FIORENZUOLA. Viviani e Scartezzini si confermano

PISTA | 20/07/2016 | 08:48
Sono ancora Elia Viviani e Michele Scartezzini (coppia in maglia Acef) i leader della 19^ Sei Giorni delle Rose Internazionale dopo la seconda serata di gare. Al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola la coppia veronese ha vinto la prova del giro lanciato, consolidando il primato acquisito ieri, al termine della giornata inaugurale. Anche oggi, oltre alle tradizionali gare della 6 Giorni a coppie, si sono svolte le prove di Classe 1 Uci, con le vittorie del greco Bretas nel keirin maschile e della russa Kiseleva nella velocità femminile

SEI GIORNI A COPPIE: GLI UCRAINI HRYNIV E GLADISH VINCONO LA MADISON
Ad aprire la serata di gare per la tradizionale 6 Giorni a coppie è stata una madison di 60 giri, nella quale hanno avuto la meglio gli ucraini Vitaliy Hryniv e Roman Gladish (Bussandri), che hanno totalizzato dieci punti, proprio come i britannici Mark Stewart e Kian Emadi (Alu Tecno), ma gli ucraini hanno primeggiato grazie al miglior piazzamento nell’ultima volata. Terza piazza per i cechi Hochmann-Sisr (Favorit), con otto punti. Nel giro lanciato invece, Michele Scartezzini ed Elia Viviani (Acef) hanno bissato il successo della prima serata, con Viviani che ha fermato il cronometro sul tempo di 21”337, facendo meglio degli svizzeri Marguet-Perizzolo (Rossetti Market, con il tempo di 21”445), terza posizione per Stewart-Emadi (21”555). A concludere la serata è stata una gara derny, non valida per la classifica generale, che ha visto imporsi Marguet e Suter pilotati dall’ex professionista Guido Bontempi, vincitore in carriera di tappe a Giro, Tour e Vuelta.




OMNIUM DONNE ELITE: LUCIE HOCHMANN AL COMANDO DOPO TRE PROVE
Oggi è iniziato l’omnium internazionale di classe 1 Uci per Donne Elite, che si concluderà domani. La prima prova è andata alla campionessa nazionale della Repubblica Ceca Lucie Hochmann, che ha tagliato il traguardo in solitudine dopo una lunga fuga. Seconda piazza per l’azzurra Rachele Barbieri, che ha vinto la volata del gruppo davanti alla slovacca Pavlendova. Nell’inseguimento invece il miglior tempo è stato fatto registrare dalla tedesca Lisa Kullmer (3’54”475), davanti alla Hochmann (3’54”552) e all’altra tedesca Tatjana Paller (3’57”219). Kullmer che ha fatto sua anche la gara ad eliminazione, davanti alla Hochmann e alla Pavlendova. In classifica generale, a tre prove dal termine, la Hochmann guida con 116 punti, davanti alla Kullmer (112), alla ceca Machacova (98), all’azzurra Barbieri (84) e a tutte le altre.


BRETAS FA IL BIS NEL KEIRIN MASCHILE
In questa seconda serata si sono concluse anche le gare dedicate agli sprinter: nel keirin maschile il greco Sotirios Bretas ha bissato il successo ottenuto ieri nella velocità, precedendo stavolta il connazionale Zaferios Volikakis e il ceco Tomas Babek.


A TATIANA KISELEVA IL TORNEO FEMMINILE DELLA VELOCITÀ
In campo femminile è stata la russa Tatiana Kiseleva a vincere il torneo di velocità, battendo per 2-0 in finale la spagnola Tania Calvo. Terza piazza per la campionessa italiana Maila Andreotti, che nella finalina ha superato, anche in questo caso per 2-0, l’altra azzurra Miriam Vece.


IL KAZAKO GAINEYEV VINCE LO SCRATCH UNDER 23
Tra le gare internazionali di Classe 1 Uci ne era prevista anche una scratch per Under 23: al termine di una prova molto tirata e combattuta, il kazako Gaineyev ha battuto i compagni di una fuga a otto. Seconda piazza per l’ucraino Shevchuk, terza per il campione italiano della specialità Francesco Castegnaro.


OGGI LA TERZA GIORNATA
Oggi sarà la volta della terza giornata di gare. Si inizia alle 15 con il campionato regionale emiliano romagnolo della velocità Esordienti e con la quarta e quinta prova dell’omnium delle Donne Elite. Il programma serale invece ripartirà alle 20 e prevede i campionati regionali Esordienti della corsa a punti, ma soprattutto le gare della Sei Giorni (madison e giro lanciato) e la corsa a punti finale dell’omnium femminile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024