PASTO OLIMPICO. Furia Rampling

STORIA | 07/08/2016 | 07:40
Che cosa hanno in comune Grace Kelly e Charlotte Rampling? Il cinema, ovvio: per la prima, principessa di Monaco, “Mezzogiorno di fuoco”, “Il delitto perfetto” e “La finestra sul cortile”, per la seconda “La caduta degli dei”, “Il portiere di notte” e “Stardust Memories”. E poi in comune, meno ovvio, due genitori olimpionici: Jack Kelly, tre ori per gli Stati Uniti nel canottaggio fra i Giochi di Anversa del 1920 e quelli di Parigi del 1924; e Godfrey Rampling, atletica leggera, un oro e un argento per la Gran Bretagna nell’atletica leggera fra i Giochi di Los Angeles nel 1932 e quelli di Berlino nel 1936.

“Fin da giovanissimo - racconta Charlotte nell’autobiografia “Io, Charlotte Rampling”, scritta con Christophe Bataille (66thand2nd, 120 pagine, 18 euro) – mio padre aveva voluto arruolarsi nella Royal Air Force: essere un giovane dio accanto al sole. Cercare la gloria in una fusoliera di cera. Godfrey Lionel Rampling era alto e forte, e superò gli esami del Collegio militare. Ma era di indole nervosa, e quando dovette sottoporsi a un test spirometrico, piuttosto semplice per uno come lui, fallì”. Niente più aeronautica. “Profondamente ferito, mio padre entrò nell’artiglieria. Fu inchiodato al suolo”. Non proprio. “Quell’insuccesso lo spinse a correre. La debolezza fisica si trasformò in ossessione di vincere a ogni costo. Trovò in sé stesso il respiro che i medici gli avevano negato”. Finché un giorno “William, il fratello di mia madre, invita a casa un amico -. Hanno entrambi vent’anni. Si frequentano spesso. Mia madre ha un colpo di fulmine e capisce che quello diventerà il suo uomo. Ha dodici anni. Quel bell’atleta tenebroso, distante, un po’ rigido nell’uniforme militare, già si allena per le Olimpiadi”.

Nel 1932 Godfrey Rampling partecipa ai 400 metri individuali, con 48” si ferma in semifinale, nella staffetta 4x400 con 3’11’2 i britannici si arrendono solo agli statunitensi, che stabiliscono il record del mondo con 3’08”2. Quattro anni più tardi si migliora nella prova individuale, 47”5, ma si arena ancora in semifinale, poi però trionfa nella staffetta con 3’09” davanti agli statunitensi con 3’11”. “Nell’arena di Olimpia – ricorda Charlotte – fu ammirato da tutti. Non era più un uomo, ma un angelo, un semidio alato caduto nella sua isola. Era Ariel”.

La felicità tramonta, si eclissa. Charlotte scrive che “dopo la guerra mio padre si ritrovò senza soldi. Allora cercò di vendere la sua medaglia o di farla fondere. Andò da un gioielliere di Londra e insieme scoprirono che la medaglia era di acciaio. Hitler gli aveva rifilato paccottiglia. Poi la medaglia sparì, semplicemente, forse andò smarrita durante uno dei nostri traslochi. Per mio padre quella medaglia contava e non contava”. Non solo. “Un giorno mia madre non si alza più. Mio padre la veste, la fa mangiare. La ascolta. Le spinge la sedia a rotelle. Le fa da marito e da mondo intero. Diventa il custode della sua vita”.

Compirà i cento anni, Godfrey Rampling, prima di morire. “Il colonnello se n’è andato in un sonno tranquillo… Gli ultimi giorni aveva la pelle grigia, il polso debole… Qualche preghiera, un po’ di musica, due letture, la famiglia. Semplicità assoluta, come avrebbe voluto lui”.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024