Donne, promozione sul campo per il Gp Alfredo Binda

| 07/01/2007 | 00:00
E' tempo di maturità per il Trofeo Alfredo Binda, da sempre abbinato e sostenuto dal Comune di Cittiglio. Dopo tanti anni e tante campionesse vincitrici sul traguardo della gara della Sc Caravatese Inda del patron Mario Minervino, la corsa viene promossa a pieni voti dall'Unione Ciclistica Internazionale e sarà l'unica prova femminile italiana a potersi fregiare della classificazione 1.1, vale a dire il grado immediatamente al di sotto delle prove di Coppa del Mondo. Un ritorno alla grande del ciclismo femminile in Italia che, pur non avendo nel 2007 una prova di Coppa del Mondo su strada, avrà nel Trofeo Alfredo Binda un'ottima occasione, anche dal punto di vista tecnico, per richiamare le migliori ragazze del ranking internazionale dell'Uci e le migliori squadre, abituali frequentatrici della Coppa del Mondo. Il successo nell'ultima edizione della campionessa del mondo 2005, la tedesca Regina Schleicher, di Nicole Cooke nel 2005 e dell'australiana Oenone Wood nel 2004, sono le migliori testimonianze recenti del valore e del prestigio raggiunti negli ultimi anni. L'albo d'oro richiama all'attenzione la vittoria di Morena Tartagni nel 1976, la tripletta della decana Maria Canins (1984 - 1990 - 1992), la doppietta di Fabiana Luperini (1994 - 2000), i successi di Nicole Brandli (2001) e Diana Ziliute (2003). Un appuntamento quello del Trofeo Binda, a cui prenderanno il via anche le rappresentative delle prime cinque federazioni e le prime dieci squadre della speciale classifica stilata dall'Unione Ciclistica Internazionale, oltre a tutte le formazioni Elite italiane. Un'organizzazione sinergica con a capo la Società Ciclistica Caravatese Inda, con il Presidente Mario Minervino in qualità di coordinatore generale. Al fianco della formazione di Caravate l'importante patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Cittiglio, rappresentata dal Sindaco Giuseppe Galliani sempre vicino al ciclismo femminile. Il Comitato di gestione del Museo dedicato ad Alfredo Binda, con la signora Lauretta Binda in qualità di presidente onorario. E poi la Comunità Montana della Valcuvia e le Amministrazioni Comunali di Brenta e Casalzuigno, direttamente coinvolte dal passaggio della corsa sullo splendido circuito disegnato attorno a Cittiglio. La versione internazionale del Trofeo Alfredo Binda si inserisce nell'ambizioso progetto di valorizzazione della Provincia di Varese, ed in particolare del forte e saldo legame tra Varese ed il ciclismo. In proiezione generale sui prossimi Campionati del Mondo su strada del 2008, coordinati dal presidente di Varese 2008, Amedeo Colombo. Con la macchina organizzativa in pieno movimento per non far mancare davvero nulla alle formazioni professionistiche femminili che raggiungeranno Cittiglio, il patron Mario Minervino non nasconde importanti ambizioni: "Grazie agli sponsor, a tutti i miei collaboratori e ben sostenuti dalla Federazione Ciclistica Italiana, siamo riusciti a mantenere in Italia una prova di livello assoluto su strada, a cui è stata attribuita la classificazione 1.1. L'esperienza maturata in questi anni in competizioni internazionali ci permette di poter considerare l'edizione del prossimo 1 aprile come un ponte ideale per poterci candidare alla presentazione del Trofeo Alfredo Binda come prova italiana di Coppa del Mondo Femminile Elite per il triennio 2008, 2009 e 2010". A margine della prova più importante del prossimo 1 aprile, quella riservata alle Elite, è prevista anche la corsa per la categoria Donne Junior, valevole per l'assegnazione del Trofeo Co.Im. Immobiliare di Besozzo, abbinata al Trofeo alla memoria di Albino Binda. Una delle poche occasioni dell'intero calendario per riunire in una giornata rosa sui pedali il presente ed il futuro del ciclismo femminile. Le ragazze Junior godranno così di un palcoscenico di primissimo piano per mettersi in luce. Osservate speciali il prossimo 1 aprile per i talent scout del mondo femminile sui pedali. "Abbiamo sempre sostenuto l'abbinamento della corsa per le Elite con quella per le Junior - puntualizza il Presidente Minervino - proprio per non trascurare alcun aspetto del ciclismo femminile. Anzi, intendiamo valorizzarlo a partire dalla componente giovanile".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024