OLIMPIADI. INIZIATA L'AVVENTURA AZZURRA

PROFESSIONISTI | 31/07/2016 | 07:30
È iniziata ufficialmente l’avventura del ciclismo azzurro alle Olimpiadi di Rio 2016. Un primo gruppo, forte di Vincenzo Nibali, Fabio Aru, Damiano Caruso e Diego Rosa, è giunto ieri sera verso le 18,00 all’aeroporto di Fiumicino proveniente da Fiuggi, dove ha svolto un raduno di tre giorni. In Brasile li raggiungerà Alessandro De Marchi, proveniente direttamente dalla Spagna, dove è stato impegnato nella classica di San Sebastian.
Rio Azzurristrada

Saranno loro i primi azzurri del ciclismo a scendere in campo, il 6 agosto (partenza della gara in linea ore 14,30, arrivo previsto per le ore 21, ora italiana) e provare a riconquistare un titolo che è stato nostro nel 2004 con Paolo Bettini. Con i quattro azzurri hanno svolto le operazioni preliminari di imbarco anche il coordinatore delle squadre Nazionali Davide Cassani, il collaboratore Marco Velo, il medico federale Massimo Besnati, i massaggiatori Umberto Inselvini e Michele Pallini, i meccanici Giuseppe Archetti e Gianfranco Zanatta. Il 10 agosto di scena la crono individuale, alla quale prenderanno parte Nibali, Caruso e Longo Borghini.


Azzurreinvolo

Sullo stesso volo, ma provenienti da Milano, presenti anche le donne di Dino Salvoldi: Giorgia Bronzini, Elena Cecchini, Tatiana Guderzo e Elisa Longo Borghini. Ad accompagnarle lo stesso CT Salvoldi, il Collaboratore tecnico Paolo Sangalli, l’osteopata Saul Barzaghi, il massaggiatore Giuseppe D’Urso e il meccanico Ivan Panseri. L’appuntamento nella prova in linea, con le azzurre che cercheranno di migliorare il terzo posto di Tatiana Guderzo nel 2008, è per domenica 7 agosto, partenza ore 17,15, arrivo previsto per le ore 21,20.


Alla vigilia dei Giochi, il 3 agosto, lasceranno l’Italia i pistards Elia Viviani, Beatrice Bartelloni, Simona Frapporti, Silvia Valsecchi e Francesca Pattaro. Con loro il tecnico Marco Villa, il collaboratore Pierangelo Cristini, il massaggiatore Paolo Denti e il meccanico Matteo Ferronato. Le gare della pista cominceranno l’11 agosto con le qualificazioni dell’inseguimento a squadre (dalle ore 21,00). La finale è prevista per il 13 agosto (gli orari esatti in calce). Appuntamento con Elia Viviani e la gara Omnium invece nei due giorni successivi, il 14 e 15 agosto (sempre dalle ore 21). Le ultime medaglie olimpiche per l’Italia su pista risalgono al 2000, con l’oro di Antonella Belletti nella corsa a punti e Marco Villa e Silvio Martinello bronzo nell’americana.

L’ultimo gruppo che raggiungerà Rio sarà quello del XCO, il 10 agosto: Luca Braidot, Andrea Tiberi, il CT Hubert Pallhuber, i meccanici Simone Fabbri e Stefano Brusco e il massaggiatore Matteo Manzi. Marco Aurelio Fontana ed Eva Lechner, impegnati nelle prove di Coppa del Mondo, raggiungeranno la spedizione direttamente dal Nord America.

La prova femminile si terrà il 20 agosto alle ore 17,30. Gli uomini chiuderanno la rassegna olimpica domenica 21 agosto, sempre dalle ore 17,30.

Ricordiamo che nel 2000, con Paola Pezzo, arrivò l’ultima medaglia per il XCO donne, mentre a Londra nel 2012 Fontana conquistò la storica (per il fuoristrada maschile azzurro) medaglia di bronzo, unica del ciclismo alle olimpiadi londinesi.

Tutte le Olimpiadi godranno della copertura televisiva della RAI.

GLI ORARI DELLE GARE DI CICLISMO

(in neretto le prove con gli azzurri)

SABATO 6 AGOSTO

14.30 (arrivo previsto ore 21,00 ca): PROVA IN LINEA MASCHILE

DOMENICA 7 AGOSTO

17.15 (arrivo previsto ore 21,20 ca): PROVA IN LINEA FEMMINILE

MERCOLEDi’ 10 AGOSTO

13.30: PROVA A CRONOMETRO FEMMINILE

15.00: PROVA A CRONOMETRO MASCHILE

GIOVEDÌ 11 AGOSTO

21.00: Team Sprint, qualifiche (maschile); INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE, qualifiche; Team Sprint, semifinali (maschile); Inseguimento a Squadre, qualifiche (femminile); Team Sprint, finale per il bronzo (maschile); Team Sprint, finale per l’oro (maschile)

VENERDÌ 12 AGOSTO

21.00: Team Sprint, qualificazioni (femminile); Sprint, turno di qualificazione, 16esimi di finale e ripescaggi; Inseguimento a squadre, semifinali (maschile); Team Sprint, semifinali (femminile); Team Sprint, finale per il bronzo (femminile); Team Sprint, finale per l’oro (femminile); Inseguimento a squadre, finale per il bronzo (maschile); Inseguimento a squadre, finale per l’oro (maschile)

SABATO 13 AGOSTO

15.00: Keirin, primo turno e ripescaggi (femminile); Sprint, ottavi di finale e ripescaggi (maschile)
– INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE, semifinali

21.00: Sprint, quarti di finale e semifinali (maschile); Keirin, finale per le medaglie (femminile); INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE, finale per il bronzo (femminile); INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE, finale per l’oro (femminile)

DOMENICA 14 AGOSTO

21.00: Sprint, turno di qualificazione, 16esimi di finale e ripescaggi (femminile); OMNIUM UOMINI, prime tre prove; Sprint, finale per il bronzo (maschile); Sprint, finale per l’oro (maschile)

LUNEDÌ 15 AGOSTO

15.00: Sprint, ottavi di finale e ripescaggi (femminile); OMNIUM UOMINI, quarta prova; Omnium, prima prova (femminile)

21.00: OMNIUM UOMINI, ultime due prove; Omnium, seconda e terza prova (femminile)

MARTEDÌ 16 AGOSTO

15.00: Sprint, quarti di finale (femminile); Keirin, primo round (maschile); Omnium, quarta prova (femminile)

21.00: Sprint, semifinali (femminile); Omnium, ultime due prove (femminile); Keirin, secondo round (maschile); Sprint, finale per il bronzo (femminile); Sprint, finale per l’oro (femminile); Keirin, finale per le medaglie (maschile)

GIOVEDÌ 18 AGOSTO

18.30: BMX quarti di finale (maschile); seeding phase (femminile)

VENERDÌ 19 AGOSTO

18.30: BMX, semifinali e finali (maschile); semifinali e finali (femminile)

SABATO 20 AGOSTO

17.30 (arrivo previsto alle ore 19,00 ca): XCO FEMMINILE

DOMENICA 21 AGOSTO

17.30 (arrivo previsto alle ore 19,00 ca): XCO MASCHILE

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
1 agosto 2016 08:15 Ruggero
Lo dico ora perchè dopo è troppo semplice.
Come mai i maggiori pretendenti alla vittoria olimpica, sabato erano quasi tutti a darsi battaglia a S.Sebastian mentre i nostri erano puntualmente a prepararsi ?
La lezioncina di Aru al Tour poco è servita.......
Avanti così !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024