TRICOLORI GIOVANILI. Okay Veneto, Toscana e la Lombardia

PISTA | 28/07/2016 | 09:58

La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista al velodromo di Busto Garolfo (Mi) regala il tricolore ai quartetti del Veneto e della Toscana che trionfano nell'inseguimento a squadre allievi e allieve. Bene anche la Lombardia con la milanese Giada Geroli (Busto Garolfo) che conquistato il titolo tricolore nella velocità esordienti superando Gasparrini e Rossetti, mentre il team orobico della Valcar PBM è andato a bersaglio con Gloria Scarsi nel Keirin allieve. Al trentino Gabriele Zadra il keirin allievi, mentre il romagnolo Francesco Calì (già campione italiano su strada) ha vinto la velocità esordienti.


 


Inseguimento a Squadre Allievi:
1. Veneto (Samuele Carpene, Davide Martini, Alberto Appoloni, Marco Frigo) 3’28″617
2. Lombardia A (Diego Bosini, Davide Gobbo, Christian Proserpio, Andrea Berzi, Samule Nova*) 3’29″262
3. Emilia R. A (Samuel Barbato, Davide Dapporto, Joathan Kajamini, Mattia Pinazzi, Andrea Cantoni*) 3’31″162
4. Toscana (Tajeddine Boutabaa, Tommaso Nencini, Francesco taddei, Giosuè Crescioli) 3’34″886
5. Emilia R. B (Nicholas Urbinati, Noah Guarinelli, Flavio Cuppone, Alex Raimondi) 3’37″274
6. Friuli (Davide Basso, Nicolò Di Bernardo, Davide Bessega, Jonathan Milan, Alessio Brescacin*) 3’37″938
7. Piemonte (Samuele Rubino, Davide Teofilo, Alessio La Sala, Edoardo Laino) 3’38″904
8. Lombardia B (Marcello Mazzoleni, Alessio Bonelli, Tommaso Muccifuora, Davide Cattaneo, Matte Tosoni*) 3’38″919
9. Marche (Leonardo Ciucciarelli, Gidas Umbri, Edoardo Martinelli, Diego Zampolini) 3’46″270

Inseguimento a Squadre Donne Allieve
1. Toscana (Emma Barsotti, Vittoria Guazzini, Gemma Sernissi, Giorgia Catarzi) 3’51″939
2. Emilia R. B (Sofia Collinelli, Giulia Manara, Giorgia Mosconi, Giada Natali) 3’53″761
3. Piemonte (Matilde Vitillo, Arianna Corino, Federica Piergiovanni, Nicole Fede) 3’58″021
4. Lombardia (Alessandra Grillo, Stefania Belloni, Emanuela Zanetti, Ilaria Chinelli) 4’06″233
5. Veneto (Sofia Zamperetti, Giaia Soave, Martina Toffanin, Alice Menin) 4’07″956


Keirin Allievi
1. Gabriele Zadra (Team Sudtirol Campana Imballaggi)
2. Matteo Pongiluppi (Uc Sozzigalli)
3. Davide Boscaro (Ass. Dilett. Uc Mirano)
4. Marco Braggion (Equipe Corbettese)
5. Tommaso Rosa (UCAB 1925 Biella)
6. Francesco Della Lunga (Sc Pedale Toscan Ponticino)
7. Amin Crognale (Cicl. Gio. Albert)
8. Lorenzo Zega (Gs Butese)
9. Federico Chiari (Progetto Ciclismo Rodengo)
10. Luca Volpi (Progetto Ciclismo Rodengo)

Keirin Donne Allieve
1. Gloria Scarsi (Valcar PBM)
2. Silvia Zanardi (Vo2 Team Pink)
3. Giada Capobianchi (Gs Cicli Fiorin Cycling Team)
4. Carlotta Zanin (Team Wilier Breganze)
5. Sofia Fattori (Re Artù Factory Team)
6. Sofia Zanzani (Re Artù Factory Team)
7. Anais Milagros Patusso (Team Spercenigo Friuli)
8. Chiara Melissa Piccolo (Gs Cicli Fiorin Cycling Team)
9. Miriana Da Rui (Industrial Forniture Moro)
10. Sonia Gai (Cadrezzate Verso l’Iride Guerciotti)

Velocità Esordienti
1. Francesco Calì (Uc Sozzigalli)
2. Daniel Floriani (Cycling Team Ekoi Petrucci)
3. Devlyn Chiappa (Sco Cavenago)
4. Tommaso Dati (Ciclistica S. Miniato S. Croce)
5. Simone Mantovani (Sc Cotignolese)
6. Lorenzo Ursella (Sacilese Euro 90 P3 Mito)
7. Giosuè Epis (Gs Sprint Ghedi)
8. Marco Varolo (Sc Mirandolese)
9. Giorgio Cometti (Sc Romanese)
10. Andrea D’Amato (Scuola di Ciclismo il Branco)

Velocità Donne Esordienti
1. Giada Geroli (Busto Garolfo)
2. Eleonora Camilla Gasparrini (Nonese Cycling Team)
3. Sonia Rossetti (Sc Orinese)
4. Sara Fiorin (Gs Cicli Fiorin)
5. Giulia Andreotti (Pedale Sanvitese)
6. Lara Crestanello (Ciclismo Thiene)
7. Sara Lodato (Ss Stella Alpina Renazzo)
8. Greta Tebaldi (Pol. Bolgare)
9. Erika Cremasco (Team Wilier Breganze)
10. Giulia Affaticati (Vo2 Team Pink)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024