I VOTI DI STAGI. SAGAN APRE UN «TEMPORARY STORE»

I VOTI DEL DIRETTORE | 03/07/2016 | 18:35
di Pier Augusto Stagi

Peter SAGAN. 10. Era il suo traguardo e il campione del mondo non si fa trovare impreparato, anche se alla fine la sorpresa c’è, perché non sa di aver vinto. Teme che almeno un paio di corridori siano ancora davanti, invece lo informano: hai vinto. Gioia. Sorrisi e soddisfazione. Dopo quattro maglie verdi portate a Parigi, ecco anche la quinta vittoria di tappa. Ma anche per lui c’è una prima volta: il campione del mondo è maglia gialla. Un simbolo che potrebbe tenere almeno per una settimana e visto che c’è potrebbe anche aprire un “temporary store” di maglie, perchè da questa sera ne ha di ogni tipo e colore: iridata, gialla e verde della classifica a punti.

Julian ALAPHILIPPE. 8. È uno degli uomini più attesi e non si fa attendere. Fa quello che deve fare, ma con Sagan alle spalle c’è poco da stare allegri. Difatti poi alle spalle del campione del mondo ci finisce lui.

Alejandro VALVERDE. 7. C’è sempre, in ogni caso e in ogni situazione. Non si stanca mai di esserci: gladiatore.

Warren BARGUIL. 6,5. È lì a lottare per la vittoria finale e non ci va poi molto lontano.

Chris FROOME. 6,5. Fa quello che deve fare: controllare da vicino tutto e tutti.

Nairo QUINTANA. 6,5. Fa una cosa sola: controlla Froome. E fa bene.

Roman KREUZIGER. 8. Fa un finale pazzesco, dove lancia Sagan come meglio non potrebbe.

Fabio Aru. 7. Undicesimo al traguardo, su un arrivo che non è proprio nelle sue corde. Si difende e lo fa alla grande.

Vincenzo NIBALI. 6. Non è un mistero: è qui per ritrovare il secondo picco di forma dopo il Giro in vista di Rio. Su un traguardo così, difficile e senza respiro, va fin troppo bene. Perde solo 11”.

Cesare BENEDETTI. 8. Il trentino è un emigrante precario. Costretto a pedalare lontano da casa, deve sempre convincere qualcuno di essere un ottimo corridore, un ottimo atleta. Diciamo pure che è nato dal lato di quelli che devono sempre convincere qualcuno. Oggi è più che convincente, detta il ritmo agli attaccanti di giornata: il compagno di squadra alla Bora Paul Voss, Vegard Breen (Fortuneo Vital Concept) e Jasper Stuyven (Trek Segafredo).

Steve DE JONGH. 7. La notte porta sempre consiglio e soprattutto, nelle persone intelligenti, un attimo di riflessione fa solo bene. Bel gesto del diesse della Tinkoff che prima del via si è scusato con Brent Bookwalter della BMC: ieri lo aveva accusato di aver provocato la caduta di Contador, ma così non è stato. Ieri aveva finito per fare una brutta figura, stamattina ha iniziato molto meglio.

Alberto CONTADOR. 5,5. Dopo una caduta, un’altra caduta. Sempre sullo stesso fianco, sempre sulla spalla destra. Caduta in gruppo, tra i coinvolti anche Rodriguez, Kittel, Barguil, Vicioso, Tony Martin e Matthews. Per il fuoriclasse di Pinto l’inizio è piuttosto duro: come l’asfalto.

Richie PORTE. 6 da benedire. Fora quando mancano 5,5 km al traguardo. Una disdetta!

Jasper STUYVEN. 9. Finale d’autore per questo ragazzo di 24 anni che mostra un talento immenso. Questo è un corridore, nonostante il suo sogno si dissolva a soli 500 metri dal traguardo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Benedetti
4 luglio 2016 12:52 marek79
I complimenti per la bella tappa in fuga e complimenti anche alla squadra che ti ha dato fiducia nel riconfermarti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024