FIORENZUOLA. Viviani e Scartezzini si confermano

PISTA | 20/07/2016 | 08:48
Sono ancora Elia Viviani e Michele Scartezzini (coppia in maglia Acef) i leader della 19^ Sei Giorni delle Rose Internazionale dopo la seconda serata di gare. Al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola la coppia veronese ha vinto la prova del giro lanciato, consolidando il primato acquisito ieri, al termine della giornata inaugurale. Anche oggi, oltre alle tradizionali gare della 6 Giorni a coppie, si sono svolte le prove di Classe 1 Uci, con le vittorie del greco Bretas nel keirin maschile e della russa Kiseleva nella velocità femminile

SEI GIORNI A COPPIE: GLI UCRAINI HRYNIV E GLADISH VINCONO LA MADISON
Ad aprire la serata di gare per la tradizionale 6 Giorni a coppie è stata una madison di 60 giri, nella quale hanno avuto la meglio gli ucraini Vitaliy Hryniv e Roman Gladish (Bussandri), che hanno totalizzato dieci punti, proprio come i britannici Mark Stewart e Kian Emadi (Alu Tecno), ma gli ucraini hanno primeggiato grazie al miglior piazzamento nell’ultima volata. Terza piazza per i cechi Hochmann-Sisr (Favorit), con otto punti. Nel giro lanciato invece, Michele Scartezzini ed Elia Viviani (Acef) hanno bissato il successo della prima serata, con Viviani che ha fermato il cronometro sul tempo di 21”337, facendo meglio degli svizzeri Marguet-Perizzolo (Rossetti Market, con il tempo di 21”445), terza posizione per Stewart-Emadi (21”555). A concludere la serata è stata una gara derny, non valida per la classifica generale, che ha visto imporsi Marguet e Suter pilotati dall’ex professionista Guido Bontempi, vincitore in carriera di tappe a Giro, Tour e Vuelta.




OMNIUM DONNE ELITE: LUCIE HOCHMANN AL COMANDO DOPO TRE PROVE
Oggi è iniziato l’omnium internazionale di classe 1 Uci per Donne Elite, che si concluderà domani. La prima prova è andata alla campionessa nazionale della Repubblica Ceca Lucie Hochmann, che ha tagliato il traguardo in solitudine dopo una lunga fuga. Seconda piazza per l’azzurra Rachele Barbieri, che ha vinto la volata del gruppo davanti alla slovacca Pavlendova. Nell’inseguimento invece il miglior tempo è stato fatto registrare dalla tedesca Lisa Kullmer (3’54”475), davanti alla Hochmann (3’54”552) e all’altra tedesca Tatjana Paller (3’57”219). Kullmer che ha fatto sua anche la gara ad eliminazione, davanti alla Hochmann e alla Pavlendova. In classifica generale, a tre prove dal termine, la Hochmann guida con 116 punti, davanti alla Kullmer (112), alla ceca Machacova (98), all’azzurra Barbieri (84) e a tutte le altre.


BRETAS FA IL BIS NEL KEIRIN MASCHILE
In questa seconda serata si sono concluse anche le gare dedicate agli sprinter: nel keirin maschile il greco Sotirios Bretas ha bissato il successo ottenuto ieri nella velocità, precedendo stavolta il connazionale Zaferios Volikakis e il ceco Tomas Babek.


A TATIANA KISELEVA IL TORNEO FEMMINILE DELLA VELOCITÀ
In campo femminile è stata la russa Tatiana Kiseleva a vincere il torneo di velocità, battendo per 2-0 in finale la spagnola Tania Calvo. Terza piazza per la campionessa italiana Maila Andreotti, che nella finalina ha superato, anche in questo caso per 2-0, l’altra azzurra Miriam Vece.


IL KAZAKO GAINEYEV VINCE LO SCRATCH UNDER 23
Tra le gare internazionali di Classe 1 Uci ne era prevista anche una scratch per Under 23: al termine di una prova molto tirata e combattuta, il kazako Gaineyev ha battuto i compagni di una fuga a otto. Seconda piazza per l’ucraino Shevchuk, terza per il campione italiano della specialità Francesco Castegnaro.


OGGI LA TERZA GIORNATA
Oggi sarà la volta della terza giornata di gare. Si inizia alle 15 con il campionato regionale emiliano romagnolo della velocità Esordienti e con la quarta e quinta prova dell’omnium delle Donne Elite. Il programma serale invece ripartirà alle 20 e prevede i campionati regionali Esordienti della corsa a punti, ma soprattutto le gare della Sei Giorni (madison e giro lanciato) e la corsa a punti finale dell’omnium femminile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024