ZALF. San Donà, una notturna da incorniciare

DILETTANTI | 15/07/2016 | 10:30
E' stato un 14 luglio di grandi emozioni quello vissuto da tutta la Zalf Euromobil Désirée Fior che, dopo essere stata protagonista assoluta sulle strade del Giro della Valle d'Aosta con uno splendido Nicola Bagioli, nella notte di ieri è tornata ad alzare le braccia al cielo a San Donà di Piave (Ve). A 26 giorni di distanza dal successo ottenuto, sempre in notturna da Michael Bresciani a Brugnera, infatti, a San Donà di Piave, nel 2° Memorial Cochi Boni, a rivelarsi vincente è stato l'assolo di Pietro Andreoletti.

Un successo netto e straripante, quello centrato dagli atleti della compagine trevigiana che ha visto giungere in solitaria sulla linea d'arrivo Andreoletti, seguito, ad una manciata di secondi di distanza, da Filippo Calderaro e Gianmarco Begnoni che hanno regolato la volata degli inseguitori andando così a comporre un podio interamente griffato Zalf Euromobil Désirée Fior. Quinto, invece, è giunto Marco Maronese.

Nel giorno della festa nazionale francese, le casacche della Zalf Euromobil Désirée Fior hanno regalato spettacolo anche sulle strade transalpine: dopo l'ottimo avvio al 53° Giro della Valle d'Aosta che mercoledì aveva visto il quintetto guidato da Gianni Faresin conquistare la quinta piazza nella cronosquadre d'apertura, infatti, è stato Nicola Bagioli ad interpretare con coraggio la seconda frazione che si è corsa da Morillon a Le Bettex.

Bagioli, uscito in avanscoperta sin dai primissimi chilometri ha resistito al comando della corsa in compagnia dell'ucraino Mark Padun fino poco più di 2000 metri dal traguardo quando è stato costretto alla resa dal ritmo forsennato dell'avversario. Nonostante la fatica accumulata Bagioli ha chiuso in seconda piazza sul traguardo di Le Bettex e ora occupa la seconda posizione provvisoria in classifica generale a 1'02" dal leader Padun.

Il Giro della Valle d'Aosta riprenderà oggi con la terza frazione, che si correrà tutta in terra piemontese, da Quincinetto a Piani di Tavagnasco (To). Il resto del team, invece, tornerà in corsa domenica a Civaux (Francia) per la prima prova del Challenge d'Or.

Ordine d'arrivo
km.97 in 2h 04' media/h 46,889

1 ANDREOLETTI Pietro Zalf Euromobil Désirée Fior


2 CALDERARO Filippo Zalf Euromobil Désirée Fior


3 BEGNONI Gianmarco Zalf Euromobil Désirée Fior

4 COTAR Luka Slo - Sava Kranj

5 MARONESE Marco Zalf Euromobil Désirée Fior

6 FEDRIGO Leonardo Cipollini Iseo Serrature Rime

 7 LOGAR Tadej Slo - Sava Kranj

8 TAGLIANI Filippo Delio Gallina Colosio

9 MAGUOLO Enrico Gaiaplast Bibanese

10 DUQUE PAZ Mario Alejandro Col - Marchiol San Michele Vetri

Copyright © TBW
COMMENTI
secondo me
15 luglio 2016 18:06 effepi
secondo me Andreoletti avrebbe potuto vincere la scorsa domenica in toscana se quando era in fuga con Guizzetti e altri due ( mi scuso ma mi sfuggono i nomi )le scelte fatte dal ds Rui fossero state diverse . sia chiaro e solo una mia opinione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


Si chiude in modo trionfale una settimana indimenticabile per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, che ha conosciuto solo vittorie nell'arco di cinque giorni. Dopo le doppiette nelle due frazioni (e nella classifica generale) del Giro della Lunigiana Donne nelle...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024