VALLE ARETINE. Ivan Martinelli centra il bersaglio

DILETTANTI | 03/07/2016 | 20:46

Ivan Martinelli atleta del team abruzzese Aran Cucine che anche nelle ultime gare era stato di sovente tra i protagonisti, ha vinto la 57^ edizione del Giro delle Valli Aretine, gara nazionale riservata agli élite under 23 organizzata dalla società Rigutinese, concedendosi una bella soddisfazione proprio nel giorno del suo ventiseiesimo compleanno. 

Una grande gioia per lui dunque vincere una corsa importante e di prestigio, una classica in tutti i sensi, proprio in questa particolare giornata. Una corsa lunga (oltre 180 chilometri) ma condotta nonostante la giornata calda a oltre 43 e mezzo di media. 

Un dato tecnico eloquente per dire bravi a tutti coloro che hanno portato a termine questa snervante competizione alle porte di Arezzo che vanta un albo d’oro illustre con tanti di nomi di prestigio tra i suoi vincitore o protagonisti. Il tracciato peraltro non presentava salite impossibili e quindi la media elevata è stata favorita anche da questo aspetto. Duecento iscritti e 167 partenti con 80 arrivati, i dati di questa edizione che era tornata all’antico per quanto riguarda l’arrivo non più in salita come nelle ultime edizioni ma sul lungo rettilineo nel centro della località aretina dove la gara è nata ed ha vissuto tante edizioni.

Tra gli sponsor principali anche in questa occasione Piero Rosini. Il finale di gara è stato combattuto con scatti a ripetizione ed alla fine Martinelli e Longhitano, il campione toscano under 23 in carica che quest’anno corre per la Maltinti Lampadari Banca Cambiano sono riusciti a guadagnare qualche decina di metri giocandosi in volata il successo. 

Martinelli riusciva ad avere la meglio e poteva festeggiare il suo compleanno sul gradino più alto del podio mentre il siciliano della Maltinti conquistava la seconda piazza. Terzo era Carlini a soli 3”, quindi a 6” un ristretto plotoncino che veniva regolato per il quarto posto da Trentin, in ottima forma come aveva dimostrato anche nella gara di Malmantile. 

Quinta piazza per Bottura mentre un altro gruppo più numerosi giungeva ad appena dieci secondi ed era regolato da Chambers compagno di squadra del brillante vincitore festeggiato dal suo mitico direttore sportivo “Umbertone”. Nel prossimo fine settimana due gli appuntamenti in Toscana, quello di Marciana di Cascina con il Giro delle Due Province in programma sabato mentre domenica ancora in provincia di Arezzo una gara per dilettanti, il Memorial Daniele Tortoli, direttore sportivo indimenticabile, a Montalto di Pergine Valdarno.

Ordine d'arrivo
km.183 in 4h 12’ media/h 43.619

1° Ivan Martinelli (Aran Cucine)
2° Claudio Longhitano (Gs Maltinti Lampadari)
3° Ettore Carlini (Life Team) a 3"
4° Daniele Trentin (Ciclistica Malmantile) a 6"
5° Alessio Bottura (Hopplà Petroli Firenze)
6° Nicola Gaffurini (Norda Mg K Vis)
7° Marco Landi (Hopplà Petroli Firenze)
8° Niko Colonna (Team Soligo Amarù Sirio)
9° Paolo Baccio (Mastromarco FC Nibali)
10° Mattia De Marchi (Cycling Team Friuli)


Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024