GRAN BRETAGNA. Armitstead e quel caso che fa discutere

DOPING | 02/08/2016 | 11:29
Un caso spinoso scuote la Gran Bretagna e l'UCI: dopo essere stata sospesa per aver saltato tre controlli antidoping in meno di un anno, la campionessa del mondo Elizabeth Armistead è stata riammessa alle corse e potrà disputare la prova olimpica.
Assistita anche da un legale della British Cycling, la Federazione britannica, Armitestead ha vinto il ricorso d'urgenza al TAS contro la decisione della UKAD (l'Agenzia Antidoping di Gran Bretagna) dimostrando che il primo dei tre casi in questione era dovuto ad un errore amministrativo.
In questo modo Armitstead potrà correre a Rio e sarà sicuramente una delle favorite della prova in linea che si disputerà domenica.

Resta il fatto che avere la campionessa del mondo che salta due controlli antidoping nel giro di pochi mesi non è l'immagine migliore da offrire per il ciclismo femminile alla vigilia dei Giochi Olimpici.

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
ridicoli
2 agosto 2016 11:57 devis
Che problemi ci sono...tanto non e' russa.. quindi tutto bene!!!! Scherzi a parte, ma non troppo.., direi che chi comanda lo sport sta toccando il fondo, 2 pesi 2 misure!!!

UCI anglofona..
2 agosto 2016 13:06 fix1963
2 pesi, 2 misure, nulla e' cambiato purtroppo.. Ale

bravi
2 agosto 2016 13:21 geo
Se era italiana aveva la squalifica a vita!

TAS - Tribunale Affari Scandalosi
2 agosto 2016 13:43 angelofrancini
Come sempre due pesi e due misure......
Veramente é ora di tagliare tante teste sia alla WADA che nelle Federazioni Internazionali.
In altri casi simili il TAS non ha nemmeno preso in considerazione gli errori macroscopici fatti dai controllori, che in certuni Stati costituiscono anche un reato penale.
L'Antidoping e la Giustizia sono solo li a rubare i soldi agli atleti, ma la VERA giustizia non la fanno mai: solo CLIENTELARISMO politico/economico.
La Giustizia nello sport é solo una macchina mangiasoldi, gestita in modo scandaloso.


Ma vergognatevi!
2 agosto 2016 14:11 marek79
E poi lasciamo a casa Zakarin che non ha neanche un ombra tra controlli e passaporto biologico solo perché è russo! Cio Uci vergogna!

Whereabout
2 agosto 2016 18:55 gianni
Mi metto nei panni dei ciclisti: seguire il whereabout indicando tutti gli spostamenti è cosa di impazzire. Ve lo immaginate se i calciatori dovessero fare altrettanto?
Gianni Cometti, Cureggio (Novara)

@marek79
2 agosto 2016 19:34 bertu
caro marek79, si informi meglio, il sig. Zakarin subì e scontò una squalifica di 2 (due) anni per doping quando era ancora under 23.
Alberto Vico

Rebellin
2 agosto 2016 20:13 IngZanatta
Cassanii doveva portare Rebellin all\'Olimpiade, giusto per fare un dispetto a CIO UCI WADA e compagnia bella!! Che disastro ...

P.S.
2 agosto 2016 20:14 bertu
e comunque la decisione di escludere Ilnur Zakarin, Olga Zabelinskaya e Sergey Shilov per le passate vicende doping pare sia stata presa direttamente dal comitato olimpico russo, non da CIO o UCI.
Alberto Vico

2 agosto 2016 22:37 ugo81
premesso che giudico eccessivo questo tipo di controlli, le regole sono queste. probabilmente altri atleti sarebbero stati trattati diversamente, rispetto all'inglese in questione.
Ma dato che il mondo va così, con buona pace della campagna di Stagi, spero che ammettano anche Schwazer, il cui caso è ben strano.

SILENT BAN
2 agosto 2016 23:19 simo
La storia è semplicissima.
Trattasi di silent ban.
L'UKAD chiedeva la squalifica anche analizzando le date dei cosiddetti whereabouts falliti...
Le colleghe non la perdonano.
Ferrand-Prevot definisce la vicenda "vergognosa".
La Cooke,ultima iridata britannica prima di lei,la condanna.
Ho idea che la prova su strada femminile - a Rio - sarà divertente...

Simone Basso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024