Donne, promozione sul campo per il Gp Alfredo Binda

| 07/01/2007 | 00:00
E' tempo di maturità per il Trofeo Alfredo Binda, da sempre abbinato e sostenuto dal Comune di Cittiglio. Dopo tanti anni e tante campionesse vincitrici sul traguardo della gara della Sc Caravatese Inda del patron Mario Minervino, la corsa viene promossa a pieni voti dall'Unione Ciclistica Internazionale e sarà l'unica prova femminile italiana a potersi fregiare della classificazione 1.1, vale a dire il grado immediatamente al di sotto delle prove di Coppa del Mondo. Un ritorno alla grande del ciclismo femminile in Italia che, pur non avendo nel 2007 una prova di Coppa del Mondo su strada, avrà nel Trofeo Alfredo Binda un'ottima occasione, anche dal punto di vista tecnico, per richiamare le migliori ragazze del ranking internazionale dell'Uci e le migliori squadre, abituali frequentatrici della Coppa del Mondo. Il successo nell'ultima edizione della campionessa del mondo 2005, la tedesca Regina Schleicher, di Nicole Cooke nel 2005 e dell'australiana Oenone Wood nel 2004, sono le migliori testimonianze recenti del valore e del prestigio raggiunti negli ultimi anni. L'albo d'oro richiama all'attenzione la vittoria di Morena Tartagni nel 1976, la tripletta della decana Maria Canins (1984 - 1990 - 1992), la doppietta di Fabiana Luperini (1994 - 2000), i successi di Nicole Brandli (2001) e Diana Ziliute (2003). Un appuntamento quello del Trofeo Binda, a cui prenderanno il via anche le rappresentative delle prime cinque federazioni e le prime dieci squadre della speciale classifica stilata dall'Unione Ciclistica Internazionale, oltre a tutte le formazioni Elite italiane. Un'organizzazione sinergica con a capo la Società Ciclistica Caravatese Inda, con il Presidente Mario Minervino in qualità di coordinatore generale. Al fianco della formazione di Caravate l'importante patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Cittiglio, rappresentata dal Sindaco Giuseppe Galliani sempre vicino al ciclismo femminile. Il Comitato di gestione del Museo dedicato ad Alfredo Binda, con la signora Lauretta Binda in qualità di presidente onorario. E poi la Comunità Montana della Valcuvia e le Amministrazioni Comunali di Brenta e Casalzuigno, direttamente coinvolte dal passaggio della corsa sullo splendido circuito disegnato attorno a Cittiglio. La versione internazionale del Trofeo Alfredo Binda si inserisce nell'ambizioso progetto di valorizzazione della Provincia di Varese, ed in particolare del forte e saldo legame tra Varese ed il ciclismo. In proiezione generale sui prossimi Campionati del Mondo su strada del 2008, coordinati dal presidente di Varese 2008, Amedeo Colombo. Con la macchina organizzativa in pieno movimento per non far mancare davvero nulla alle formazioni professionistiche femminili che raggiungeranno Cittiglio, il patron Mario Minervino non nasconde importanti ambizioni: "Grazie agli sponsor, a tutti i miei collaboratori e ben sostenuti dalla Federazione Ciclistica Italiana, siamo riusciti a mantenere in Italia una prova di livello assoluto su strada, a cui è stata attribuita la classificazione 1.1. L'esperienza maturata in questi anni in competizioni internazionali ci permette di poter considerare l'edizione del prossimo 1 aprile come un ponte ideale per poterci candidare alla presentazione del Trofeo Alfredo Binda come prova italiana di Coppa del Mondo Femminile Elite per il triennio 2008, 2009 e 2010". A margine della prova più importante del prossimo 1 aprile, quella riservata alle Elite, è prevista anche la corsa per la categoria Donne Junior, valevole per l'assegnazione del Trofeo Co.Im. Immobiliare di Besozzo, abbinata al Trofeo alla memoria di Albino Binda. Una delle poche occasioni dell'intero calendario per riunire in una giornata rosa sui pedali il presente ed il futuro del ciclismo femminile. Le ragazze Junior godranno così di un palcoscenico di primissimo piano per mettersi in luce. Osservate speciali il prossimo 1 aprile per i talent scout del mondo femminile sui pedali. "Abbiamo sempre sostenuto l'abbinamento della corsa per le Elite con quella per le Junior - puntualizza il Presidente Minervino - proprio per non trascurare alcun aspetto del ciclismo femminile. Anzi, intendiamo valorizzarlo a partire dalla componente giovanile".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024