliminerei del tutto.
Precisato ciò, apprendo con soddisfazione per il marchigiano PAOLO TOTO', di questo suo ritorno alla Vittoria, e mi permetto di chiedere alla società, ai dirigenti, già fatto in passato, ma senza risposta, cosa spinge una società, seppur CONTINENTAL, ad investire su di un ragazzo che in passato ha avuto una ben nota vicenda e che qui riporto- "La Seconda Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping ha accolto parzialmente l’appello presentato da Paolo Totò (tesserato FCI) contro la decisione della Prima Sezione del TNA del 18 luglio 2015 (2 anni di squalifica) e ha riformato la decisione condannando l’atleta a 1 anno di squalifica con decorrenza 18 giugno e scadenza il 17 giugno 2016". Ciò senza POLEMICA nei confronti del ragazzo, che PUO' GIUSTAMENTE GAREGGIARE E VINCERE. Semplice mia curiosità.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Rovescala
28 agosto 2016 21:50Bicitunder
Che questa prestigiosa vittoria sia solo la prima di una lunga serie per Totò, ragazzo che merita il passaggio tra i prof!
CAZZATE
29 agosto 2016 12:45azalai
Bravo Paolo, le potenzialità le hai ... e penso che ti potrai togliere altre soddisfazioni. Però non fare altre cazzate
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...
Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...
Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...
Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...
Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...
La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...
Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...
Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...
Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...
Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...