La MTB World Cup fa tappa a Mont-Sainte Anne

FUORISTRADA | 05/08/2016 | 16:47
Da non perdere questo fine settimana il doppio appuntamento canadese di Coppa del Mondo XCO e DH che sarà trasmesso in diretta, come sempre, su Red Bull TV

A Mont-Sainte-Anne, un classico della Coppa del Mondo di Mountain Bike, andrà in scena la 24esima frazione nella location canadese situata nel cuore del Québec. Sabato saranno di scena i funamboli del Downhill, mentre domenica daranno spettacolo i campioni del Cross Country sulla difficile pista che metterà a dura prova le capacità fisiche e tecniche dei top riders mondiali.


Una vittoria su questo percorso rende semplicemente immortali, lo sanno bene i discesisti Sam Hill, Aaron Gwin e Greg Minnaar, dominatori degli ultimi anni, così come Steve Peat che ha trionfato per ben tre volte di fila nei primi anni 2000. L'ultimo vincitore a Mont-Sainte Anne è stato Josh Bryceland, il tracciato si adatta al suo stile di guida, essendo naturale e adatto a chi sa far correre la bici a velocità elevate. Il connazionale Danny Hart dopo aver vinto a Lenzerheide il mese scorso ha grandi motivazioni.


Il round canadese vede il ritorno del campione del mondo Loïc Bruni, che dopo due mesi senza competizioni avrà fame di rivincita. In campo femminile tutti i favori del pronostico sono per Rachel Atherton, indiscussa leader di Coppa. Manon Carpeter, che qui ha messo il suo sigillo nel 2014, rimane la più competitiva tra le outsider.

Dopo le finali della DH il sabato (in diretta dalle 14.30 su www.redbull.tv), domenica la brigata dei completini in lycra se la vedrà con uno degli anelli più impegnativi dell'intero circus mondiale. La Beatrice è una delle sezioni più iconiche di qualsiasi pista cross country: è tortuosa, ripida e costellata di rocce. Potete seguire la diretta della gara femminile domenica 7 agosto a partire dalle 15.00, mentre quella maschile inizierà alle 18.00.

Con le gare olimpiche di Rio de Janeiro ad appena due settimane di distanza, tra i bikers si registrano assenze importanti a Mont-Sainte Anne. Mancheranno molti atleti europei, tra cui Jolanda Neff, trionfatrice un anno fa, e l'iridato Nino Schurter, ma non di certo lo spettacolo. La leader della classifica femminile, la danese Annika Langvad, sarà regolarmente in gara, così come il mito francese Julien Absalon in quella maschile, cercando la migliore forma per l'evento a cinque cerchi in Brasile.

Restate sintonizzati per seguire il round canadese di World Cup, LIVE su Red Bull TV, sabato 6 agosto per la DH e domenica 7 agosto per le gare XCO.

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024