TOSATTO. L'uomo dei record cerca squadra per il 2017

PROFESSIONISTI | 28/07/2016 | 07:34
Con 34 Grandi Giri iniziati e 28 terminati Matteo Tosatto è il corridore più attivo nella storia di Giro, Tour e Vuelta. Il 42enne di Castelfranco Veneto, professionista dal 1997, dopo aver preso parte alla corsa rosa e alla Grande Boucle ha voglia di aumentare il suo vantaggio in questa speciale classifica che lo vede al comando con un margine già netto su Carlos Sastre e Juan Manuel Garate, ma dipende tutto da come andrà il ciclomercato...

«In effetti sono un po' stanco, dopo il Tour de France sento il bisogno di recuperare le energie per poter affrontare un bel finale di stagione da Amburgo in poi, con le corse di settembre in Italia e gli appuntamenti di un giorno all'estero. In Francia non è andata come speravamo con Alberto (Contador, ndr) che però ha già ripreso ad allenarsi e cercherà di rifarsi alla Vuelta. Rientrerà alle gare a San Sebastian, per quanto meticolosamente aveva preparato il Tour si merita un'ottima prestazione in Spagna. Io non sarò al suo fianco, ma di sicuro verrà allestita una squadra all'altezza della situazione» ci racconta il Toso.


«Un anno mi sarebbe piaciuto correre tutti i Grandi Giri, ma non tanto per partecipare. Per essere competitivi in tutti e tre sono però convinto bisogna risparmiarsi e non correre troppo a inizio anno come ho fatto io in questa stagione, in più stare lontano da casa e dalla famiglia diventerebbe davvero impegnativo».


La Tinkoff chiude, tu restarai in gruppo?

«Io non mollo. Avrei voglia di correre un altro anno, prima del Tour avevo le idee ben chiare, ora un po' meno. La squadra con cui sembrava fatta mi ha chiesto di aspettare un attimo, forse sono scettici per la mia età, ma penso di aver dimostrato cosa posso dare, anche al recente Tour al fianco di Sagan e Majka. Tutti mi dicono di star tranquillo, che una sistemazione la troverò senza problemi ma sinceramente vorrei chiudere la mia carriera in una squadra con obiettivi ben chiari e un capitano forte, come mi sono abituato a fare negli ultimi anni».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Giovani del ciclismo,
28 luglio 2016 19:23 canepari
GUARDATELO BENE!!! un esempio per chi vuol fare il "mestiere".

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024