GRAN BRETAGNA. Armitstead e quel caso che fa discutere

DOPING | 02/08/2016 | 11:29
Un caso spinoso scuote la Gran Bretagna e l'UCI: dopo essere stata sospesa per aver saltato tre controlli antidoping in meno di un anno, la campionessa del mondo Elizabeth Armistead è stata riammessa alle corse e potrà disputare la prova olimpica.
Assistita anche da un legale della British Cycling, la Federazione britannica, Armitestead ha vinto il ricorso d'urgenza al TAS contro la decisione della UKAD (l'Agenzia Antidoping di Gran Bretagna) dimostrando che il primo dei tre casi in questione era dovuto ad un errore amministrativo.
In questo modo Armitstead potrà correre a Rio e sarà sicuramente una delle favorite della prova in linea che si disputerà domenica.

Resta il fatto che avere la campionessa del mondo che salta due controlli antidoping nel giro di pochi mesi non è l'immagine migliore da offrire per il ciclismo femminile alla vigilia dei Giochi Olimpici.

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
ridicoli
2 agosto 2016 11:57 devis
Che problemi ci sono...tanto non e' russa.. quindi tutto bene!!!! Scherzi a parte, ma non troppo.., direi che chi comanda lo sport sta toccando il fondo, 2 pesi 2 misure!!!

UCI anglofona..
2 agosto 2016 13:06 fix1963
2 pesi, 2 misure, nulla e' cambiato purtroppo.. Ale

bravi
2 agosto 2016 13:21 geo
Se era italiana aveva la squalifica a vita!

TAS - Tribunale Affari Scandalosi
2 agosto 2016 13:43 angelofrancini
Come sempre due pesi e due misure......
Veramente é ora di tagliare tante teste sia alla WADA che nelle Federazioni Internazionali.
In altri casi simili il TAS non ha nemmeno preso in considerazione gli errori macroscopici fatti dai controllori, che in certuni Stati costituiscono anche un reato penale.
L'Antidoping e la Giustizia sono solo li a rubare i soldi agli atleti, ma la VERA giustizia non la fanno mai: solo CLIENTELARISMO politico/economico.
La Giustizia nello sport é solo una macchina mangiasoldi, gestita in modo scandaloso.


Ma vergognatevi!
2 agosto 2016 14:11 marek79
E poi lasciamo a casa Zakarin che non ha neanche un ombra tra controlli e passaporto biologico solo perché è russo! Cio Uci vergogna!

Whereabout
2 agosto 2016 18:55 gianni
Mi metto nei panni dei ciclisti: seguire il whereabout indicando tutti gli spostamenti è cosa di impazzire. Ve lo immaginate se i calciatori dovessero fare altrettanto?
Gianni Cometti, Cureggio (Novara)

@marek79
2 agosto 2016 19:34 bertu
caro marek79, si informi meglio, il sig. Zakarin subì e scontò una squalifica di 2 (due) anni per doping quando era ancora under 23.
Alberto Vico

Rebellin
2 agosto 2016 20:13 IngZanatta
Cassanii doveva portare Rebellin all\'Olimpiade, giusto per fare un dispetto a CIO UCI WADA e compagnia bella!! Che disastro ...

P.S.
2 agosto 2016 20:14 bertu
e comunque la decisione di escludere Ilnur Zakarin, Olga Zabelinskaya e Sergey Shilov per le passate vicende doping pare sia stata presa direttamente dal comitato olimpico russo, non da CIO o UCI.
Alberto Vico

2 agosto 2016 22:37 ugo81
premesso che giudico eccessivo questo tipo di controlli, le regole sono queste. probabilmente altri atleti sarebbero stati trattati diversamente, rispetto all'inglese in questione.
Ma dato che il mondo va così, con buona pace della campagna di Stagi, spero che ammettano anche Schwazer, il cui caso è ben strano.

SILENT BAN
2 agosto 2016 23:19 simo
La storia è semplicissima.
Trattasi di silent ban.
L'UKAD chiedeva la squalifica anche analizzando le date dei cosiddetti whereabouts falliti...
Le colleghe non la perdonano.
Ferrand-Prevot definisce la vicenda "vergognosa".
La Cooke,ultima iridata britannica prima di lei,la condanna.
Ho idea che la prova su strada femminile - a Rio - sarà divertente...

Simone Basso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024