PASTO OLIMPICO. Furia Rampling

STORIA | 07/08/2016 | 07:40
Che cosa hanno in comune Grace Kelly e Charlotte Rampling? Il cinema, ovvio: per la prima, principessa di Monaco, “Mezzogiorno di fuoco”, “Il delitto perfetto” e “La finestra sul cortile”, per la seconda “La caduta degli dei”, “Il portiere di notte” e “Stardust Memories”. E poi in comune, meno ovvio, due genitori olimpionici: Jack Kelly, tre ori per gli Stati Uniti nel canottaggio fra i Giochi di Anversa del 1920 e quelli di Parigi del 1924; e Godfrey Rampling, atletica leggera, un oro e un argento per la Gran Bretagna nell’atletica leggera fra i Giochi di Los Angeles nel 1932 e quelli di Berlino nel 1936.

“Fin da giovanissimo - racconta Charlotte nell’autobiografia “Io, Charlotte Rampling”, scritta con Christophe Bataille (66thand2nd, 120 pagine, 18 euro) – mio padre aveva voluto arruolarsi nella Royal Air Force: essere un giovane dio accanto al sole. Cercare la gloria in una fusoliera di cera. Godfrey Lionel Rampling era alto e forte, e superò gli esami del Collegio militare. Ma era di indole nervosa, e quando dovette sottoporsi a un test spirometrico, piuttosto semplice per uno come lui, fallì”. Niente più aeronautica. “Profondamente ferito, mio padre entrò nell’artiglieria. Fu inchiodato al suolo”. Non proprio. “Quell’insuccesso lo spinse a correre. La debolezza fisica si trasformò in ossessione di vincere a ogni costo. Trovò in sé stesso il respiro che i medici gli avevano negato”. Finché un giorno “William, il fratello di mia madre, invita a casa un amico -. Hanno entrambi vent’anni. Si frequentano spesso. Mia madre ha un colpo di fulmine e capisce che quello diventerà il suo uomo. Ha dodici anni. Quel bell’atleta tenebroso, distante, un po’ rigido nell’uniforme militare, già si allena per le Olimpiadi”.

Nel 1932 Godfrey Rampling partecipa ai 400 metri individuali, con 48” si ferma in semifinale, nella staffetta 4x400 con 3’11’2 i britannici si arrendono solo agli statunitensi, che stabiliscono il record del mondo con 3’08”2. Quattro anni più tardi si migliora nella prova individuale, 47”5, ma si arena ancora in semifinale, poi però trionfa nella staffetta con 3’09” davanti agli statunitensi con 3’11”. “Nell’arena di Olimpia – ricorda Charlotte – fu ammirato da tutti. Non era più un uomo, ma un angelo, un semidio alato caduto nella sua isola. Era Ariel”.

La felicità tramonta, si eclissa. Charlotte scrive che “dopo la guerra mio padre si ritrovò senza soldi. Allora cercò di vendere la sua medaglia o di farla fondere. Andò da un gioielliere di Londra e insieme scoprirono che la medaglia era di acciaio. Hitler gli aveva rifilato paccottiglia. Poi la medaglia sparì, semplicemente, forse andò smarrita durante uno dei nostri traslochi. Per mio padre quella medaglia contava e non contava”. Non solo. “Un giorno mia madre non si alza più. Mio padre la veste, la fa mangiare. La ascolta. Le spinge la sedia a rotelle. Le fa da marito e da mondo intero. Diventa il custode della sua vita”.

Compirà i cento anni, Godfrey Rampling, prima di morire. “Il colonnello se n’è andato in un sonno tranquillo… Gli ultimi giorni aveva la pelle grigia, il polso debole… Qualche preghiera, un po’ di musica, due letture, la famiglia. Semplicità assoluta, come avrebbe voluto lui”.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024