EUROPEI. Ganna parte col botto

PISTA | 12/07/2016 | 12:35
Comnicia all'insegna del grande risultato l'Europeo su pista per l'Italia: Filippo Ganna approda infatti alla finale del torneo dell'inseguimento con il tempo di 4'14"746 che è il nuovo record italiano. E dalla Polonia, dove sta per prendere il via nella prima tappa del Giro, Elia Viviani twitta subito entusiasta: «C'è aria di record del mondo, questa sera...». per la cronaca il record mondiale è di 4'10"534 e appartiene all'australiano Jack Bobridge che lo ha stabilito nel 2011.

Come scriverebbero i francesi, affaire a suivre...

Ganna nella finale per il titolo europeo di oggi pomeriggio con quasi quattro secondi di vantaggio sul suo diretto avversario, il pur ottimo portoghese Ivo Oliveira (4’18”671).

La finale per il bronzo vedrà contrapposti il bielorusso Mikhail Shemetau (4’19”448) e il francese Thomas Denis (4’20”140). L’altro azzurro in gara, Simone Bevilacqua, ha segnato il 25° tempo (4’36”053).

Ottimi segnali anche dal settore femminile. Il settimo posto di Francesca Pattaro nelle qualificazioni dell’inseguimento individuale donne under 23 segna un ulteriore importante progresso della pista italiana in questa specialità rispetto all’11° posto di Beatrice Bartelloni ad Atene. Progresso che in termini cronometrici sfiora i tre secondi: 3’39”496 di Francesca contro 3’42”323 di Beatrice.

La finale oro-argento di oggi pomeriggio sarà tutta polacca, con Justyna Kaczkowska (miglior tempo in 3’30”517) nettamente favorita nei confronti della connazionale Daria Pikulik (secondo tempo in 3’33”056). La finale per il terzo-quarto posto sarà tra la belga Lotte Kopecky (3’35”297), quarta ad Atene, e la bielorussa Ina Savenka (3’35”383).

MONDIALE. Le ragazze del quartetto azzurro juniores - Balsamo, Consonni, Paternoster e Stefani - volano in finale con lo straordinario tempo di 4'31"022 che vale il primato mondiale.

INSEGUIMENTO IND. UOMINI U23

QUALIFICAZIONI

    Ganna Filippo (Ita) 4’14”746
    Oliveira Ivo (Por) 4’18”671
    Shemetau Mikhail (Blr) 4’19”448
    Denis Thomas (Fra) 4’20”140
    Ermenault Corentin (Fra) 4’20”527
    Kulikov Vladislav (Rus) 4’23”011
    Tsishkou Raman (Blr) 4’23”174
    Staniszewski Daniel (Pol) 4’23”470
    Pietrula Nicolas (Cze) 4’26”270
    Gibson Matthew (Gbr) 4’26”509
    Boussaer Bryan (Bel) 4’26”781
    Bochkov Kirill (Rus) 4’26”984
    Bruehlmann Simon (Svi) 4’27”452
    Schaeppi Martin (Svi) 4’29”226
    Tomaszewski Krzysztof (Pol) 4’29”257
    Hryniv Vitaliy (Ukr) 4’31”087
    Downey Mark (Irl) 4’31”734
    Pohorelov Vladyslav (Ukr) 4’31”965
    Walker Joey (Gbr) 4’31”975
    Kanter Max (Ger) 4’32”082
    Rickaert Jonas (Bel) 4’34”181
    Filutas Viktor (Hun) 4’34”574
    Stepanyan Edgar (Arm) 4’35”574
    Kohout Michal (Cze) 4’35”646
    Bevilacqua Simone (Ita) 4’36”053
    Nareklishvili Beka (Geo) 4’38”293
    Andrej Strmiska (Svk) 4’39”351
    Alonso Oiarbide Ander (Spa) 4’39”485
    Hernandez Salamanca Alejandro (Spa)4’41”198
    Ribaks Emils (Let) DSQ

INSEGUIMENTO IND. DONNE U23

QUALIFICAZIONI

    Kaczkowska Justyna (Pol) 3’30”517
    Pikulik Daria (Pol) 3’33”056
    Kopecky Lotte (Bel) 3’35”297
    Savenka Ina (Blr) 3’35”383
    Borras Marion (Fra) 3’36”099
    Dijksman Tessa (Ola) 3’38”909
    Pattaro Francesca (Ita) 3’39”496
    Pivavarava Palina (Blr) 3’41”752
    Van Der Meulen Kaat (Bel) 3’43”594
    Isasi Cristobal Ziortza (Spa) 3’43”660
    Iakovenko Anastasiia (Rus) 3’44”389
    Jones Hayley (Gbr) 3’44”886
    Gutierrez Ruiz Sheyla (Spa) 3’44”822
    Studenikina Natalia (Rus) 3’44”914
    Paller Tatjana (Ger) 3’46”278
    Barker Megan (Gbr) 3’48”610
    Lebris Cecilia (Fra) 3’49”907
    Mazurevi Edita (Ltu) 3’52”361
    Olsen Amalie Winther (Dan) 3’53”185
    Jakubovskaja Kristina (Ltu) 4’00”037

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024