VALLE ARETINE. Ivan Martinelli centra il bersaglio

DILETTANTI | 03/07/2016 | 20:46

Ivan Martinelli atleta del team abruzzese Aran Cucine che anche nelle ultime gare era stato di sovente tra i protagonisti, ha vinto la 57^ edizione del Giro delle Valli Aretine, gara nazionale riservata agli élite under 23 organizzata dalla società Rigutinese, concedendosi una bella soddisfazione proprio nel giorno del suo ventiseiesimo compleanno. 

Una grande gioia per lui dunque vincere una corsa importante e di prestigio, una classica in tutti i sensi, proprio in questa particolare giornata. Una corsa lunga (oltre 180 chilometri) ma condotta nonostante la giornata calda a oltre 43 e mezzo di media. 

Un dato tecnico eloquente per dire bravi a tutti coloro che hanno portato a termine questa snervante competizione alle porte di Arezzo che vanta un albo d’oro illustre con tanti di nomi di prestigio tra i suoi vincitore o protagonisti. Il tracciato peraltro non presentava salite impossibili e quindi la media elevata è stata favorita anche da questo aspetto. Duecento iscritti e 167 partenti con 80 arrivati, i dati di questa edizione che era tornata all’antico per quanto riguarda l’arrivo non più in salita come nelle ultime edizioni ma sul lungo rettilineo nel centro della località aretina dove la gara è nata ed ha vissuto tante edizioni.

Tra gli sponsor principali anche in questa occasione Piero Rosini. Il finale di gara è stato combattuto con scatti a ripetizione ed alla fine Martinelli e Longhitano, il campione toscano under 23 in carica che quest’anno corre per la Maltinti Lampadari Banca Cambiano sono riusciti a guadagnare qualche decina di metri giocandosi in volata il successo. 

Martinelli riusciva ad avere la meglio e poteva festeggiare il suo compleanno sul gradino più alto del podio mentre il siciliano della Maltinti conquistava la seconda piazza. Terzo era Carlini a soli 3”, quindi a 6” un ristretto plotoncino che veniva regolato per il quarto posto da Trentin, in ottima forma come aveva dimostrato anche nella gara di Malmantile. 

Quinta piazza per Bottura mentre un altro gruppo più numerosi giungeva ad appena dieci secondi ed era regolato da Chambers compagno di squadra del brillante vincitore festeggiato dal suo mitico direttore sportivo “Umbertone”. Nel prossimo fine settimana due gli appuntamenti in Toscana, quello di Marciana di Cascina con il Giro delle Due Province in programma sabato mentre domenica ancora in provincia di Arezzo una gara per dilettanti, il Memorial Daniele Tortoli, direttore sportivo indimenticabile, a Montalto di Pergine Valdarno.

Ordine d'arrivo
km.183 in 4h 12’ media/h 43.619

1° Ivan Martinelli (Aran Cucine)
2° Claudio Longhitano (Gs Maltinti Lampadari)
3° Ettore Carlini (Life Team) a 3"
4° Daniele Trentin (Ciclistica Malmantile) a 6"
5° Alessio Bottura (Hopplà Petroli Firenze)
6° Nicola Gaffurini (Norda Mg K Vis)
7° Marco Landi (Hopplà Petroli Firenze)
8° Niko Colonna (Team Soligo Amarù Sirio)
9° Paolo Baccio (Mastromarco FC Nibali)
10° Mattia De Marchi (Cycling Team Friuli)


Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024