COLPACK. Protagonisti sempre e ovunque

DILETTANTI | 27/08/2016 | 19:38
Cambiano gli uomini ma non cambia il risultato. Come un anno fa è ancora il Team Colpack a dettare legge nella classica in salita Pessano-Roncola, abbinata al 34° Trofeo MP Filtri Pasotto Bruno a.m., dove oggi ha portato al successo solitario il bergamasco Filippo Zaccanti, mentre il toscano Umberto Orsini ha concluso al secondo posto. Ma non è finita qui perché si sono piazzati nella top ten di giornata anche Fausto Masnada, Andrea Garosio ed il campione italiano Elite Davide Orrico, rispettivamente settimo, ottavo e decimo. Un’altra grande prova di forza, un’altra grande prova di squadra per la formazione orobica diretta dal team manager Antonio Bevilacqua.

Zaccanti ha sferrato il suo attacco subito ai piedi della salita e si è esibito in una straordinaria cavalcata solitaria che gli ha consegnato la meritata vittoria.


Attesa oggi c’era anche per Edward Ravasi che nell’ultima tappa si giocava la vittoria finale del Tour de l’Avenir, il Tour de France dei giovani, prova di Coppa delle Nazioni Under 23. Ce l’ha messa davvero tutta il varesino della Colpack che difendeva la maglia azzurra della Nazionale Italiana per andare a rosicchiare quei 21 secondi che lo separavano dal leader David Gaudu, ma il francese si è dimostrato all’altezza della situazione di è difeso alla grande e nel finale è riuscito anche a guadagnare altri tre secondi all’arrivo. “Non ho nulla da rimproverarmi – è stato il commento a caldo di Ravasi – ci ho provato e ho dato il massimo ma il francese oggi ha dimostrato di essere più forte di me. Sono molto contento di questo risultato perché ero venuto qui certamente per centrare un piazzamento nella top 5, ma non mi aspettavo di poter lottare fino all’ultimo giorno per la vittoria finale. Mi sono ritrovato in una gran condizione e sono molto contento della mia prestazione”.


Soddisfazione anche in casa Colpack è espressa dal direttore sportivo Gianluca Valoti: “E’ un risultato di grande prestigio e siamo molto contenti. Era sia per Edward che per la nostra squadra uno dei principali obbiettivi dell’anno e ci siamo sicuramente comportati molto bene anche con gli altri due ragazzi impegnati qui Consonni e Ganna”. La tappa di oggi, St. Michel de Maurienne – St. Sorlin d’Arves, con arrivo in quota ai 2.057 metri, è stata vinta dall’americano Neilson Powless, mentre, come detto, la classifica finale se l’è aggiudicata il francese Gaudu con 24” di vantaggio su Ravasi.

La squadra domani è impegnata al 65° Gran Premio Colli Rovescalesi a Rovescala (Pavia) e poi martedì 30 agosto a Somma Campagna (Verona) con la 64/a Medaglia d’Oro Fiera di Somma Campagna.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024