PROFESSIONISTI | 06/07/2016 | 07:07 Ed ecco la sorpresa del Tour: salita già alla quinta tappa. E non serve nascondersi dietro all'etichetta di "tappa di mezza montagna" o definendo i Monts du Cantal con il massiccio intermedio: quella di oggi sarà una tappa molto istruttiva su quel che potrà accadere, anche se non sarà una frazione decisiva.
L'inizio della frazione offrirà ai corridori l'occasione di ispirarsi a Raymond Poulidor passando a casa sua a Saint-Léonard-de-Noblat, ma saranno soprattutto gli ultimi 80 chilometri a dover suggerire loro la voglia di attaccare. A quel punto della corsa, però, è probabile che sia già in atto la fuga per inseguire la vittoria e, chissà, magari anche per dare l'assalto alla maglia gialla. I nomi? Possono essere davvero tanti ma l'esperienza e i risultati della stagione suggeriscono quelli di Dani Navarro, Winner Anacona, Chris-Anker Sorensen, Diego Rosa, Stephen Cummings oppure Lars Bak che al Tour ha già vinto una tappa simile ad Aurillac, 11 anni fa.
Fuga vincente o meno, e ostilità comunque si apriranno con il Puy Mary, proseguiranno sul col du Perthus (attenti alla discesa!) e infine sul toboga del col de Font de Cère, da dove si piomberà verso il traguardo di Le Lioran. Difficilmente al traguardo ci saranno distacchi importanti tra i big, ma sicuramente ci saranno verdetti importanti per tre corridori in particolare: Richie Porte che ha perso quasi due minuti a Cherbourg a causa di una foratura e deve recuperare; Romain Bardet, che su queste strade è cresciuto ed è quindi chiamato "moralmente" a fare la corsa; Alberto Contador, che è alle prese con i postumi delle due cadute iniziali.
LE SALITE Km 16.5 - Côte de Saint-Léonard-de-Nobla t1.7 km di salita al 5.2% - 4a categoria Km 142.5 - Côte du Puy Saint-Mary 6.8 km di salita al 3.9% - 3a categoria Km 173.5 - Col de Neronne 7.1 km di salita al 3% - 3a categoria Km 185.0 - Pas de Peyrol (Puy Mary) (1 589 m) (D680-D17) 5.4 km di salita all'8.1% - 2a categoria Km 201.5 - Col du Perthus (1 309 m) 4.4 km di salita al 7.9% - 2a categoria Km 213.5 - Col de Font de Cère 3.3 km di salita al 5.8% - 3a categoria
Per seguire la cronaca diretta della tappa CLICCA QUI
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...
Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.