CIO. Smascherati 45 atleti tra Pechino 2008 e Londra 2012

DOPING | 22/07/2016 | 14:15
Un'altra bomba sul mondo olimpico: il Cio ha annunciato stamane di aver riscontrato 45 nuove positività riesaminando campioni dei Giochi di Pechino 2008 e di Londra 2012. Trenta casi sarebbero riferiti ai Giochi cinesi, 15 a quelli britannici e sarebbero 23 le medaglie olimpiche coinvolte, anche se da Losanna non sono stati ufficializzati né nomi né nazionalità degli sportivi coinvolti.
Il presidente del Cio Thomas Bcah ha commentato con chiarezza: «È la dimostrazione, una volta di più, della volontà del Comitato olimpico di lottare contro il doping. Gli esami sono stati fatti con metodi scientifici più recenti e utilizzando un processo di informazioni condivise con la Wada e le Federazioni internazionali. Non finisce qui: una terza e una quarta serie di nuove analisi avranno luogo durante e dopo i Giochi di Rio de Janeiro».
Copyright © TBW
COMMENTI
Evvivaaaaa
22 luglio 2016 18:52 daniele01
Secondo me non è finita e da chi l'ho sentito dire chiaramente è una persona affidabile che per colpa delle sue denuncie si è messo il mondo contro (ma ugualmente va dritto) verranno verificate le analisi sembra da los angeles in avanti e cosi anche dei grandi Giri. Che poi non potranno più fare niente per molti(perchè caduto in prescrizione)tutto il mondo e i giovani del futuro dello sport devono sapere che chi bara prima o poi viene beccato squalificato e sputtanato e con richiesta danni e cosi vedrete che piano piano i robot alla Amstrong e tanti numerosi campioni finiranno di fare i CAMPIONI anche quando anno chiuso la carriera solo perchè sono stati più furbi e organizzati degli altri e non sono stati beccati.evviva il futuro dello sport pulito

Ma non era stato debellato?
23 luglio 2016 09:03 ewiwa
Il doping ci sarà sempre perchè ci sono connivenze a tutti i livelli altrimenti come poteva esistere il caso Armstrong, il caso Russia ed ora tutti queste positività Olimpiche?Ma certi dirigenti, ma i giornalisti come fanno a beatificare atleti che vanno oltre l'umano? tutti sanno e fanno finta di non vedere per convenienza di ogni tipo.
Basta vedere quello che sta succedendo al Tour( ma al tour i controlli li fanno?) mezzi ciclisti campioni irresistibili, 40 ciclisti che su tapponi micidiali che al massimo dovrebbero arrivarne 10 corridori scalano montagne come fosse pianura e sul finale vanno più forte che alla partenza.....fra dieci anni sapremo che erano dopati ( ma è possibile che le organizzazioni mondiali piene di soldi che si spartiscono soldi a palate vedi scandalo FIFA non hanno la possibilità di aggiornarsi?)....Questa è la verità....purtroppo

Caxxate che rovinano lo sport
23 luglio 2016 09:55 Monti1970
I risultati dei controlli antidoping devono essere resi pubblici dopo una settimana al massimo un mese, non dopo 15 anni! Altrimenti si fa del male allo sport e basta. Se non si riescono ad analizzare le provette dopo un mese vanno buttare nella spazzatura, perché si deve aspettare così tanto?

23 luglio 2016 12:36 prugna
Ha proprio ragione Monti, caxxate che rovinano lo sport, come dice? massimo un mese, ha ragione, lo dico sempre ai carabinieri ogni volta che mi arrestano dopo 40 giorni dopo che ho rapinato la banca, tempo scaduto ragazzi non mi potete beccare! max un mese non lo sapete? altrimenti non vale, la stessa cosa dovrebbe essere nello sport, se non mi beccate dopo un mese na na i milioni dei premi,contratti,montepremi ecc sono tutti miei!.
Che poi in realtà anche se ti beccano cosa cambia, nel ciclismo niente anzi diventi ancora piu' potente e rispettato, guardate da chi e' comandata la squadra degli idoli di questo giornale, tra squalifiche per doping,corse comprate ecc... però avanti cosi! tutti devono pappare la loro fetta di torta

Questa è l\'unica strada giusta contro il doping.
23 luglio 2016 18:44 Bastiano
L\'ho sempre sostenuto, questo è l\'unico sistema contro i bari. Occorre solo mettere su una legge per il sequestro dei beni acquistati con i frutti delle truffe e dare tutto in beneficenza.
È chiaro che l\'antidoping così com\'è non funziona e solo in questo modo di possono dissuadere i truffatori.

@prugna
23 luglio 2016 18:45 Monti1970
Ma cosa c\'entra rapinare una banca???? Che commenti assurdi! Se uno vince una gara e nei controlli antidoping è negativo, basta! Perché dobbiamo tirar fuori le provette di 15anni? Quindi secondo lei a Pantani dovrebbe togliere il tuor del 98 dove nei controlli postumi fu trovato positivo. Così facendo dobbiamo cancellare tutta la storia di tutti gli sport

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024