AMORE&VITA SMP. Ficara è tornato in bicicletta

CONTINENTAL | 21/07/2016 | 16:55
Ottime notizie giungono dalla Sicilia, terra madre di Pierpaolo Ficara. Finalmente il talentuoso e coriaceo atleta di Amore & Vita – Selle SMP è tornato a pedalare! Anche in questo velocissimo recupero, Pierpaolo dimostra tutta la sua grande voglia di tornare alle corse e magari vincere la sua prima gara da professionista dopo un annata 2015 da assoluto protagonista nella categoria elite.

Ricordiamo che Ficara è stato investito da un auto il 4 Giugno, alla vigilia del Philadelphia International Cycling Classic e nel gravissimo incidente aveva riportato traumi vari, oltre alle fratture multiple e scomposte dell’omero, clavicola, scapola, la frattura di quattro costole, di sei vertebre e lacerazioni al fegato ed alla trachea. Inoltre era stato costretto a rimanere negli Stati Uniti per quasi un mese e subire tre delicati interventi. Ficara però non si è mai perso di coraggio e con la con grinta che da sempre lo contraddistingue, ha lavorato duro giorno per giorno, alternando fisioterapia e piscina. Così in meno di due mesi dallo spaventoso scontro che poteva costargli la vita, oltre che la carriera, il ‘campioncino’ di Canicattini Bagni è tornato in bicicletta.

"Per noi è davvero una soddisfazione immensa - spiega il team manager Cristian Fanini - vedere Pierpaolo di nuovo in bici ci riempie il cuore di gioia più di importante vittoria. Questo recupero ci fa ben sperare che Pierpaolo riesca a tornare alle corse anche prima del finale di questa stagione. Non ci sarà fretta, anche perché adesso lo attendono le nozze con Giusy (5 Agosto). In ogni modo siamo consapevoli della forza di Pierpaolo ed ottimisti per il suo pieno recupero a breve.  D'altronde lui è uno dei nostri atleti più forti ed importanti e nelle gare di inizio stagione aveva subito brillato giungendo 4° al Giro dell’Appennino ed altri piazzamenti nei top 10 al Coppi e Bartali e top 15 al Giro del Trentino.  Questo incidente ci ha visti costretti a reinventare gli equilibri del team ma la sua assenza si è sentita molto. Sono sicuro infatti che se domenica scorsa fosse stato al via del Trofeo Matteotti avremmo potuto migliorare il quinto posto di Marco Zamparella. Zamparella infatti è stato un grande ma sono più che certo che con l'aiuto di un Ficara al top insieme agli altri nostri atleti, ne avremmo viste delle belle. Ficara infatti è anche un ottimo umo squadra e avrebbe dato tutto per portare Zamparella magari più vicino alla vittoria, se non conquistarla lui stesso”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerel Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024