PROFESSIONISTI | 08/07/2016 | 15:24 La Bardiani-CSF si prepara per affrontare un nuovo e importante appuntamento della sua stagione, il Tour de Pologne. La breve corsa a tappe, in programma dal 12 al 18 luglio, sarà il sesto evento del circuito UCI World Tour del #GreenTeam.
“La nostra ambizione è sempre quella di poterci misurare in corse importanti” ha spiegato il team manager Roberto Reverberi. “Il Tour de Pologne è un appuntamento che volevamo fortemente nel nostro calendario e, per onorarlo al meglio, abbiamo scelto una formazione di spessore”.
Agli ordini di Reverberi e Stefano Zanatta ci saranno otto corridori. Sonny Colbrelli, al rientro dopo aver recuperato dalla polmonite e dai postumi della caduta al Giro d’Italia, sarà una delle pedine più importanti della Bardiani-CSF, seguito da Nicola Ruffoni, fresco vincitore al Tour of Austria, e dal giovane Lorenzo Rota, protagonista di buone performance al Tour de Slovenie e al Campionato Italiano. Nicola Boem, Enrico Barbin e Alessandro Tonelli saranno elementi di sicura affidabilità a caccia di fughe, così come Mirco Maestri e Paolo Simion che tornano in corsa dopo il Giro d’Italia.
“Finora abbiamo mantenuto una buona costanza di rendimento e siamo contenti. Abbiamo ottenuto cinque vittorie e una serie di importanti piazzamenti, ma l’obiettivo è sempre quello di alzare l’asticella. Il Tour de Pologne è uno delle corse più importanti della nostra stagione e una chance da non perdere. La concorrenza non deve scoraggiarci ma, anzi, spronarci a tirare fuori il meglio. Questo deve essere l’atteggiamento del #GreenTeam” ha concluso Reverberi.
Bardiani-CSF is going to face a new important event of its 2016 season, Tour de Pologne. The short stages race, from July 12 to 18, will be the sixth World Tour race for the #GreenTeam.
“We have always the ambition to measure ourselves in important race” explained team manager Roberto Reverberi. “Tour de Pologne is one of these and we’ll honor the race with a solid and competitive roster”.
Eight riders will be at the orders of Reverberi and Stefano Zanatta. Sonny Colbrelli, who returns to race after pneumonia and knee problems suffered after the Giro d’Italia, will be the leading rider of the #GreenTeam followed by sprinter Nicola Ruffoni, stage winner few days ago at Tour of Austria, and young talent Lorenzo Rota. Nicola Boem, Enrico Barbin and Alessandro Tonelli will be the breakaway’s hunters, as well as Mirco Maestri and Paolo Simion.
“We’re happy for the results achieved so far and for the level of our performances. We have taken five victories and other important placements, but we aim to grow more and more. Tour de Pologne is for sure one of the most important event of our season and a big chance to stand out. There will be strong competition for every stages - this must be the push to try and try” added Reverberi.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...
Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.