INIZIATIVE | 10/07/2016 | 11:58 Grande spettacolo per il Trofeo Città di Valdobbiadene. La formula vincente è stata unire le gare dei giovanissimi del GP Col Vetoraz alla kermesse dei professionisti del GP Rebuli Occhiali.
Sabato 9 luglio sul circuito cittadino chiuso al traffico di 1250 mt, allestito in Piazza Marconi, prima si sono susseguite le batterie dei giovanissimi dai G1 ai G6: quasi 300 i campioncini iscritti, dai 6 ai 12 anni, provenienti da tutto il Triveneto e dalla Lombardia. A dare lo start ai bambini il Sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese e il patron di Gaerne Ernesto Gazzola.
A seguire, in serata, lo spettacolo della kermesse con al via i professionisti ed alcuni ex prof. Nomi importanti con corridori di squadre World Tour al via. La stella è stata Gianluca Brambilla (Etixx - Quick-Step) 3 giorni in maglia rosa e vincitore di una tappa quest'anno al Giro d'Italia. Insieme a lui: Marco Coledan (Trek-Segafred), Enrico Battaglin (LottoNL-Jumbo), Paolo Simion (Bardiani-CSF), Marco Molteni e Enrico Salvador (Unieuro Wilier), Andrea Vaccher e Alberto Cecchin (Team Roth), Honoré Mikkel Frolich (Lotto Soudal) e Murilo Fischer (Fdj). Con loro i due ex Marco Velo e Cristian Salvato, ora presidente dell’assoiazione dei corridori, oltre agli atleti del Team CMC.
In corsa siparietto simpatico con Marco Coledan vittima di una foratura al quale gli ha passato la bici un govanissimo compagno della “Rinascita Ormelle” sua ex squadra di appatenenza nelle categorie giovanili. Coledan che non ha esitato a completare il giro, tra gli applausi e i sorrisi del pubblico, con quella bici dal telaio decisamente troppo piccolo. In gara a spuntarla dopo una passerella animata e combattutta è stato proprio Gianluca Brambilla davanti al brasiliano, trevigiano di adozione, Fischer e al danese Honoré, quarto Cecchin e quinto Vaccher.
“Siamo molto sddisfatti per la buona riuscita dell’evento. Abbiamo avuto 100 bambini in più rispetto al 2015. Sono numeri importanti per un gara di giovanissimi. Significa che la formula funziona e che siamo sulla strada giusta. Vogliamo portare avanti questo progetto, grazie anche al supporto del Comune e dei nostri sponsor su tutti, la cantina Col Vetoraz, Rebuli Occhiali e Gaerne che sono i title sponsor dell’evento. Da domani si inizia subito a pensare all'edizione 2017 per fare le cose ancora più in grande” dice Enrico Bonsembiante presidente del Team CMC e motore della manifestazione.
“Credo che per i bambini sia stato emozionante e divertente poter girare sul circuito fianco a fianco con i campioni fino ad ora visti solo in tv e sulle strade del grande ciclismo. I camponi sono stati molto disponibili, questo non capita in tutti gli sport. Sono due generazioni che si uniscono; i campioni sono l'esempio per i bambini in bicicletta e allo stesso tempo i bambini rappresentano i campioni di domani” conclude Bonsembiante.
“Iniziative come questa fanno davvero bene al ciclismo. A questa età la bicicletta deve essere soprattutto gioco più che agonismo. E’ bello vedere l’entusiasmo e la grinta di questi bambini. Anche io e i miei colleghi siamo partiti da questa categoria con i primi colpi di pedale e siamo molto felici di poterci mettere a disposizione dei più giovani. Qui a Valdobbiadene hanno fatto le cose davvero in grande e ci tenevo ad essere presente anche in considerazione dell’amicizia che mi lega ad Enrico Bonsembiante e allo sponsor Gaerne” dice Gianluca Brambilla che ha portato tra i bambini di Valdobbiadene tutto l’entusiamo della sua maglia rosa.
Sullo sfondo la festa in paese e la pista pump track allestita in piazza, con dossi e curve paraboliche, presa d’assalto dai bambini, sulla quale hanno potuto sperimentare per tutto il giorno l'adrenalina e la tecnica del freestyle "urban" sotto la guida attenta dei campioni dell'enduro in mountain bike del Team CMC Cycling Experience.
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.