La MTB World Cup fa tappa a Mont-Sainte Anne

FUORISTRADA | 05/08/2016 | 16:47
Da non perdere questo fine settimana il doppio appuntamento canadese di Coppa del Mondo XCO e DH che sarà trasmesso in diretta, come sempre, su Red Bull TV

A Mont-Sainte-Anne, un classico della Coppa del Mondo di Mountain Bike, andrà in scena la 24esima frazione nella location canadese situata nel cuore del Québec. Sabato saranno di scena i funamboli del Downhill, mentre domenica daranno spettacolo i campioni del Cross Country sulla difficile pista che metterà a dura prova le capacità fisiche e tecniche dei top riders mondiali.


Una vittoria su questo percorso rende semplicemente immortali, lo sanno bene i discesisti Sam Hill, Aaron Gwin e Greg Minnaar, dominatori degli ultimi anni, così come Steve Peat che ha trionfato per ben tre volte di fila nei primi anni 2000. L'ultimo vincitore a Mont-Sainte Anne è stato Josh Bryceland, il tracciato si adatta al suo stile di guida, essendo naturale e adatto a chi sa far correre la bici a velocità elevate. Il connazionale Danny Hart dopo aver vinto a Lenzerheide il mese scorso ha grandi motivazioni.


Il round canadese vede il ritorno del campione del mondo Loïc Bruni, che dopo due mesi senza competizioni avrà fame di rivincita. In campo femminile tutti i favori del pronostico sono per Rachel Atherton, indiscussa leader di Coppa. Manon Carpeter, che qui ha messo il suo sigillo nel 2014, rimane la più competitiva tra le outsider.

Dopo le finali della DH il sabato (in diretta dalle 14.30 su www.redbull.tv), domenica la brigata dei completini in lycra se la vedrà con uno degli anelli più impegnativi dell'intero circus mondiale. La Beatrice è una delle sezioni più iconiche di qualsiasi pista cross country: è tortuosa, ripida e costellata di rocce. Potete seguire la diretta della gara femminile domenica 7 agosto a partire dalle 15.00, mentre quella maschile inizierà alle 18.00.

Con le gare olimpiche di Rio de Janeiro ad appena due settimane di distanza, tra i bikers si registrano assenze importanti a Mont-Sainte Anne. Mancheranno molti atleti europei, tra cui Jolanda Neff, trionfatrice un anno fa, e l'iridato Nino Schurter, ma non di certo lo spettacolo. La leader della classifica femminile, la danese Annika Langvad, sarà regolarmente in gara, così come il mito francese Julien Absalon in quella maschile, cercando la migliore forma per l'evento a cinque cerchi in Brasile.

Restate sintonizzati per seguire il round canadese di World Cup, LIVE su Red Bull TV, sabato 6 agosto per la DH e domenica 7 agosto per le gare XCO.

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024