COMPLEANNO | 27/07/2016 | 13:04 I social network, sovente, riportano al ricordo di persone collegabili a fatti e avvenimenti vissuti e che la ricorrenza ripropone a distanza d’anni. E’ il caso del compleanno di Ercole Mores, bellunese, nato ad Arsiè il 27 luglio 1959, giunto oggi al traguardo dei 57 anni, sempre in forma e sempre legato alla bicicletta. Spinto anche dalla passione del padre Aurelio, il longilineo passista veneto inizia fra i giovani nella sua regione d’origine, e quindi si trasferisce in Lombardia, con la famiglia, gareggiando per il Pedale Pavese e per la Sironi-Tanzi di Seveso prima d’approdare alla FGM-Michelin-LCP di Varedo, dove Mores abita. E’ quel che si suole definire un “passistone” che, tenendo fede al nome, non ha paura della fatica. Incrocia in quella squadra corridori che avrebbero ottenuto affermazioni di rilievo come, in stretto ordine alfabetico, Stefano Allocchio, Massimo Brunelli, Luigi Mosconi, Giovanni Renosto, Luciano Rui, Silvio Tempesta, unitamente a molti altri ancora in quella formazione, a conduzione familiare, con Franco e Giulia Marton e il figlio Albino, tuttora d.s. e meccanico di lungo corso di Vittoria dopo anni nei diversi servizi d’assistenza tecnica-cambio ruote. La sua maggiore affermazione su strada è stata nel classico Circuito del Porto, a Cremona, nel 1986. E’ però in pista, sull’onda delle ore di Moser, che Ercole Moser, affiancato dal mitico C.T. della pista azzurra Guido Costa, consegue risultati di rilievo in prove allora in auge. Nel 1985 stabilisce il record italiano dei 100 km. in pista scoperta, al Vigorelli, il record italiano dell’ora e bissa quello dei 100 km., in pista coperta, questa volta. Sempre in quell’anno, il 14 dicembre, a Zurigo, al velodromo dell’Hallenstadion, fissa il record mondiale sempre dei 100 km. in pista coperta. Un grave infortunio al ginocchio nel 1987 ne blocca la carriera ma non la passione per le due ruote che lo vede sempre e tuttora impegnato in sella in varie manifestazioni delle due ruote con spazi anche per la sua passione per le quattro ruote nei rally, per il suo lavoro di geometra e, naturalmente, per la famiglia. g.f.
Auguri Ercole, quel giorno ad Orsago pronti via ed andammo in fuga 13 corridori ma dentro eravamo tutti e 4 della Cav. Lodi di Camillo e arrivammo all\' arrivo. Quella vittoria non ha paragoni vero Ercole? Angelo
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...