3EPIC ADVENTURE RACE. Un percorso... mondiale

FUORISTRADA | 28/07/2016 | 09:12
Tra le tantissime novità che la 3Epic ha in serbo, iniziamo dalla componente più sensibile, il percorso: la prima parte è stata completamente cambiata in ottica candidatura mondiali 2018, sono stati tolti i primi 25 km, prevalentemente di asfalto, che portavano al Pian dei Buoi.

Per info su tracce GPS e segnaletica percorso, è necessario aspettare che il Comune di Auronzo di Cadore termini i lavori di sistemazione della sentieristica. Verosimilmente la segnaletica della 3Epic sarà apposta la prima settimana di agosto.


Passiamo ora al ricco carnet di eventi, ricordiamo Il 19 agosto la Ghost Bike con partenza da Misurina alle ore 19.00 e arrivo a Forcella Lavaredo per contemplare uno dei panorami più belli al mondo con la luce fatata della luna! Data la particolarità dell'evento, l'iscrizione è libera e gratuita per tutti. Ci sarà poi la possibilità di cenare in rifugio a un prezzo convenzionato. La Ghost Bike s'inserisce nei festeggiamenti previsti ad Auronzo, sabato 20 agosto, per la Notte Bianca, ormai un appuntamento tradizionale per Auronzo. Le vie del centro, chiuse al traffico motorizzato, garantiranno un’atmosfera di relax, quiete e armonia per gli ospiti, che dopo essere stati alle Tre Cime o al Lago di Misurina, potranno terminare la giornata con una tranquilla passeggiata mentre i negozi restano aperti fino a tardi, tra musica, animazione, giochi per bambini e street food. Ogni serata è caratterizzata da un tema diverso, nel caso del 20 agosto a farla da padrona sarà la tradizione. Protagonisti il Corpo Musicale di Auronzo e altri quattro gruppi folkloristici di Auronzo e dei paesi limitrofi.


Il 2 settembre, stuzzichino prima della 3Epic del giorno dopo, The Wall of the Mythos, conquista il "Muro", che parte dal lago di Santa Caterina ad Auronzo. La lunghezza della salita è di 120 metri con un dislivello di 40 metri e una pendenza del 30%. Iscrizione gratuita, riconoscimento per tutti gli sfidanti, premio per i primi tre.

Il 4 settembre, 3Epic day after, si festeggerà il 60° anniversario di Monte Agudo con una bellissima cronoscalata singola, a coppie o a squadre, la 3Epic Up Hill, partenza dagli impianti di Taiarezze. Contestualmente ci sarà anche la minigranfondo a coppie (bimbo+genitore), da Taiarezze a Pralongo, 10 km lungo la nuova ciclabile.

Pronto anche il merchandising, #Wear3EpicLive3Epic, che si può acquistare on line http://mtb.3epic.it/?p=merchandising

Chiudiamo ricordandovi che la 3Epic, con l'arrivo al Rifugio Auronzo, 2.330 metri e il passaggio a Forcella Lavaredo, 2.454 metri, è la gara più alte nelle Dolomiti! Riuscire a portarla a termine è veramente da eroi...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024