ANTOSHINA. Atleta positiva all'ormone della crescita
DOPING | 05/07/2016 | 07:49 Giunge ufficilae la notizia che Tatiana Antoshina, atleta russa tesserata quest'anno dall'Astana Women’s Team, è stata trovata positiva all'ormone della crescita in un controllo a sorpresa del 31 maggio.
L'Astana Women’s Team accoglie la notizia con ovvio disappunto, ma anche con sollievo per il fatto di aver posto fine per tempo ai rapporti di lavoro con l'atleta in questione.
Una settimana esatta prima del controllo incriminato, il 24 maggio, la squadra aveva mandato ad Antoshina una lettera chiedendole di trovare un accordo per la rescissione consensuale del contratto. Il motivo è che la ciclista non si è mai di fatto integrata nel team, risultando sin dall'inizio un corpo estraneo ad esso: non ha partecipato al ritiro di febbraio in Sardegna, si è presentata in grande ritardo di condizione alle prime corse, e durante i primi mesi della stagione ci sono stati problemi nella sua gestione per quanto riguardava calendario e materiale tecnico.
La quarta e ultima corsa di Antoshina in maglia Astana Women’s Team è stata il Gracia-Orlova, finita il 1° maggio. Dopo l'invio della lettera in cui le si chiedeva la rescissione consensuale del contratto, l'atleta è stata tolta dalla formazione per la Philadelphia Cycling Classica, il Giro del Trentino e per il Giro Rosa, pur continuando ovviamente ad essere pagata.
La notizia giunta oggi da Aigle semplifica paradossalmente le cose visto che Antoshina sarà inevitabilmente licenziata in tronco. comunicato stampa
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...