PISTA | 12/07/2016 | 12:35 Comnicia all'insegna del grande risultato l'Europeo su pista per l'Italia: Filippo Ganna approda infatti alla finale del torneo dell'inseguimento con il tempo di 4'14"746 che è il nuovo record italiano. E dalla Polonia, dove sta per prendere il via nella prima tappa del Giro, Elia Viviani twitta subito entusiasta: «C'è aria di record del mondo, questa sera...». per la cronaca il record mondiale è di 4'10"534 e appartiene all'australiano Jack Bobridge che lo ha stabilito nel 2011.
Come scriverebbero i francesi, affaire a suivre...
Ganna nella finale per il titolo europeo di oggi pomeriggio con quasi quattro secondi di vantaggio sul suo diretto avversario, il pur ottimo portoghese Ivo Oliveira (4’18”671).
La finale per il bronzo vedrà contrapposti il bielorusso Mikhail Shemetau (4’19”448) e il francese Thomas Denis (4’20”140). L’altro azzurro in gara, Simone Bevilacqua, ha segnato il 25° tempo (4’36”053).
Ottimi segnali anche dal settore femminile. Il settimo posto di Francesca Pattaro nelle qualificazioni dell’inseguimento individuale donne under 23 segna un ulteriore importante progresso della pista italiana in questa specialità rispetto all’11° posto di Beatrice Bartelloni ad Atene. Progresso che in termini cronometrici sfiora i tre secondi: 3’39”496 di Francesca contro 3’42”323 di Beatrice.
La finale oro-argento di oggi pomeriggio sarà tutta polacca, con Justyna Kaczkowska (miglior tempo in 3’30”517) nettamente favorita nei confronti della connazionale Daria Pikulik (secondo tempo in 3’33”056). La finale per il terzo-quarto posto sarà tra la belga Lotte Kopecky (3’35”297), quarta ad Atene, e la bielorussa Ina Savenka (3’35”383).
MONDIALE. Le ragazze del quartetto azzurro juniores - Balsamo, Consonni, Paternoster e Stefani - volano in finale con lo straordinario tempo di 4'31"022 che vale il primato mondiale.
INSEGUIMENTO IND. UOMINI U23
QUALIFICAZIONI
Ganna Filippo (Ita) 4’14”746 Oliveira Ivo (Por) 4’18”671 Shemetau Mikhail (Blr) 4’19”448 Denis Thomas (Fra) 4’20”140 Ermenault Corentin (Fra) 4’20”527 Kulikov Vladislav (Rus) 4’23”011 Tsishkou Raman (Blr) 4’23”174 Staniszewski Daniel (Pol) 4’23”470 Pietrula Nicolas (Cze) 4’26”270 Gibson Matthew (Gbr) 4’26”509 Boussaer Bryan (Bel) 4’26”781 Bochkov Kirill (Rus) 4’26”984 Bruehlmann Simon (Svi) 4’27”452 Schaeppi Martin (Svi) 4’29”226 Tomaszewski Krzysztof (Pol) 4’29”257 Hryniv Vitaliy (Ukr) 4’31”087 Downey Mark (Irl) 4’31”734 Pohorelov Vladyslav (Ukr) 4’31”965 Walker Joey (Gbr) 4’31”975 Kanter Max (Ger) 4’32”082 Rickaert Jonas (Bel) 4’34”181 Filutas Viktor (Hun) 4’34”574 Stepanyan Edgar (Arm) 4’35”574 Kohout Michal (Cze) 4’35”646 Bevilacqua Simone (Ita) 4’36”053 Nareklishvili Beka (Geo) 4’38”293 Andrej Strmiska (Svk) 4’39”351 Alonso Oiarbide Ander (Spa) 4’39”485 Hernandez Salamanca Alejandro (Spa)4’41”198 Ribaks Emils (Let) DSQ
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.