3 GIORNI OROBICA. Tappa e maglia per il pugliese Monaco

JUNIORES | 16/07/2016 | 16:22
Dà spettacolo Alessandro Monaco (Convertini Junior Team) che nell’atteso tappone del Passo Maniva si prende il successo di tappa e la maglia di leader della classifica generale. Decisivi gli ultimi tre chilometri con il pugliese che stacca i rivali e s’invola verso il quinto successo dell’anno.

Ottimo secondo è Alessandro Covi (Team Giorgi) che dopo il successo conquistato qui l’anno passato torna a salire sul podio. Terzo è Matteo Zurlo (Pasta Sgambero). Perde la maglia di leader Andrea Innocenti (Team Ballerini) che giunge nono a 1.35” ma conserva la maglia di leader dei giovani.


Il tappone mette in risalto anche il russo Kazanov, quarto, Bagioli, quinto, Baldaccini, sesto, Zana, settimo, Michini, ottavo e Caiati, decimo.


Ridisegnata la classifica con Monaco leader, Kazanov che sale al secondo posto a 1’14” e Covi ora terzo a 1’15”.

 

 

CRONACA

"Gran Premio CARRARA spa" "Trofeo LUCCHINI COSTRUZIONI" "Trofeo LOCANDA BONARDI" "Trofeo L&L ENERGIA del PIANETA"

Partenti 149.

La corsa parte a ritmo elevato e giá dal quarto km si registra l'allungo di Giacomello (Pressix) e di Bassani (Work Service) sui quali si riporta Picco (Energy Team) al km 18.

Al tv del km 30 é  primo Picco (Energy Team) davanti a Giacomello (Pressix) e Bassani (Work Service)

Il gruppo torna compatto e al gpm della Forcella di Gussago Galeev (Russia) leader della classifica scalatori va a caccia di punti e passa primo con 12" su Starchenko (Lokosphinkx) e Bassini. In discesa i migliori si ricompattano. Al tv km 60 Campesan (Pressix) conferma la leadership nella speciale classifica davanti a Zanoni ( Contri Autozai)  e a Bais (Montecorona) con il gruppo a 1'.

I tre restano allo scoperto, ma al km 55 Campesan perde contatto.

Quando inizia la salita Zanoni e Bais hanno hanno poco più di 1 minuto sul gruppo.

A meno 8,5 km con la salita che si fa sempre più severa Zanoni resta solo al comando, ma alle sue spalle si scatena la bagarre. A meno sette il primo ad andare a caccia del fuggitivo é Zurlo (Pasta Sgambaro).

Zurlo lo raggiunge e lo salta. Dal gruppo dei migliori fuoriescono Michini (Spelt),  Rastelli (Junior Team) e Monaco (Convertini)

Monaco rilancia e lo segue solo Zurlo. Rastelli stringe i denti e con un allungo si riporta sui primi.

A meno 5 km attacca ancora Monaco e solo Zurlo gli risponde.

Monaco a 3 km ci riprova e resta solo. Il leader Innocenti si difende bene e in un primo momento tiene il ritmo di Kazanov e Bagioli.

A 2 km Monaco é solo e dietro di lui è battaglia con Covi che salendo stacca anche Kazanov, Zurlo, Michini, Bagioli. Innocenti cede ma sorveglia Bagioli come rivale per la maglia giovani.

Il finale è tutto per Alessandro Monaco che guadagna ancora e va a prendersi la vittoria e,forse, anche la 3GIorniorobica-GP Lvf 2016.

 

 ORDINE D’ARRIVO:

1. Alessandro Monaco (Convertini Junior Team) km 76,50 in 2h16’14” media 33,692 km/h; 2. Alessandro Covi (Team F.lli Giorgi) a 1’05”; 3. Matteo Zurlo (Pasta Sgambaro) a 1’11”; 4. Evgenii Kazanov (Lokosphinx) a 1’16”; 5. Andrea Bagioli (Cc Canturino 1902) a 1’17”; 6. Davide Baldaccini (Team LVF) a 1’21”; 7. Filippo Zana (Contri Autozai TTNK Sport) a 1’22”; 8. Gianmarco Michini (Spelt Cycling) a 1’26”; 9. Andrea Innocenti (Team Franco Ballerini) a 1’35”; 10. Aldo Caiati (Team LVF) a 2’01”

 

CLASSIFICA GENERALE:

1. Alessandro Monaco (Convertini Junior Team) km 264,900 in 6h05’21” media 38,639 km/h; 2. Evgenii Kazanov (Lokosphinx) a 1’14”; 3. Alessandro Covi (Team F.lli Giorgi) a 1’15”

4. Davide Baldaccini (Team LVF) a 1’19”; 5. Andrea Innocenti (Team Franco Ballerini) a 1’29”

6. Matteo Zurlo (Pasta Sgambaro) a 1’32”; 7. Andrea Bagioli (Cc Canturino 1902) a 1’37”

8. Gianmarco Michini (Spelt Cycling) a 1’38”; 9. Filippo Zana (Contri Autozai TTNK Sport) a 1’49”

10. Aldo Caiati (Team LVF) a 2’14”

 

Interviste

Alessandro Monaco (Convertini Junior Team) vincitore della 3 tappa, leader della classifica generale, di quella degli scalatori e di quella a punti : “Questa è una tappa a cui tenevo davvero molto e ho cercato di giocarmi al meglio le mie possibilità. Non ho attaccato subito e ho preferito avere un ritmo regolare nei primi chilometri di ascesa, poi a 5 km dalla conclusione ho forzato e mi ha seguito Zurlo, così ci ho riprovato a meno 3 e nel finale ho cercato di guadagnare più secondi possibili per conquistare la maglia di capoclassifica.

Vorrei dedicare questa vittoria a tutto lo staff della mia squadra, ma anche alle vittime del tragico incidente ferroviario avvenuto in Puglia pochi giorni fa così come alle famiglie perché per la mia Regione è stato un momento drammatico.

Domani mi presenterò al via con oltre un minuto sui rivali, ma sarà una tappa nervosa e dovrò difendermi al meglio”.

 

Alessandro Covi (Team Giorgi) è secondo “L’anno scorso ho vinto qui, ma va detto che stavo meglio. E’ stata una tappa durissima e Monaco è stato davvero il migliore. Sono salito con il mio ritmo e ho cercato di evitare di rispondere ai molti scatti. Ho fatto bene perché nel finale ho saltato tutti tranne Monaco che ra già davanti e continuava a salire di gran ritmo. E’ stato il più forte. Domani c’è ancora una tappa impegnativa, ma con un Monaco in questa condizione credo che le cose cambieranno difficilmente”.

 

Matteo Zurlo (Pasta Sgambero) è terzo: “Sono scattato nel tratto più duro a 7 km dall’arrivo, poi sono rimasto con Monaco fin quando mi ha staccato. E’ stata una tappa durissima e alla fine per me va bene così”.

 

Andrea Innocenti (Team Ballerini) mantiene la maglia dei giovani : “Monaco è andato fortissimo e i miei complimenti vanno anche a Covi e a chi mi è arrivato davanti. Sono al primo anno e ho tenuto bene su una salita così dura. Quando Monaco è partito ho fatto la mia corsa su Bagioli che distava da me nella classifica giovani di soli 26”. Mantenere la maglia è una soddisfazione, sarà bellissimo riprovarci l’anno prossimo magari per la generale”.

 

Si è difeso Davide Baldaccini (Team Lvf) ora quarto in generale a 1’19” : “E’ stata una gara diversa dall’anno scorso con le squadre che hanno tenuto cucita la corsa. Ho dato del mio meglio e alla fine il sesto posto di tappa va bene”.

 

Luca Mozzato (Contri Autozai), leader classifica km 30 : "Oggi non ho conquistato punti, ma va bene così vediamo di portare a casa la maglia facendo bene domani”

 

 

Tommaso Campesan  (Pressix P3) torna leader della classifica km 60 : " Mi interessavano i punti e sono andato in fuga, ho cercato di restare davanti fin che ho avuto energia”.

 

Le maglie

Classifica Generale : Esacom Alessandro Monaco (Convertini Junior Team)

Classifica a punti : Hertz Alessandro Monaco (Convertini Junior Team)

Classifica scalatore: L&L Alessandro Monaco (Convertini Junior Team)

Classifica Giovani: Nava Cilindri Andrea Innocenti (Team Ballerini)

Classifica Sprint 30° km: Omva Luca Mozzato (Contri Autozai)

Classifica Sprint 60 km°: L.M.M. (Pressix P3 Mito Sport) Tommaso Campesan (Pressix P3 Mito Sport)

Classifica squadre: La Pace Team LVF

 

 

Domenica 17 luglio 2016 Quarta tappa

Quarta tappa LALLIO - SAN PAOLO d' ARGON (Bg) Ore 12.00 - km. 89,7

"Gran Premio MAGLIFICIO SPORTIVO SANTINI" "GRAN PREMIO LVF VALVE SOLUTIONS" "Trofeo ALLBEL" Trofeo GALDINI AUTO"

Possibili sorprese anche nell'ultima frazione che presenta un tracciato adatto a fughe e colpi di mano. Dopo la partenza da Lallio il gruppo affronterà il Colle dei Pasta quest'anno per cinque volte (una in più rispetto all'edizione dell'anno passato) sempre dal versante di Torre de' Roveri. Il finale è previsto sul traguardo finale a S.Paolo d'Argon.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024