ROVESCALA. Vince per distacco Totò (Norda Mg.Kvis Vega)
DILETTANTI | 28/08/2016 | 17:41 E' stata senza dubbio l'edizione più veloce della storia del Gp Colli Rovescalesi e, con ogni probabilità, anche tra le più selettive: una prova iniziata a spron battuto e conclusasi con l'assolo vincente del marchigiano Paolo Totò (Norda Mg K Vis).
LA CRONACA - In 178 hanno preso il via dal cuore della cittadina dell'Oltrepò Pavese sotto le direttive organizzative dell'Associazione Sportiva Rovescalese capitanata dall'instancabile Stefano Saroni e con il sostegno del Comune di Rovescala e di Enertrade. Appena il tempo di abbassare la bandiera del via e inizia la bagarre in testa al gruppo: dopo una ventina di chilometri a prendere il largo sono Milani (Zalf), Totò (Mg K Vis), Scaroni (General Store), Grodzicki (Palazzago), Donato (Selle Italia) e Bellia (Equipe Exploit).
Questi sei coraggiosi di giornata faranno da testa di ponte per il rientro dei migliori in gara: al chilometro 60 sono ben 26 i battistrada mentre l'ultima chiamata per gli inseguitori arriva al chilometro 90, quando il gruppo di testa si infoltisce ancora raggiungendo quota 40 unità e costringendo alla resa definitiva il resto della corsa.
Nelle tre tornate conclusive che ancora devono essere affrontate si scatena una nuova battaglia tra gli atleti rimasti in gara che proietta in avanscoperta il terzetto composto da: Andrea Vendrame (Zalf), Stefano Nardelli (Norda MG K Vis) e Umberto Orsini (Colpack). Sulle tracce di questi, poco prima del suono della campana, si mette il siciliano Michele Gazzara (Norda Mg K Vis) e, poco dietro, il marchigiano Paolo Totò, suo compagno di squadra.
Il ricongiungimento arriva a cinque chilometri dal traguardo: poche pedalate insieme e ad allungare nuovamente ci pensa proprio Paolo Totò che scava subito un divario incolmabile per gli ex compagni di avventura e si presenta in perfetta solitudine sul rettifilo d'arrivo per andare a cogliere il primo successo stagionale, quello che ne sancisce ufficialmente il ritorno e la rinascita. A pochi secondi di distanza arriva uno stremato e sfortunato Andrea Vendrame (Zalf), poi Umberto Orsini (Colpack) che completa il podio.
LE VOCI DEI PROTAGONISTI - Soddisfatto ed entusiasta per il successo appena conquistato, Paolo Totò brinda sul podio di Rovescala per la vittoria più bella della sua giovane carriera: "E' una gioia che arriva in un periodo in cui sto bene e che volevo fortemente. Questa vittoria è per la famiglia e per la mia fidanzata che mi sono state vicine in questo periodo e voglio dedicarla a mio padre che da marzo dell'anno scorso purtroppo non c'è più" ha spiegato Paolo Totò che, a proposito della gara odierna ha aggiunto "E' stata una gara durissima per il caldo e per il percorso selettivo. Siamo partiti molto forte e per questo ho deciso di andare in fuga dopo i primi 50 chilometri. Alla fine è stata una prova per fondisti, mi piacciono questo tipo di corse e sono riuscito a portarla a casa". Tra i prossimi obiettivi dell'atleta marchigiano tesserato per una formazione continental ora ci sono tre corse nella massima categoria: "Ora punto ad essere protagonista alla Coppa Bernocchi, alla Coppa Agostoni e al Memorial Pantani: sono tre vetrine importanti e spero che Rovescala porti fortuna anche a me".
Dopo il traguardo batte forte anche il cuore di Stefano Saroni, anima della manifestazione rovescalese: "Oggi i ragazzi in gara hanno dato davvero spettacolo dal primo all'ultimo chilometro. E' stato bellissimo vedere una bagarre continua per tutti i 156 chilometri di corsa: alla fine ha vinto il più forte, merito anche a Vendrame e Orsini, che sono stati davvero tra i più generosi, e a tutti gli altri ragazzi che sono stati protagonisti. Il ringraziamento doveroso è per tutti i volontari che hanno reso possibile anche quest'anno la realizzazione di questa manifestazione, per l'Amministrazione Comunale di Rovescala e per Enertrade che crede con forza nel nostro lavoro e ci sostiene con grande passione spronandoci sempre ad offrire il meglio. Credo che una bella giornata di sport come questa ripaghi tutti noi degli sforzi che abbiamo affrontato insieme".
Ordine d'arrivo
km.155 in 3h 45' media/h 41.452
1
TOTO' Paolo Ita - Norda MgKvis Vega
2
VENDRAME Andrea Zalf Euromobil Désirée Fior a 13"
3
ORSINI Umberto Team Colpack a 22"
4
NARDELLI Stefano Ita - Norda MgKvis Vega a 33"
5
GAZZARA Michele Ita - Norda MG.Kvis Vega
6
ORRICO Davide Team Colpack a 53"
7
ROCCHI Nicolò Zalf Euromobil Désirée Fior a 1'02"
8
ROMANO Francesco Team Soligo Amaru' Sirio Palazzago
ritorno a scrivere ed a commentare, non criticare come mio solito, ma faccio solo delle considerazioni: in questo ordine di arrivo leggo di molti ELITE tra i primi dieci, pertanto, la mia prima domanda è questa,"ha senso ancora la categoria ELITE"?!? La mia risposta è banale e semplice: NO. Bene, io la eliminerei del tutto.
Precisato ciò, apprendo con soddisfazione per il marchigiano PAOLO TOTO', di questo suo ritorno alla Vittoria, e mi permetto di chiedere alla società, ai dirigenti, già fatto in passato, ma senza risposta, cosa spinge una società, seppur CONTINENTAL, ad investire su di un ragazzo che in passato ha avuto una ben nota vicenda e che qui riporto- "La Seconda Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping ha accolto parzialmente l’appello presentato da Paolo Totò (tesserato FCI) contro la decisione della Prima Sezione del TNA del 18 luglio 2015 (2 anni di squalifica) e ha riformato la decisione condannando l’atleta a 1 anno di squalifica con decorrenza 18 giugno e scadenza il 17 giugno 2016". Ciò senza POLEMICA nei confronti del ragazzo, che PUO' GIUSTAMENTE GAREGGIARE E VINCERE. Semplice mia curiosità.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Rovescala
28 agosto 2016 21:50Bicitunder
Che questa prestigiosa vittoria sia solo la prima di una lunga serie per Totò, ragazzo che merita il passaggio tra i prof!
CAZZATE
29 agosto 2016 12:45azalai
Bravo Paolo, le potenzialità le hai ... e penso che ti potrai togliere altre soddisfazioni. Però non fare altre cazzate
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...
Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...
In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...
«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...
Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...
Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è anche...
Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....
Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...
Per Tadej Pogacar e la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO