GRAN BRETAGNA. Armitstead e quel caso che fa discutere
DOPING | 02/08/2016 | 11:29 Un caso spinoso scuote la Gran Bretagna e l'UCI: dopo essere stata sospesa per aver saltato tre controlli antidoping in meno di un anno, la campionessa del mondo Elizabeth Armistead è stata riammessa alle corse e potrà disputare la prova olimpica. Assistita anche da un legale della British Cycling, la Federazione britannica, Armitestead ha vinto il ricorso d'urgenza al TAS contro la decisione della UKAD (l'Agenzia Antidoping di Gran Bretagna) dimostrando che il primo dei tre casi in questione era dovuto ad un errore amministrativo. In questo modo Armitstead potrà correre a Rio e sarà sicuramente una delle favorite della prova in linea che si disputerà domenica.
Resta il fatto che avere la campionessa del mondo che salta due controlli antidoping nel giro di pochi mesi non è l'immagine migliore da offrire per il ciclismo femminile alla vigilia dei Giochi Olimpici.
Che problemi ci sono...tanto non e' russa.. quindi tutto bene!!!! Scherzi a parte, ma non troppo.., direi che chi comanda lo sport sta toccando il fondo, 2 pesi 2 misure!!!
UCI anglofona..
2 agosto 2016 13:06fix1963
2 pesi, 2 misure, nulla e' cambiato purtroppo.. Ale
bravi
2 agosto 2016 13:21geo
Se era italiana aveva la squalifica a vita!
TAS - Tribunale Affari Scandalosi
2 agosto 2016 13:43angelofrancini
Come sempre due pesi e due misure......
Veramente é ora di tagliare tante teste sia alla WADA che nelle Federazioni Internazionali.
In altri casi simili il TAS non ha nemmeno preso in considerazione gli errori macroscopici fatti dai controllori, che in certuni Stati costituiscono anche un reato penale.
L'Antidoping e la Giustizia sono solo li a rubare i soldi agli atleti, ma la VERA giustizia non la fanno mai: solo CLIENTELARISMO politico/economico.
La Giustizia nello sport é solo una macchina mangiasoldi, gestita in modo scandaloso.
Ma vergognatevi!
2 agosto 2016 14:11marek79
E poi lasciamo a casa Zakarin che non ha neanche un ombra tra controlli e passaporto biologico solo perché è russo! Cio Uci vergogna!
Whereabout
2 agosto 2016 18:55gianni
Mi metto nei panni dei ciclisti: seguire il whereabout indicando tutti gli spostamenti è cosa di impazzire. Ve lo immaginate se i calciatori dovessero fare altrettanto?
Gianni Cometti, Cureggio (Novara)
@marek79
2 agosto 2016 19:34bertu
caro marek79, si informi meglio, il sig. Zakarin subì e scontò una squalifica di 2 (due) anni per doping quando era ancora under 23.
Alberto Vico
Rebellin
2 agosto 2016 20:13IngZanatta
Cassanii doveva portare Rebellin all\'Olimpiade, giusto per fare un dispetto a CIO UCI WADA e compagnia bella!! Che disastro ...
P.S.
2 agosto 2016 20:14bertu
e comunque la decisione di escludere Ilnur Zakarin, Olga Zabelinskaya e Sergey Shilov per le passate vicende doping pare sia stata presa direttamente dal comitato olimpico russo, non da CIO o UCI.
Alberto Vico
2 agosto 2016 22:37ugo81
premesso che giudico eccessivo questo tipo di controlli, le regole sono queste. probabilmente altri atleti sarebbero stati trattati diversamente, rispetto all'inglese in questione.
Ma dato che il mondo va così, con buona pace della campagna di Stagi, spero che ammettano anche Schwazer, il cui caso è ben strano.
SILENT BAN
2 agosto 2016 23:19simo
La storia è semplicissima.
Trattasi di silent ban.
L'UKAD chiedeva la squalifica anche analizzando le date dei cosiddetti whereabouts falliti...
Le colleghe non la perdonano.
Ferrand-Prevot definisce la vicenda "vergognosa".
La Cooke,ultima iridata britannica prima di lei,la condanna.
Ho idea che la prova su strada femminile - a Rio - sarà divertente...
Simone Basso
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...