LA PINARELLO. Domenica la ventesima edizione

GRAN FONDO | 06/07/2016 | 08:35
 Non solo ciclismo e non solo Gran Fondo. La Ventesima La Pinarello del prossimo 10 luglio si prepara a regalare alla città di Treviso del 10 luglio una tre giorni di festa all’insegna dello sport  per celebrare i suoi primi 20 anni di vita.

La granfondo Pinarello è ormai entrata nel cuore di tutti , da tradizione chiude la prima parte di stagione per i granfondisti, prima delle vacanze estive e sono già oltre 3.000 quelli iscritti da tutte le parti del mondo. E dalla Spagna arriverà MIGUEL INDURAIN, un campione che da solo ha scritto la storia del ciclismo mondiale, a partire dalle sue 5 vittorie al Tour de France. Ma non sarà l’unico presente al via della Ventesima. Alla presentazione della 20.edizione, nel giardino estivo della Famiglia, Fausto Pinarello ha anticipato alcune delle novità che caratterizzeranno questo appuntamento così speciale. “Ci sarà anche il CT della Nazionale Davide Cassani che ormai è diventato quasi il mio gregario speciale” ha raccontato scherzando Fausto Pinarello. Ma accanto al “Navarro” e al Ct ci saranno gli ori olimpici CHRISTIAN “ZORRO” ZORZI, il “signore degli anelli” JURY CHECHI, il portabandiera delle Olimpiadi di Torino 2006 ANTONIO ROSSI e molti altri.

A fare gli onori di casa c’era il sindaco di Treviso Giovanni Manildo che ha garantito la sua presenza al via: “L’azienda Pinarello ha saputo realizzare i propri socgni con tenacia e forza a partire dal patriarca Giovanni che domenica avrebbe compiuto 95 anni, la città li ringrazia per sono ambasciatori eccezionali nel mondo del nostro territorio, non solo di un prodotto riconosciuto a ivello internazionale”. Accanto a lui gli assessori al commercio Paolo Camolei e all’assessore allo sport Ofelio Michielan che hanno voluto spiegare che alcuni disagi sono ripagati dal grande clima di festa che la città vive nella tre giorni legata alla manifestazione. Per la Provincia era presente l’assessore Paolo Speranzon che ha avuto un pensiero speciale per Andrea Pinarello con il quale aveva iniziato il progetto di promozione del territorio attraverso la bicicletta, sostenendo con convinzione anche il percorso Gourmet rivolto ai non agonisti ma che porta a visitare comunque sulle due ruote la Marca e i suoi sapori.
La Regione Veneto era rappresentata dall’assessore Federico Caner che ha letto il saluto del Presidente Luca Zaia che sottolineava come Pinarello rappresenti un’azienda simbolo del ciclismo italiano  e ha rimarcato l’importanza di una manifestazione che attraverso lo sport riesce a far conoscere un territorio.

Non sono voluti mancare anche alcuni sindaci di comuni toccati dalla gara ciclistica come Maurizio Cavallin (Giavera), Marco Serena (Villorba), Marco Della Pietra (Spresiano), Mario Sanson (assessore allo sport di Ponzano) e Lucio Zanniol (assessore allo sport di Breda di Piave). Presenti anche il presidente FCI Veneto, Raffaele Carlesso, e della provincia di Treviso Ivano Corbanese.

Nel corso della serata Raffaele Longo, uno dei collaboratori di Andrea Pinarello fin dal primo anno della granfondo Pinarello assieme a Camillo Ruggeri, ha voluto donare a Fausto e Carla Pinarello un quadro con un collage di ritagli di giornale e fotografie di Andrea agli esordi della manifestazione. Un simbolo di affetto per un’amicizia mai dimenticata malgrado gli eventi tragici.

Per festeggiare al meglio questi primi 20 anni di ciclismo amatoriale, la Famiglia Pinarello ha pensato ad una tre giorni molto speciale dedicata anche a chi non ha nessuna intenzione di andare in bicicletta.
Dalle 17 di venerdì 8 luglio Borgo Mazzini ospiterà una ricca EXPO dedicata alle due ruote e allo sport. Chiusi gli stand, si apriranno le danze, nel vero senso della parola.
Largo allo spiedo in piazza Matteotti per gli oltre 300 dealers che arriveranno da tutto il mondo per provare le nuove specialissime firmate Pinarello e dalle 20.30 spazio ai Glitter Disco con la musica live anni ’80-’90.
Sabato 9 luglio ancora Piazza del Grano ospiterà l’expo (dalle 10 alle 20) e poi grande festa con uno spettacolo e musica live con Radio Company, anche in questa serata sarà allietato il palato grazie all’Accademia dello Spiedo che si metterà ai fornelli per deliziare il palato di ciclisti e amici. Per i granfondisti che preferiranno i carboidrati alle proteine ci sarà la possibilità di mangiare un ottimo piatto di pasta.

Domenica 10 luglio alle 7.30 tutti in sella per la Ventesima Pinarello !

Per ricordare 20 anni di storia della granfondo, è stata inserita nei pacchi gara dei partecipanti una speciale maglia da ciclismo che la Famiglia Pinarello invita ad indossare per fare la granfondo.

E per chi ha voglia di fare una “passeggiata sui pedali” senza stress torna un classico; la granfondo dei GOURMET. Si tratta di una pedalata di una trentina di km senza fretta e con voglia di scoprire il territorio e  alcuni piatti tipici della tradizione gastronomica della Marca.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024